Header INGVHeader CFTI

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence under the following heading

Date Time Lat Lon Rel Io Imax Sites Nref Me Rme Location Country
29 06 187303:5846.16712.383b9.59.520000876.3!BelluneseItaly

Comments

Space-time parameters

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
1873 06 29 03 58 -- 46.17 12.38 0.0 9.5 0 87 Bellunese


The revision was based on 87 accounts:
The results are summarized by 230 synoptic comments.

Previous catalogues and reasons of the corrections

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
CFT 1873 06 29 03:58 46.15 12.38 9.5 9.5 200 83 Bellunese
PFG 1873 06 29 03:55 46.18 12.38 10.0 - - - Bellunese


PFG = Catalogo dei terremoti italiani dall anno 1000 al 1980, PFG/CNR
ING = Catalogo dei terremoti italiani dal 1456 a.C. al 1980, ING

State of earthquakes review

È stata revisionata la bibliografia del Catalogo, integrata da cartoline macrosismiche, relazioni tecniche, letteratura sismologica coeva e numerosi resoconti giornalistici del tempo (8 testate). Allo stato attuale della revisione è stata reperita documentazione istituzionale solo per Belluno; la descrizione degli effetti è, perciò, basata principalmente su fonti indirette, anche se attendibili e di elevata qualità, come le relazioni dei sismologi del tempo (Pirona e Taramelli 1873 (1); Denza 1874 (2)) e sulla revisione scientifica di Gentile et al. (1985) (3). In alcuni casi permangono dubbi riguardo alla stima del grado di intensità degli effetti.

Note

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873
(2)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
(3)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

Effects in the social context

Il terremoto causò, complessivamente, 80 morti e 83 feriti. In molte località si raccolsero fondi a favore dei danneggiati, sia da parte di privati, sia per intervento di organismi statali ed ecclesiastici. Le autorità provinciali e locali si recarono nelle località danneggiate, inviarono soldati e carabinieri per rimuovere le macerie, montare tende, controllare l’ordine pubblico e le comunicazioni. I puntellamenti e le riparazioni ordinate subirono ritardi a causa della mancanza di legname; nel mese di luglio fu impiegato un distaccamento militare per l’abbattimento degli alberi messi a disposizione per la ricostruzione. A Belluno venne costituita una Giunta permanente, costituita da membri della Prefettura, del Comune, della Regia Procura e del Genio Civile; una commissione fu incaricata di effettuare perizie di tutti i fabbricati della città, dei sobborghi e delle frazioni. Il 30 agosto venne reso noto il bilancio dei danni calcolato dalla commissione preposta. In città, su 4.679 abitanti e 406 famiglie, i senzatetto furono 459 (105 famiglie); i morti furono 4 e i feriti 7. Nei sobborghi, abitati da 1.761 persone (358 famiglie), non vi furono morti né feriti. Nelle frazioni, abitate da 1.470 famiglie per un totale di 10.037 persone, vi furono 4 morti e 19 feriti; 312 persone (52 famiglie) restarono senza tetto.

Major earthquake effects

L’area più colpita è localizzabile a nord del lago di Santa Croce, 12 km circa a est di Belluno. Il terremoto causò estese distruzioni nella conca d’Alpago; crolli diffusi si verificarono inoltre nel trevigiano e nelle località a sud dell’altopiano del Cansiglio; danni gravi subirono i fabbricati nel territorio del triangolo Belluno-Pordenone-Conegliano Veneto. Il centro più importante tra quelli danneggiate fu Belluno: dei 508 edifici della città, 8 crollarono, 110 furono demoliti, 139 erano da ristrutturare, 251 da riparare; 1 chiesa fu distrutta e 7 danneggiate. Nei sobborghi di Belluno dei 242 caseggiati totali, 2 furono demoliti, 21 erano da ristrutturare, i restanti 219 da riparare; nelle frazioni su 1.260 abitazioni, 15 furono distrutte, 66 demolite, 243 da ristrutturare, 669 da riparare; 4 chiese crollarono e 21 subirono danni. A Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine, Verona e Vicenza si ebbero leggere lesioni nei muri e nei soffitti e caduta di fumaioli. L’area di risentimento fu molto estesa: la scossa fu sentita in tutto il nord Italia fino a Genova e verso sud fino alle Marche meridionali e all’Umbria; fu anche avvertita in molte località della Slovenia, dell’Austria, della Svizzera e della Baviera.

Effects on the environment

In molti punti dell’area dei maggiori effetti si aprirono delle fenditure nel terreno; dai monti dell’Alpago si staccarono numerosi massi, che in alcune zone distrussero case e danneggiarono campi coltivati. Nel comune di Chies d’Alpago si mise in movimento una grande frana, che coinvolse l’area di più villaggi. Nel monte Fenerola si produsse un’enorme spaccatura verticale, attraverso tutto lo spessore del monte alta circa 800 metri, con una larghezza alla base di 30 centimetri. Questa spaccatura era visibile a distanza (1). Le acque sorgive subirono variazioni di regime, e si intorbidarono. Attorno al lago di Santa Croce comparvero fonti temporanee di acqua sulfurea. Il 7 luglio una commissione della Società Veneto-Trentina di Scienze Naturali compì una ricognizione sul campo per studiare i fenomeni sull’ambiente (2).

Note

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873
(2)
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.12, n.161.
Ferrara 1873

Full Chronology Of The Earthquake Sequence

La scossa principale fu preceduta da una scossa avvenuta il 13 giugno alle 2.00 circa, ora locale, avvertita nell’alto bacino del fiume Tagliamento (1).
La scossa principale del 29 giugno 1873 alle 4.58 a.m. circa ora locale (3:58 GMT) fu avvertita nella regione veneta preceduta da un rombo e durata 15s circa (2). La scossa fu avvertita anche a Vienna, Lubiana, Lucerna, Augsburg, Innsbruck e in molte altre località della Svizzera, dell’Austria, della Baviera (3).
3 luglio, 9.47 circa ora locale, scossa avvertita a Ponte nelle Alpi e Tambre (4).
5 luglio, repliche avvertite a Belluno, Cima Fadalto, Fadalto, Santa Croce e Vittorio Veneto; a Belluno causarono la distruzione del Duomo; a Cima Fadalto aggravarono le lesioni causate dalla scossa del 29 giugno; il monte Verzit, presso Fadalto Basso riportò una larga fenditura orizzontale (5).
8 luglio, repliche avvertite nella notte a Tambre (6).
8 luglio, 9.47 circa ora locale, replica durata 30s avvertita a Belluno (7).
11 luglio, 2.43 circa ora locale, replica a Puos e Farra d’Alpago, appena avvertita a Belluno (8).
22 luglio, 13.05 circa ora locale, replica avvertita a Belluno e a Vittorio Veneto (9).
27 luglio, 13.10 circa ora locale, replica avvertita a Belluno, Vittorio Veneto e nell’Alpago, sentita anche a Padova, Pordenone e Venezia, dove causò il crollo di alcuni comignoli (10).
8 agosto, 8.15 circa ora locale, replica che causò nuovi danni a Belluno, Peron e Vittorio Veneto (11).
21 agosto, 10.05 ora locale, 2 repliche a Sarmede, avvertite fino a Belluno e Udine (12).

Note

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(2)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873
Archivio dell’Ufficio Centrale di Ecologia Agraria, Cartoline macrosismiche sul terremoto del 29 giugno 1873 compilate dall’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica.

(3)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985
L’Arena, 1873.07.03, a.8, n.155.
Verona 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.02.
Milano 1873
(4)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(5)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Gazzetta di Mantova, 1873.07.08.
Mantova 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.09.
Milano 1873
(6)
Gazzetta di Mantova, 1873.07.08.
Mantova 1873
(7)
Gazzetta di Mantova, 1873.07.08.
Mantova 1873
(8)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(9)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(10)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(11)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(12)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Bibliography

Author Title Text Value Text Date Place of publ.
Andreotti G.Sismicità di Fonzaso, in "Atti e Memorie della Reale Accademia di Scienze, Lettere ed Arti in Padova", n.s., vol.54 (1937-1938), pp.91-99.Scientific bibliography1938Padova
*Archivio Comunale di Cento, Manoscritti, 3.3.146-149, Francesco Lenzi, Notizie intorno alla città di Cento dall’anno 1815 al 1879, 4 voll., sec.XIX.Indirect source0019
*Archivio della Curia Arcivescovile di Ferrara, Notificazioni, Avvisi, Circolari, Editti Sacri ed altre stampe dall’aprile 1850 a tutto il 1877, s.s., Circolare dell’Arcivescovo di Ferrara Vannicelli Casoni L. ai Parroci della Città e Diocesi di Ferrara, Ferrara 31 luglio 1873.Indirect source1873
*Archivio dell’Osservatorio Meteorologico di Parma, 646/9, Osservazioni ridotte dal 1º ottobre 1870 al 31 marzo 1875.Indirect source1870
*Archivio dell’Ufficio Centrale di Ecologia Agraria, Cartoline macrosismiche sul terremoto del 29 giugno 1873 compilate dall’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica.Direct source
*Archivio di Stato di Verona, Archivio del Comune, b.113, Commissione Ornato, Sicurezza Pubblica (1870-1874).Indirect source1870
*Archivio Storico Comunale di Ferrara, Atti e Delibere del Consiglio Comunale, Processo Verbale dell’adunanza del 14 agosto 1873, Sessione straordinazia del Consiglio Comunale di Ferrara aperta il 14 agosto 1873.Direct source1873
Baratta M.Il terremoto vogherese del 17 ottobre 1894 e sulla attività sismica nell’appennino pavese, in "Rendiconti del Regio Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti", s.II, vol.28, pp.178-193.Scientific bibliography1895Milano
Baratta M.I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).Catalogue1901Torino
Bettoni P.Cronistoria sismica della regione benacense, in "Commentari dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti in Brescia per l’anno 1908", pp.260-299.Catalogue1908Brescia
Bettoni P.Note storiche su terremoti, in "Annali dell’Ufficio Centrale Meteorologico e Geodinamico Italiano", s.II, vol.8, a.1886, parte 4, pp.209-219.Catalogue1888Roma
*Biblioteca Civica "Villa Valle" di Valdagno, Giovanni Soster, Memorie di Valdagno dal 1836 al 1892, 18 voll.Direct source1836
*Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 648, Gaetano Lodi, Memorie dal 1868 al 1892, 9 voll., sec.XIX.Indirect source1868
Cancani A.Sulla distribuzione dell’intensità delle repliche nei periodi sismici italiani, in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.8 (1902-1903), pp.17-48.Scientific bibliography1903Modena
Candiani V.Pordenone. Ricordi cronistorici dall’origine del Friuli a tutto il 1900.Historiographical study1902Pordenone
Comandini A.L’Italia nei cento anni del secolo XIX 1801/1900, giorno per giorno illustrata, 5 voll.Historiographical study1900Milano
*Corriere Cremonese, 1873.07.02, n.53.Indirect source1873Cremona
Davia E.Cronistoria del terremoto a Ferrara, in "Il Duca", a.2, n.3, pp.1-2, n.5, pp.6-7, n.6, pp.6-7.Catalogue1909Ferrara
Denza F.Il terremoto del 29 giugno 1873.Scientific bibliography1874Belluno
Deputazione provinciale di BellunoAlle rappresentanze delle Provincie, Comuni e Corpi Pubblici del Regno, 6 luglio 1873.Indirect source1873Belluno
Deputazione provinciale di TrevisoAlle onorevoli Deputazioni provinciali, 5 luglio 1873.Indirect source1873Treviso
De Rossi M.S.Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni dall’Agosto 1873 a tutto il Novembre 1874, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.3, pp.I-XLVIII.Bulletin1876Roma
De Rossi M.S.Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.Bulletin1875Roma
Falb R.Gedanken und Studien über den Vulcanismus, mit Besonder Erbeziehung auf das Erdbeben von Belluno am 29 Juni 1873 und die Eruption der Aetna am 29 August 1874.Scientific bibliography1875Graz
Falb R.Dell’ultimo terremoto in Belluno e delle cause in generale di questo fenomeno, in "La provincia di Belluno", a.6, n.88, 8, 91 e supp. 93; 24, 26, 31 luglio e 5 agosto 1873.Scientific bibliography1873Belluno
Falb R.Das Erdbeben von Belluno, in "Sirius", Bd. 6, Heft 11.Scientific bibliography1874Graz
Ferrari G.Mallet’s method after Mallet in Italy, in "Mallet’s macroseismic survey on the Neapolitan earthquake of 16th december 1857", a cura di E.Guidoboni e G.Ferrari, pp.57-68.Scientific bibliography1987Bologna
Ferrari G. e McConnell A.Robert Mallet e il terremoto del 16 dicembre 1857: dalla teoria alla sperimentazione di un metodo, in "Viaggio nelle aree del terremoto del 16 dicembre 1857. L’opera di Robert Mallet nel contesto scientifico e ambientale attuale del Vallo di Diano e della Val d’Agri", a cura di G.Ferrari, vol.1, pp.11-62.Scientific bibliography2004Bologna
Fiorentini L.Il terremoto del 29 giugno nella provincia di Treviso.Indirect source1873Treviso
Garibaldi P.M.Stato meteorologico della città di Genova per l’anno 1873.Scientific bibliography1873Genova
Gatta L.Sismologia.Scientific bibliography1884Milano
*Gazzetta di Genova, 1873.06.30, n.151.Indirect source1873Genova
*Gazzetta di Genova, 1873.07.01, n.152.Indirect source1873Genova
*Gazzetta di Genova, 1873.07.02, n.153.Indirect source1873Genova
*Gazzetta di Genova, 1873.07.03, n.154.Indirect source1873Genova
*Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.Indirect source1873Genova
*Gazzetta di Mantova, 1873.06.20, n.151.Indirect source1873Mantova
*Gazzetta di Mantova, 1873.07.08.Indirect source1873Mantova
*Gazzetta di Mantova, 1873.07.10, n.160.Indirect source1873Mantova
*Gazzetta di Milano, 1873.06.29.Indirect source1873Milano
*Gazzetta di Milano, 1873.06.30.Indirect source1873Milano
*Gazzetta di Milano, 1873.07.01.Indirect source1873Milano
*Gazzetta di Milano, 1873.07.02.Indirect source1873Milano
*Gazzetta di Milano, 1873.07.03.Indirect source1873Milano
*Gazzetta di Milano, 1873.07.04.Indirect source1873Milano
*Gazzetta di Milano, 1873.07.05.Indirect source1873Milano
*Gazzetta di Milano, 1873.07.09.Indirect source1873Milano
*Gazzetta di Milano, 1873.07.10.Indirect source1873Milano
*Gazzetta di Milano, 1873.07.29.Indirect source1873Milano
*Gazzetta di Milano, 1873.08.30.Indirect source1873Milano
*Gazzetta di Parma, 1873.06.30.Indirect source1873Parma
*Gazzetta Ferrarese, 1873.06.30, n.150.Indirect source1873Ferrara
*Gazzetta Ferrarese, 1873.07.02, n.152.Indirect source1873Ferrara
*Gazzetta Ferrarese, 1873.07.05, n.153.Indirect source1873Ferrara
*Gazzetta Ferrarese, 1873.07.05, n.155.Indirect source1873Ferrara
*Gazzetta Ferrarese, 1873.07.12, n.161.Indirect source1873Ferrara
*Gazzetta Ferrarese, 1873.07.14, n.162.Indirect source1873Ferrara
*Gazzetta Padana, 1956.02.23, n.46.Indirect source1956Ferrara
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.Scientific bibliography1985Roma
Giorgetti F.Perché tanti castelli sono stati distrutti dai terremoti. Considerazioni sulla sismicità del Friuli, in "Castelli del Friuli", vol.5 (Storia ed evoluzione dell’arte delle fortificazioni in Friuli), a cura di T.Miotti, pp.323-346.Scientific bibliography1981Udine
Goiran A.Storia sismica della provincia di Verona.Catalogue1880Verona
Gorini P.Sulle cause dei terremoti e sulla natura dei recenti terremoti del bellunese.Scientific bibliography1874Lodi
Grablovitz G.Terremoti avvertiti nella città di Trieste dal 1869 al 1886, in "Archeografo Triestino", n.s., vol.14, pp.333-344.Catalogue1888Trieste
Hoefer H.Das Erdbeben von Belluno am 29 Juni 1873, in "Sitzb. d. K. Akad. der Wissensch", Bd.74.Scientific bibliography1876Wien
Hoernes R.Erdbeben-Studien, in "Jahrbuch der Kaiserlich-Königlichen geologischen Reichsanstalt", vol.28, pp.387-448.Bulletin1878Wien
Hoernes R.Erdbebenkunde.Scientific bibliography1878Leipzing
*L’Arena, 1873.07.01, a.8, n.153.Indirect source1873Verona
*L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.Indirect source1873Verona
*L’Arena, 1873.07.03, a.8, n.155.Indirect source1873Verona
*L’Arena, 1873.07.05, a.8, n.157.Indirect source1873Verona
*L’Arena, 1873.07.18, a.8, n.168.Indirect source1873Verona
*L’Arena, 1873.10.22, a.8, n.249.Indirect source1873Verona
Mahlknecht B.Kleine Südtiroler Erdbebenchronik, in "Der Schlern. Zeitschrift für Südtiroler Landeskunde", a.50, n.10, pp.644-650.Catalogue1976Bolzano
Margottini C. e Kozák J. (a cura di)Terremoti in Italia dal 62 A.D. al 1908. Frammenti di testimonianze storiche e iconografiche tratti dalla banca dati EVA dell’Enea sulle catastrofi naturali in Italia, ENEA.Scientific bibliography1992Roma
Ministero della DifesaL’esercito per il paese, 1861-1975.Historiographical study1977Roma
Paglia E.Saggio di studi naturali sul territorio mantovano.Scientific bibliography1879Mantova
*Pier Candido Decembrio, 1873.7.6, a.4, n.27.Indirect source1873Vigevano
Piovene G.Cronaca dei terremoti a Vicenza, in "Annali dell’Ufficio Centrale Meteorologico e Geodinamico Italiano", s.II, vol.8, a.1886, parte 4, pp.45-57.Catalogue1888Roma
Pirona G. A. e Taramelli T.Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.Direct source1873Venezia
Rath G.Das Erdbeben von Belluno am 29 Juni 1873, in "Neues Jahrbuch für Min. Geol. u. Palaeont.", pp.705-18.Scientific bibliography1873Stuggart
Rezzadore P.Il mondo ne’ suoi fulgori e tremori.Catalogue1914Firenze
Serpieri A.Scritti di sismologia novamente raccolti e pubblicati da G.Giovannozzi, 2 voll.Scientific bibliography1888Firenze
Serpieri A.Il terremoto di Rimini della notte 17-18 marzo 1875 e considerazioni generali sopra varie teorie sismologiche. Discorso letto nella Università di Urbino per l’apertura dell’anno scolastico 1877-78.Scientific bibliography1878Urbino
Taramelli T.Note illustrative alla Carta geologica della provincia di Belluno rilevata negli anni 1877-81.Scientific bibliography1883Pavia
Taramelli T.Terremoti nella Provincia di Mantova estratti dal "Saggio di Studi naturali" del prof. E.Paglia (1879), in "Annali dell’Ufficio Centrale Meteorologico e Geodinamico Italiano", s.II, vol.8, parte 4 (1886), p.171.Catalogue1888Roma
*Una scena del Terremoto di Belluno il 29 giugno 1873, in P.Comandini, "L’Italia nei cento anni del secolo XIX (1801-1900) giorno per giorno illustrata", 5 voll.Direct source1942Milano
Zanon F.S.Storia sismica della provincia di Venezia, in "Annuario dell’Osservatorio geofisico del seminario patriarcale di Venezia", s.II, a.10, pp.53-89.Catalogue1937Verona

Felt Localities (200)

Locality Province Lat Lon Intensity
BorsoiBL46.146712.41IX-X

Il terremoto causò gravissimi danni e distruzioni all’intero villaggio. Fu fra i più colpiti (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

CorneiBL46.140612.3811IX-X

Il terremoto distrusse l’intero villaggio (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

CuragoBL46.17512.3658IX-X

La scossa distrusse quasi completamente i fabbricati (1). Perirono quattro persone (2).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873
(2)
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.02, n.152.
Ferrara 1873
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

FunesBL46.177212.4014IX-X

La scossa distrusse quasi completamente i fabbricati (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

LamosanoBL46.171912.3869IX-X

La scossa distrusse quasi completamente questo villaggio (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

Pieve d’AlpagoBL46.166712.3528IX-X

La scossa distrusse quasi completamente il paese. Nella chiesa crollarono una navata e il coro (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

Puos d’AlpagoBL46.140312.3625IX-X

La scossa distrusse quasi completamente il villaggio. Crollarono la facciata e parte della chiesa. Il campanile cadde sulla casa comunale (1). Vi furono 11 morti e numerosi feriti (2).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873
(2)
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Rezzadore P.
Il mondo ne’ suoi fulgori e tremori.
Firenze 1914
L’Arena, 1873.07.05, a.8, n.157.
Verona 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.02, n.152.
Ferrara 1873

AlpaosBL46.17512.3822IX

La scossa fece crolllare quasi tutti gli edifici (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

ArsiéBL46.171112.3267IX

Tutte le case, tranne una, diventarono inagibili (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

Chies d’AlpagoBL46.164212.3931IX

La scossa fu disastrosa, si verificarono grandi rovine e vi furono delle vittime (1).

(1)
De Rossi M.S.
Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.
Roma 1875

PloisBL46.173612.36IX

La scossa causò numerosi crolli (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

TambreBL46.125612.4197IX

La scossa causò gravi danni alle abitazioni (1); si segnalarono 4 morti (2).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(2)
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

TambruzBL46.130812.425IX

Il terremoto causò danni a tutti i fabbricati (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

ValdenogherBL46.122812.3886IX

Il terremoto causò danni ai fabbricati (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Farra d’AlpagoBL46.121112.3578VIII-IX

La scossa causò gravi danni; vi furono un morto e alcuni feriti (1).

(1)
L’Arena, 1873.07.05, a.8, n.157.
Verona 1873
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

Lavina di SopraBL46.14512.42VIII-IX

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VIII-IX grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

MontanerTV45.998112.3789VIII-IX

La scossa causò danni gravissimi all’intero villaggio (1). Diverse case crollarono e, per la gravità delle lesioni, parecchie altre dovettero essere demolite (2).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(2)
Fiorentini L.
Il terremoto del 29 giugno nella provincia di Treviso.
Treviso 1873

PecolBL46.386411.9803VIII-IX

La scossa causò danni ingenti a tutti i fabbricati (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

QuersBL46.166712.3747VIII-IX

Il terremoto causò ingenti danni a tutto l’abitato (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

SoccherBL46.181712.3097VIII-IX

Il terremoto causò gravi danni all’intero costruito; la metà delle abitazioni divenne inabitabile (1).

(1)
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

TorresBL46.166412.3622VIII-IX

La scossa causò gravissimi danni e causò la morte di 2 persone (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Gazzetta di Genova, 1873.07.01, n.152.
Genova 1873
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.02, n.152.
Ferrara 1873
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

VisomeBL46.114212.2003VIII-IX

Vi furono 2 morti e alcuni feriti; un terzo delle case subì gravi danni (1).

(1)
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Gazzetta di Genova, 1873.07.01, n.152.
Genova 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.02, n.152.
Ferrara 1873
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

BellunoBL46.145612.2217VIII

Il terremoto danneggiò gravemente molti edifici, alcuni dei quali subirono crolli, altri divennero pericolanti e i rimanenti necessitarono di riparazioni; furono gravemente danneggiati il Duomo, la chiesa di S.Pietro e quella delle Grazie (1). Venne costituita una Giunta permanente costituita da membri della Prefettura, del Comune, della Regia Procura e del Genio Civile; una commissione fu incaricata di effettuare perizie di tutti i fabbricati della città, dei sobborghi e delle frazioni (2). Il 30 agosto venne reso noto il bilancio dei danni calcolato dalla commissione preposta: dei 508 edifici della città, 8 erano crollati, 110 demoliti o da demolire, 139 da ristrutturare, 251 da riparare; una chiesa era distrutta e 7 danneggiate. Su 4679 abitanti e 406 famiglie totali, i senzatetto furono 459 (105 famiglie); i morti furono 4 e i feriti 7. Nei sobborghi, abitati da 1761 e 358 famiglie, non vi furono morti né feriti; di 242 caseggiati totali, 2 erano stati demoliti, 21 erano da ristrutturare, i restanti 219 da riparare. Nelle frazioni, abitate da 1470 famiglie per un totale di 10.037 persone, vi furono 4 morti e 19 feriti; 312 persone (52 famiglie) restarono senza tetto. Su 1260 abitazioni totali, 15 furono distrutte, 66 demolite o da demolirsi, 243 da ristrutturare, 669 da riparare; 4 chiese erano crollate e 21 avevano subito dei danni (3).

(1)
Comandini A.
L’Italia nei cento anni del secolo XIX 1801/1900, giorno per giorno illustrata, 5 voll.
Milano 1900
Rezzadore P.
Il mondo ne’ suoi fulgori e tremori.
Firenze 1914
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Gazzetta di Mantova, 1873.06.20, n.151.
Mantova 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.02, n.152.
Ferrara 1873
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.12, n.161.
Ferrara 1873
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
(2)
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
(3)
Gazzetta di Milano, 1873.08.30.
Milano 1873

FadaltoTV46.07512.3347VIII

Il terremoto causò danni a tutti i fabbricati e il crollo di alcune abitazioni; la chiesa parrocchiale divenne pericolante; tutti i 400 abitanti si accamparono all’aperto (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.09.
Milano 1873

Fadalto BassoTV46.066412.3272VIII

La scossa causò danni a tutti i fabbricati, si verificarono dei crolli (1).

(1)
Fiorentini L.
Il terremoto del 29 giugno nella provincia di Treviso.
Treviso 1873

GarnaBL46.155612.3744VIII

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità dell’VIII grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

PedecastelloBL46.130812.2361VIII

La scossa danneggiò gravemente la chiesa di Sant’Anna rendendola inagibile (1).

(1)
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

Ponte nelle AlpiBL46.180312.2803VIII

La scossa causò danni a molti edifici (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

RanéTV46.001112.3764VIII

Il terremoto causò gravi danni all’intero costruito (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Santa CroceBL46.090612.3333VIII

Si segnalarono danni ai fabbricati, senza ulteriori specificazioni (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

SarmedeTV45.977812.3858VIII

La scossa causò gravi danni alle abitazioni, diverse crollarono, altre per le lesioni riportate dovettero essere demolite. Dalla facciata della chiesa caddero i cornicioni in pietra, perirono dieci persone (1).

(1)
Fiorentini L.
Il terremoto del 29 giugno nella provincia di Treviso.
Treviso 1873

SpertBL46.112812.4022VIII

La scossa danneggiò gravemente l’intero villaggio (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

TignesBL46.156112.3419VIII

Si verificarono crolli, e si riscontrarono muri interni e pavimenti distaccati dai muri maestri (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

VillaBL46.159412.3631VIII

La scossa fu rovinosa (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

BarcisPN46.189712.5594VII-VIII

La scossa causò danni non specificati alle abitazioni (1). Gentile et al. (2) assegnano un’intensità del VII-VIII grado della scala MCS.

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(2)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

Casarsa della DeliziaPN45.956412.8425VII-VIII

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.02.
Milano 1873

CavessagoBL46.122812.2214VII-VIII

Vi furono 3 morti e numerosi feriti (1).

(1)
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.02, n.152.
Ferrara 1873
Gazzetta di Genova, 1873.07.01, n.152.
Genova 1873

CodenzanoBL46.154712.39VII-VIII

Il terremoto causò gravi danni a tutti i fabbricati (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

CusigheBL46.1612.2264VII-VIII

La caduta della cupola del campanile della chiesa parrocchiale causò un morto e alcuni feriti (1).

(1)
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

FormenigaTV45.93512.2644VII-VIII

Si verificò il crollo parziale della canonica; la chiesa, il campanile e diverse case coloniche riportarono gravi danni e dovettero essere in parte riedificate (1).

(1)
Fiorentini L.
Il terremoto del 29 giugno nella provincia di Treviso.
Treviso 1873

IrrigheBL46.174212.405VII-VIII

La scossa danneggiò gravemente tutte le abitazioni (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Piano del CansiglioBL46.063312.4075VII-VIII

La scossa causò il crollò parziale di un fabbricato rurale (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

PolpetBL46.187512.2781VII-VIII

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VII-VIII grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

San Martino d’AlpagoBL46.180612.3947VII-VIII

Un muro della chiesa venne squarciato, e la volta fu gravemente lesionata (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

San Pietro di FelettoTV45.913912.2508VII-VIII

Crollò la chiesa parrocchiale causando la morte di 38 persone (1). I danni furono circoscritti all’antica chiesa, in quanto il campanile e le case vicine non subirono danni (2).

(1)
Comandini A.
L’Italia nei cento anni del secolo XIX 1801/1900, giorno per giorno illustrata, 5 voll.
Milano 1900
L’Arena, 1873.07.01, a.8, n.153.
Verona 1873
Gazzetta di Mantova, 1873.06.20, n.151.
Mantova 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.05, n.153.
Ferrara 1873
Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 648, Gaetano Lodi, Memorie dal 1868 al 1892, 9 voll., sec.XIX.
1868
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Gazzetta di Genova, 1873.06.30, n.151.
Genova 1873
(2)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

SaronePN45.992812.4636VII-VIII

La scossa causò il crollo di 2 case (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

SchiucazBL46.161112.3772VII-VIII

La scossa causò gravi danni a tutti i fabbricati (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

SitranBL46.137512.34VII-VIII

Il terremoto causò danni a tutti i fabbricati (1). Nella facciata della chiesa si formò una fenditura dall’architrave della porta maggiore al timpano. I muri di parecchie case crollarono o furono lesionati (2).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(2)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

StevenàPN45.967812.4375VII-VIII

Il terremoto causò gravi danni alla chiesa parrocchiale, il cui campanile divenne pericolante, per cui il sindaco ne ordinò l’inagibilità; molte case subirono delle lesioni (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

Villa di VillaTV45.965612.4144VII-VIII

Il terremoto causò danni ai fabbricati (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

AvianoPN46.064212.5844VII

La scossa produsse ampie fenditure nei muri degli edifici (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

CadolaBL46.172512.2994VII

Si riscontrarono lievi danni (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

Cappella MaggioreTV45.968612.3617VII

La scossa fece cadere il frontone della chiesa e causò danni non meglio specificati alle case (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
L’Arena, 1873.07.01, a.8, n.153.
Verona 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.05, n.153.
Ferrara 1873
Fiorentini L.
Il terremoto del 29 giugno nella provincia di Treviso.
Treviso 1873

CastionBL46.124712.2308VII

La scossa causò danni al campanile della chiesa parrocchiale (1).

(1)
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

Cavasso NuovoPN46.195612.7714VII

Il terremoto danneggiò più o meno gravemente tutti i fabbricati (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Col-RoncanBL46.149712.2969VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VII grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

ColturaPN46.034412.4911VII

Il terremoto causò il crollo del soffitto, di 2 altari e dell’estremità del campanile della chiesa parrocchiale (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

ConeglianoTV45.886712.2978VII

Il terremoto causò danni a molti fabbricati, fra i quali il campanile di S.Rocco e il palazzo del Tribunale (1).

(1)
L’Arena, 1873.07.01, a.8, n.153.
Verona 1873
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Mahlknecht B.
Kleine Südtiroler Erdbebenchronik, in "Der Schlern. Zeitschrift für Südtiroler Landeskunde", a.50, n.10, pp.644-650.
Bolzano 1976
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.05, n.153.
Ferrara 1873
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

CordignanoTV45.947812.4158VII

La scossa fece cadere il frontone della chiesa (1). Molte case e il campanile della chiesa parrocchiale divennero pericolanti (2).

(1)
Fiorentini L.
Il terremoto del 29 giugno nella provincia di Treviso.
Treviso 1873
(2)
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873

CugnanBL46.156412.2889VII

La scossa causò lievi danni (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

FannaPN46.185812.7519VII

Molte case crollarono, molte divennero inagibili e tutte subirono danni; vi fu un ferito (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

FeltreBL46.019211.9058VII

Il terremoto causò gravi danni ai fabbricati, soprattutto in contrada Santa Foca, dove tutte le case furono danneggiate (1).

(1)
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873

FregonaTV46.003612.3392VII

La scossa fece cadere il frontone della chiesa (1).

(1)
Fiorentini L.
Il terremoto del 29 giugno nella provincia di Treviso.
Treviso 1873

LosegoBL46.141912.2833VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VII grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

ManiagoPN46.166712.7081VII

Gravi danni a due case del paese; tutte le altre subirono lesioni più o meno gravi (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Montereale ValcellinaPN46.153312.6569VII

La scossa produsse fenditure nei muri degli edifici (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

NogaréTV45.823112.0189VII

Il terremoto causò il crollo del campanile che rese inagibile la chiesa parrocchiale (1).

(1)
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

PolcenigoPN46.029712.5011VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VII grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

QuantinBL46.123312.2969VII

La scossa causò lievi danni (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

RugoloTV45.984712.3972VII

La scossa causò il crollo dell’estremità superiore del campanile (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

San GiovanniPN46.024212.5106VII

Il terremoto causò il crollo della facciata della chiesa di S.Florian e danni alla chiesa di S.Giovanni; dalle montagne vicine si staccarono dei massi e si verificarono delle frane (1).

(1)
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

San Gregorio nelle AlpiBL46.102512.0264VII

Fu danneggiata (più o meno gravemente) gran parte dei fabbricati (1).

(1)
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

San Pietro in CampoBL46.161912.2506VII

La scossa causò il crollo della guglia del campanile (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

SedicoBL46.103612.0928VII

Il terremoto causò danni ai fabbricati (1).

(1)
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

SequalsPN46.164212.8289VII

Il terremoto causò danni a tutti i fabbricati (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873

SilvellaTV45.958612.3956VII

Crollò la guglia del campanile (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

TorchBL46.151712.3647VII

Si riscontrarono alcune crepe nei muri delle case (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

VichBL46.153112.3097VII

Si verificarono danni leggeri (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

Vittorio VenetoTV45.982212.3047VII

Il terremoto causò il crollo di molti camini, di alcuni muri e tetti e di un cornicione della torre della cattedrale; non vi furono feriti (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.05, n.153.
Ferrara 1873
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

BarpBL46.157512.1553VI-VII

La scossa fu fortissima, si riscontrarono danni non meglio specificati agli edifici (1).

(1)
De Rossi M.S.
Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.
Roma 1875

BastiaBL46.131712.335VI-VII

Si verificarono danni leggeri (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

CimolaisPN46.287212.4372VI-VII

Il terremoto causò danni ai fabbricati (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

ClautPN46.266912.515VI-VII

Il terremoto causò danni ai fabbricati (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Colle UmbertoTV45.940312.3417VI-VII

Il terremoto causò danni non specificati ai fabbricati (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

LongaroneBL46.268612.3006VI-VII

Si verificarono danni lievi (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

NaveBL46.060612.0656VI-VII

Il terremoto, avvertito alle 5.00 circa, ora locale, causò una fenditura lunga circa 12 metri in un muro della chiesa parrocchiale; molte persone fuggirono all’aperto, non vi furono feriti (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.06.30.
Milano 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

OsigoTV46.010812.35VI-VII

La scossa causò danni non specificati alle abitazioni (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

PorciaPN45.963912.6181VI-VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VI-VII grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

Roe BasseBL46.128112.1228VI-VII

La scossa causò danni ai fabbricati (1).

(1)
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

Santa GiustinaBL46.081412.0419VI-VII

Si verificarono dei danni ai fabbricati (1).

(1)
Gazzetta di Genova, 1873.07.04, n.155.
Genova 1873

SpilimbergoPN46.110312.8986VI-VII

La scossa fortissima causò danni non meglio specificati agli edifici (1).

(1)
De Rossi M.S.
Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.
Roma 1875

AgordoBL46.281712.0367VI

Il terremoto causò danni leggeri ai fabbricati (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

AndreisPN46.200312.6136VI

Lievi danni ai fabbricati (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

CittanovaVE45.637812.6569VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VI grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

Cortina d’AmpezzoBL46.539412.1383VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VI grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

Fiera di PrimieroTN46.175311.8289VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VI grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

GoriziaGO45.942513.6197VI

La scossa fu avvertita (1). Gentile et al. (2) assegnano un’intensità del VI grado della scala MCS.

(1)
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Gazzetta di Genova, 1873.06.30, n.151.
Genova 1873
(2)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

MaléTN46.351410.9133VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VI grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

MorteglianoUD45.943613.1722VI

Il terremoto, durato 20s, fu preceduto da un forte rombo; tutti uscirono spaventati all’aperto; crollò un vecchio muro e nella chiesa locale si staccarono dei calcinacci. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VI grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

PordenonePN45.963312.6603VI

La scossa, avvertita alle 5.00 circa, causò panico nella popolazione e danni leggeri a muri e camini delle case (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Candiani V.
Pordenone. Ricordi cronistorici dall’origine del Friuli a tutto il 1900.
Pordenone 1902

PraVI45.790611.2503VI

La scossa fu molto forte, le abitazioni riportarono pochissimi danni (1).

(1)
De Rossi M.S.
Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.
Roma 1875

Riva del GardaTN45.887210.8442VI

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

RoveretoTN45.887511.0369VI

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Gazzetta di Genova, 1873.07.03, n.154.
Genova 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

SacilePN45.953312.4986VI

Si verificarono leggere lesioni ai fabbricati e crollo di molti camini (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873

SalòBS45.605610.5222VI

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

TennaTN46.013111.2667VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VI grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

TrentoTN46.064211.1242VI

Il terremoto causò grande panico nella popolazione che si riversò all’aperto; tremarono mobili e infissi e suonarono i campanelli, in qualche casa caddero dei pezzi d’intonaco (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873

TresTN46.320811.095VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VI grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

TriesteTS45.656113.7842VI

Il terremoto fu avvertito in due riprese con intervallo di 15s, alle 5.03, ora locale; in molte abitazioni si verificarono lievi crepe nei muri e nei soffitti, crollarono alcuni camini (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Gazzetta di Genova, 1873.06.30, n.151.
Genova 1873
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

UdineUD46.063313.2358VI

Caddero dei camini, si verificò qualche fenditura e si fermarono degli orologi (1). Nella navata centrale del duomo si aprì una larga fenditura (2).

(1)
De Rossi M.S.
Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.
Roma 1875
(2)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

VeronaVR45.437810.9936VI

Il terremoto fu avvertito in 3 riprese a partire dalle 4.48, ora locale, da tutta la popolazione, che si riversò nelle strade (1). La seconda scossa, durata 22s, causò il crollo di alcuni cornicioni del Duomo e di molti camini; molte case subirono delle lievi lesioni e vi fu un ferito (2).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Goiran A.
Storia sismica della provincia di Verona.
Verona 1880
Archivio dell’Osservatorio Meteorologico di Parma, 646/9, Osservazioni ridotte dal 1º ottobre 1870 al 31 marzo 1875.
1870
Gazzetta di Genova, 1873.06.30, n.151.
Genova 1873
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
(2)
L’Arena, 1873.07.01, a.8, n.153.
Verona 1873
Gazzetta di Mantova, 1873.06.20, n.151.
Mantova 1873
Comandini A.
L’Italia nei cento anni del secolo XIX 1801/1900, giorno per giorno illustrata, 5 voll.
Milano 1900
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873

VicenzaVI45.548911.5492VI

Il terremoto fu avvertito in due riprese alle 4.48 circa; la seconda scossa fu più forte e prolungata e durò 15s; dopo 29s ci fu un’altra leggera scossa (1). Crollarono alcuni camini e il muro di un giardino, non vi furono feriti (2).

(1)
Piovene G.
Cronaca dei terremoti a Vicenza, in "Annali dell’Ufficio Centrale Meteorologico e Geodinamico Italiano", s.II, vol.8, a.1886, parte 4, pp.45-57.
Roma 1888
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(2)
Gazzetta di Milano, 1873.07.02.
Milano 1873

DennoTN46.273611.0497V-VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del grado V-VI della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

San Vito al TagliamentoPN45.914412.8567V-VI

La scossa fece suonare le campane e crollare 3 camini (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.02.
Milano 1873

TerlanoBZ46.530611.2503V-VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del grado V-VI della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

TrevisoTV45.668912.2439V-VI

Il terremoto, durato circa 20s, fece suonare i campanelli delle case e non causò danni, tranne qualche screpolatura (1). In tutta la provincia più di 1.500 persone si accamparono all’aperto (2).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
L’Arena, 1873.07.01, a.8, n.153.
Verona 1873
Gazzetta di Mantova, 1873.06.20, n.151.
Mantova 1873
Archivio dell’Osservatorio Meteorologico di Parma, 646/9, Osservazioni ridotte dal 1º ottobre 1870 al 31 marzo 1875.
1870
Gazzetta di Genova, 1873.06.30, n.151.
Genova 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
(2)
Gazzetta Ferrarese, 1873.07.05, n.155.
Ferrara 1873

VilpianoBZ46.557211.2228V-VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del grado V-VI della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

Pieve di CadoreBL46.425312.3644S

La scossa non causò danni (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

Battaglia TermePD45.288611.7814V

Il terremoto fu avvertito alle 4.55 circa, ora locale; causò grande panico nelle persone riunite in chiesa per partecipare alla Messa; non vi furono danni né feriti (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.02.
Milano 1873
Rezzadore P.
Il mondo ne’ suoi fulgori e tremori.
Firenze 1914

BolognaBO44.497811.3397V

La scossa durò 6s circa; non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Comandini A.
L’Italia nei cento anni del secolo XIX 1801/1900, giorno per giorno illustrata, 5 voll.
Milano 1900
Archivio dell’Osservatorio Meteorologico di Parma, 646/9, Osservazioni ridotte dal 1º ottobre 1870 al 31 marzo 1875.
1870
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873

CanevaPN45.966112.4428V

La scossa fu fortissima, non si segnalarono danni (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

ChioggiaVE45.218912.2789V

La scossa fu avvertita piuttosto forte (1).

(1)
De Rossi M.S.
Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.
Roma 1875

CivezzanoTN46.088611.1836V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

Cividale del FriuliUD46.092813.4306V

La scossa fu avvertita molto forte, ma non causò danni (1).

(1)
De Rossi M.S.
Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.
Roma 1875
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873

CodroipoUD45.961112.9814V

Il terremoto fu avvertito da tutti e non causò danni (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873

CordovadoPN45.846912.8817V

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.02.
Milano 1873

CremonaCR45.135810.0239V

La scossa, avvertita alle 5.00 circa, causò panico nella popolazione; nella chiesa di S.Pietro caddero alcuni calcinacci (1).

(1)
Corriere Cremonese, 1873.07.02, n.53.
Cremona 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.02.
Milano 1873

Innsbruck47.266411.4036V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

Ljubljana46.057814.5031V

La scossa venne avvertita forte (1).

(1)
De Rossi M.S.
Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.
Roma 1875

Malles VenostaBZ46.689710.5431V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

MartelloBZ46.56510.7828V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

MeranoBZ46.670811.1617V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

MilanoMI45.46449.18944V

La scossa, avvertita alle 5.00 circa, ora locale, durò 3 secondi; non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Comandini A.
L’Italia nei cento anni del secolo XIX 1801/1900, giorno per giorno illustrata, 5 voll.
Milano 1900
Archivio dell’Osservatorio Meteorologico di Parma, 646/9, Osservazioni ridotte dal 1º ottobre 1870 al 31 marzo 1875.
1870
Gazzetta di Milano, 1873.06.29.
Milano 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

ModenaMO44.646910.9253V

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Comandini A.
L’Italia nei cento anni del secolo XIX 1801/1900, giorno per giorno illustrata, 5 voll.
Milano 1900
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

München48.137811.5644V

La scossa venne avvertita fortemente (1).

(1)
De Rossi M.S.
Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.
Roma 1875

Nova LevanteBZ46.429711.5394V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

OrtiseiBZ46.574411.6717V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

PadovaPD45.406411.8758V

La scossa fu avvertita alle 4.58 circa, ora locale, fece suonare i campanelli delle case e arrestare 5 pendoli dell’Osservatorio (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
L’Arena, 1873.07.01, a.8, n.153.
Verona 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

PalmanovaUD45.904413.3103V

La scossa fu avvertita con panico generale e non causò danni (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873

Pazin45.227213.9397V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

RodengoBZ46.777211.6903V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

RoveredoUD46.397513.2503V

La scossa fu avvertita da tutti, non vi furono danni (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

RovigoRO45.070311.7897V

Il terremoto, durato 5s, fu avvertito alle 5.05 circa, ora locale; tutti avvertirono la scossa e molti fuggirono all’aperto; tremarono le armature dell’Hotel Garni e si arrestò qualche orologio (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Sesto al ReghenaPN45.845812.8153V

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.02.
Milano 1873

TolmezzoUD46.398113.0189V

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

VeneziaVE45.437512.3353V

La scossa fu avvertita piuttosto forte, alcuni calcinacci caduti nella chiesa di S.Pietro causarono grande panico e qualche contusione (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Comandini A.
L’Italia nei cento anni del secolo XIX 1801/1900, giorno per giorno illustrata, 5 voll.
Milano 1900
L’Arena, 1873.07.01, a.8, n.153.
Verona 1873
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Gazzetta di Mantova, 1873.06.20, n.151.
Mantova 1873
Archivio dell’Osservatorio Meteorologico di Parma, 646/9, Osservazioni ridotte dal 1º ottobre 1870 al 31 marzo 1875.
1870
Zanon F.S.
Storia sismica della provincia di Venezia, in "Annuario dell’Osservatorio geofisico del seminario patriarcale di Venezia", s.II, a.10, pp.53-89.
Verona 1937
Gazzetta di Genova, 1873.06.30, n.151.
Genova 1873
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

ZiraccoUD46.111113.3411V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

CanobbioMI45.41289.355F

La scossa fu avvertita (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

CentoFE44.726711.2892F

La scossa fu avvertita alle 5.00 circa, ora locale e durò 6s; non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Archivio Comunale di Cento, Manoscritti, 3.3.146-149, Francesco Lenzi, Notizie intorno alla città di Cento dall’anno 1815 al 1879, 4 voll., sec.XIX.
0019

GuastallaRE44.920810.6542F

La scossa fu avvertita; non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

VignolaMO44.481411.0067F

Secondo la cartolina pervenuta all’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica di Roma la scossa fu avvertita alle 5.00 circa, ora locale; non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Archivio dell’Ufficio Centrale di Ecologia Agraria, Cartoline macrosismiche sul terremoto del 29 giugno 1873 compilate dall’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica.

Augsburg48.366710.9258IV-V

La scossa venne avvertita piuttosto forte (1).

(1)
De Rossi M.S.
Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.
Roma 1875

BresciaBS45.543910.2144IV-V

La scossa fu sentita fortemente (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

CollioBS45.809710.3342IV-V

La scossa fu sentita fortemente (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

GussagoBS45.586410.1558IV-V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del IV-V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

IseoBS45.658310.0536IV-V

Il terremoto fu avvertito dalle persone che si trovavano in chiesa; non vi furono danni (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.03.
Milano 1873

MantovaMN45.151910.775IV-V

Il terremoto fu avvertito alle 5.03 circa, ora locale e durò oltre 20s; non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Gazzetta di Mantova, 1873.06.20, n.151.
Mantova 1873
Paglia E.
Saggio di studi naturali sul territorio mantovano.
Mantova 1879
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

NonantolaMO44.678111.0406IV-V

Secondo la cartolina pervenuta all’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica di Roma fu avvertita una forte scossa (1).

(1)
Archivio dell’Ufficio Centrale di Ecologia Agraria, Cartoline macrosismiche sul terremoto del 29 giugno 1873 compilate dall’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica.

RovatoBS45.563910.0022IV-V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del IV-V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

Sillian46.757212.4169IV-V

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del IV-V grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

AlaTN45.756911.0011IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del IV grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

Borgo Val di TaroPR44.48789.76667IV

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Borgo ValsuganaTN46.051911.4583IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del IV grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

ChiariBS45.53839.93111IV

La scossa fu avvertita sensibilmente (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

ComoCO45.80949.08417IV

La scossa fu avvertita sensibilmente (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

FerraraFE44.835611.6183IV

Il terremoto durò 7 secondi circa e fu avvertito intorno alle 5.00, ora locale; in alcune case suonarono i campanelli (1).

(1)
Davia E.
Cronistoria del terremoto a Ferrara, in "Il Duca", a.2, n.3, pp.1-2, n.5, pp.6-7, n.6, pp.6-7.
Ferrara 1909
Gazzetta Ferrarese, 1873.06.30, n.150.
Ferrara 1873
Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 648, Gaetano Lodi, Memorie dal 1868 al 1892, 9 voll., sec.XIX.
1868
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Finale EmiliaMO44.832511.2939IV

Secondo la cartolina pervenuta all’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica di Roma la scossa, avvertita alle 5.00 circa, ora locale, fu sensibile e prolungata (1).

(1)
Archivio dell’Ufficio Centrale di Ecologia Agraria, Cartoline macrosismiche sul terremoto del 29 giugno 1873 compilate dall’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica.

LodiLO45.31429.50139IV

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

ParmaPR44.800610.3286IV

Il terremoto, durato 2s circa, fu avvertito verso le 5.00, ora locale; non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Archivio dell’Osservatorio Meteorologico di Parma, 646/9, Osservazioni ridotte dal 1º ottobre 1870 al 31 marzo 1875.
1870
Gazzetta di Milano, 1873.06.30.
Milano 1873

PiacenzaPC45.05229.6925IV

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Pula44.853913.8575IV

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Rijeka45.334214.4411IV

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

VerolanuovaBS45.325610.0761IV

La scossa fu sensibile (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

BergamoBG45.69399.67III-IV

La scossa, durata 4-5s, fu avvertita alle 4.55 circa, ora locale, solo dalle persone già sveglie (1).

(1)
Gazzetta di Milano, 1873.07.01.
Milano 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

RiminiRN44.059212.5667III-IV

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Gazzetta di Genova, 1873.06.30, n.151.
Genova 1873
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873

AnconaAN43.603113.5072III

La scossa principale fu avvertita leggermente (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

Bad Obladis47.083910.6397III

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del III grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

BiellaBI45.56568.05333III

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

Celje46.239415.2825III

La scossa venne avvertita (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

FirenzeFI43.777211.2486III

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

ForlìFC44.216712.0492III

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

GenovaGE44.41928.8975III

La scossa fu leggermente avvertita (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Comandini A.
L’Italia nei cento anni del secolo XIX 1801/1900, giorno per giorno illustrata, 5 voll.
Milano 1900
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Gazzetta di Genova, 1873.06.30, n.151.
Genova 1873
Garibaldi P.M.
Stato meteorologico della città di Genova per l’anno 1873.
Genova 1873

LivornoLI43.5510.3208III

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

MonzaMI45.58429.27389III

La scossa fu avvertita alquanto leggera (1).

(1)
De Rossi M.S.
Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.
Roma 1875

SarzanaSP44.11069.96083III

La scossa fu leggermente avvertita (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

TorinoTO45.07037.67389III

La scossa fu avvertita (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

UrbinoPU43.725812.6361III

La scossa fu avvertita alle 5.02 circa, ora locale, ed ebbe una durata di 40s; non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Serpieri A.
Scritti di sismologia novamente raccolti e pubblicati da G.Giovannozzi, 2 voll.
Firenze 1888
Gazzetta di Genova, 1873.06.30, n.151.
Genova 1873
L’Arena, 1873.07.02, a.8, n.154.
Verona 1873
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

VigevanoPV45.31648.85611III

La scossa fu leggera (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

VogheraPV44.99259.00944III

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

PerugiaPG43.106112.3864II-III

Non sono note descrizioni degli effetti (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

PesaroPU43.904412.905II-III

La scossa venne avvertita piuttosto debole (1).

(1)
De Rossi M.S.
Quadri sinottici [e cronologici] dei fenomeni endogeni italiani col confronto di alcuni altri fenomeni per il 2.o quadrimestre dell’anno meteorico 1873 Aprile 1873 ­ Luglio 1873, in "Bullettino del Vulcanismo Italiano", a.2, pp.I-XXVII.
Roma 1875

Caldaro sulla Strada del VinoBZ46.412211.2417II

Non sono note descrizioni degli effetti. Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del II grado della scala MCS.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

CamerinoMC43.135313.0681II

La scossa fu leggerissima (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

RomaRM41.895312.4822NF

Secondo Denza il terremoto non fu avvertito (1).

(1)
Denza F.
Il terremoto del 29 giugno 1873.
Belluno 1874

BrunicoBZ46.796411.9406NC

Uno studio recente (1) attribuisce un’intensità di VII grado della scala MCS. Si tratta probabilmente di un errore e pertanto in assenza di descrizioni degli effetti non è stata attribuita alcuna intensità.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

ClesTN46.362811.0325NC

Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del VII-VIII grado della scala MCS. Si tratta probabilmente di un errore e pertanto in assenza di descrizioni degli effetti non è stata attribuita alcuna intensità.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

Colle Santa LuciaBL46.447212.0142NC

Gentile et al. (1) assegnano un’intensità del IV-V grado della scala MCS. Si tratta probabilmente di un errore e pertanto in assenza di descrizioni degli effetti non è stata attribuita alcuna intensità.

(1)
Gentile F., Poropat M., Renner G., Riggio A.M. e Slejko D.
The Alpago earthquake of June 29, 1873, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.94-97.
Roma 1985

FontanelleBL46.382512.3519NC

I pilastri all’ingresso di una villa girarono su se stessi. Non si segnalarono danni (1).

(1)
Pirona G. A. e Taramelli T.
Sul terremoto del Bellunese del 29 giugno 1873, in "Atti del Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", serie IV, tomo 2, novembre 1872 e ottobre 1873, dispensa IX, pp.1523-74.
Venezia 1873

MoliniBL46.170812.3969EE

PoiatteBL46.106412.3544EE