Header INGVHeader CFTI

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence under the following heading

Date Time Lat Lon Rel Io Imax Sites Nref Me Rme Location Country
21 09 186520:5043.28312.317b77.5500155.1IUmbria settentrionaleItaly

Comments

Space-time parameters

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
1865 09 21 20 50 -- 43.28 12.32 0.0 7.5 0 15 Umbria settentrionale


The revision was based on 15 accounts:
The results are summarized by 10 synoptic comments.

Previous catalogues and reasons of the corrections

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
CFT 1865 09 21 20:50 43.28 12.32 7.0 7.5 5 16 Umbria settentrionale
PFG 1865 09 21 20:50 43.58 12.25 8.0 - - - Lama


PFG = Catalogo dei terremoti italiani dall anno 1000 al 1980, PFG/CNR
ING = Catalogo dei terremoti italiani dal 1456 a.C. al 1980, ING

State of earthquakes review

È stata revisionata la bibliografia del Catalogo PFG (1985), costituita da Baratta (1901) (1) e dal catalogo inedito di Peronaci (1974) (2), ed è stata condotta una ricerca bibliografica e una ricerca mirata sulle fonti amministrative.
Sono state rianalizzate le informazioni di Baratta, che utilizzò i lavori di Scarpellini (1867) e di Perrey (1867) (3). Sono stati utilizzati il "Bollettino Meteorologico" dell’Osservatorio di Urbino (1867) (4) e le osservazioni sismologiche di Serpieri (1888) (5). Sono state inoltre consultate 3 testate giornalistiche dell’epoca, che tuttavia non hanno fornito informazioni utili per precisare l’entità dei danni e l’area di risentimento.
Le ricerche condotte sulla documentazione amministrativa conservata negli Archivi storici comunali di Città di Castello e di Sansepolcro hanno dato esito negativo: sono stati consultati protocolli di corrispondenza e registri di deliberazioni (6). È stato inoltre effettuato un sondaggio nei fondi della Prefettura e del Genio civile dell’Archivio di Stato di Perugia, anche in questo caso con esito negativo.

Note

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(2)
Peronaci F.
Elenco cronologico dei terremoti verificatisi nel territorio nazionale dal 1700 al 1973, Ministero dei Lavori Pubblici (inedito).
1974
(3)
Perrey A.
Note sur les tremblements de terre en 1865, avec supplément pour les années anterieures de 1843 à 1864, in "Mémoires Couronnés et Autres Mémoires publiés par l’Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique", tomo 19 (1867).
Bruxelles 1867
(4)
Bollettino Meteorologico di Urbino, fasc.1 (1866).
Urbino 1867
(5)
Serpieri A.
Scritti di sismologia novamente raccolti e pubblicati da G.Giovannozzi, 2 voll.
Firenze 1888
(6)
Archivio Storico Comunale di Città di Castello, Protocollo della corrispondenza, 1865.

Archivio Storico Comunale di Città di Castello, Registro delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta municipale, 1865.

Archivio Storico Comunale di Sansepolcro, Protocollo delle deliberazioni, 23 giugno 1864-24 maggio 1870.

Major earthquake effects

La scossa avvenne il 21 settembre 1865 alle ore 20:50 GMT ed ebbe, a Perugia, una durata di 8 secondi. Gli effetti più gravi furono circoscritti a pochi centri dell’Umbria settentrionale: a Città di Castello vi furono lesioni e crolli in varie case; a Perugia caddero parecchi tetti e comignoli. L’area di risentimento si estese alla parte nord-orientale della Toscana e a quella nord-occidentale delle Marche.
Repliche di minore intensità furono avvertite nei giorni seguenti fino ai primi giorni di ottobre.

Sequence of the earthquake

La scossa principale avvenne il 21 settembre 1865 alle ore 20:50 GMT (ore 9:50 pomeridiane locali) ed ebbe una durata di 8 secondi. Fu seguita dopo qualche ora da alcune repliche di minore intensità: alle ore 2:15 GMT (ore3:15 antimeridiane), 3:15 GMT (ore 4:15 antimeridiane), alle ore 5:00 GMT (ore 6 antimeridiane), alle ore 12:52 GMT (ore 1:52 pomeridiane), alle ore 14:15 GMT (ore 3:15 pomeridiane), e alle ore 21:03 GMT (ore 10:03 pomeridiane) del giorno 22. Altre scosse furono avvertite nei giorni seguenti fino ai primi giorni di ottobre.

Bibliography

Author Title Text Value Text Date Place of publ.
*Archivio Storico Comunale di Città di Castello, Protocollo della corrispondenza, 1865.Negative source1865
*Archivio Storico Comunale di Città di Castello, Registro delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta municipale, 1865.Negative source1865
*Archivio Storico Comunale di Sansepolcro, Protocollo delle deliberazioni, 23 giugno 1864-24 maggio 1870.Negative source1864
Baratta M.I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).Catalogue1901Torino
Baratta M.Sulla distribuzione topografica dei terremoti nell’Umbria, in "Bollettino della Società Geografica Italiana", s.III, vol.35, pp.488-499.Scientific bibliography1898Roma
*Bollettino Meteorologico di Urbino, fasc.1 (1866).Bulletin1867Urbino
Conversini P., Lolli O., Molin D., Paciello A. e Pagliacci S.Ricerche sulla sismicità storica della provincia di Perugia, Quaderni Regione dell’Umbria, n.s., Collana Sismica, vol.1b.Scientific bibliography1990Perugia
*Corriere dell’Emilia, 1865.09.25, n.265.Indirect source1865Bologna
*Gazzetta di Genova, 1865.09.26, n.225.Indirect source1865Genova
*Gazzetta di Milano, 1865.09.25.Indirect source1865Milano
Mercalli G.Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1981).Catalogue1883Milano
Peronaci F.Elenco cronologico dei terremoti verificatisi nel territorio nazionale dal 1700 al 1973, Ministero dei Lavori Pubblici (inedito).Catalogue1974
Perrey A.Note sur les tremblements de terre en 1865, avec supplément pour les années anterieures de 1843 à 1864, in "Mémoires Couronnés et Autres Mémoires publiés par l’Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique", tomo 19 (1867).Catalogue1867Bruxelles
Serpieri A.Scritti di sismologia novamente raccolti e pubblicati da G.Giovannozzi, 2 voll.Scientific bibliography1888Firenze
Serpieri A.Rapporto delle osservazioni fatte sul terremoto avvenuto in Italia la sera del 12 marzo 1873, in "Supplemento alla Meteorologia Italiana", a.1872, pp.45-83.Scientific bibliography1873Roma

Felt Localities (5)

Locality Province Lat Lon Intensity
Città di CastelloPG43.456412.2386VII-VIII

La scossa fu fortissima e causò crolli in varie case e danni gravi al patrimonio edilizio (1). Le fonti non consentono di precisare la tipologia dei danni e il numero di case danneggiate.

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Mercalli G.
Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1981).
Milano 1883
Perrey A.
Note sur les tremblements de terre en 1865, avec supplément pour les années anterieures de 1843 à 1864, in "Mémoires Couronnés et Autres Mémoires publiés par l’Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique", tomo 19 (1867).
Bruxelles 1867

PerugiaPG43.106112.3864VII

La scossa fu fortissima e durò 8 secondi. Nella parte alta della città causò la caduta di numerosi tetti e comignoli. Furono avvertite 4-5 repliche ravvicinate di moderata intensità. Gran parte della popolazione trascorse la notte all’aperto. Altre scosse leggere furono avvertite fra il giorno 1 e il 16 ottobre (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Mercalli G.
Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1981).
Milano 1883
Perrey A.
Note sur les tremblements de terre en 1865, avec supplément pour les années anterieures de 1843 à 1864, in "Mémoires Couronnés et Autres Mémoires publiés par l’Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique", tomo 19 (1867).
Bruxelles 1867
Corriere dell’Emilia, 1865.09.25, n.265.
Bologna 1865
Gazzetta di Milano, 1865.09.25.
Milano 1865
Gazzetta di Genova, 1865.09.26, n.225.
Genova 1865

PierleAR43.257512.1114V-VI

Dal 21 al 24 settembre furono avvertite scosse violente, che causarono grande panico negli abitanti, che cercarono scampo all’aperto, dove rimasero fino al 5 ottobre: infatti le scosse, più leggere, continuarono fino a quella data (1). Non sono segnalati danni.

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Mercalli G.
Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1981).
Milano 1883
Perrey A.
Note sur les tremblements de terre en 1865, avec supplément pour les années anterieures de 1843 à 1864, in "Mémoires Couronnés et Autres Mémoires publiés par l’Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique", tomo 19 (1867).
Bruxelles 1867

UrbinoPU43.725812.6361V

La scossa, della durata di 8 secondi, venne fortemente avvertita. Fu seguita da una seconda scossa, di breve durata, ma di forte intensità il giorno 24 settembre (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Mercalli G.
Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1981).
Milano 1883
Serpieri A.
Scritti di sismologia novamente raccolti e pubblicati da G.Giovannozzi, 2 voll.
Firenze 1888
Bollettino Meteorologico di Urbino, fasc.1 (1866).
Urbino 1867

ArezzoAR43.462811.8792F

Nella sera fra il 21 e il 22 settembre furono avvertite alcune scosse, la più forte delle quali durò 3 secondi (1). Non ci furono danni.

(1)
Gazzetta di Milano, 1865.09.25.
Milano 1865
Gazzetta di Genova, 1865.09.26, n.225.
Genova 1865