Header INGVHeader CFTI

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence under the following heading

Date Time Lat Lon Rel Io Imax Sites Nref Me Rme Location Country
26 08 180607:3541.71712.733b883500265.5!Colli AlbaniItaly

Comments

Space-time parameters

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
1806 08 26 07 35 -- 41.72 12.73 0.0 8.0 0 26 Colli Albani


The revision was based on 26 accounts:
The results are summarized by 46 synoptic comments.

Previous catalogues and reasons of the corrections

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
CFT 1806 08 26 07:35 41.72 12.73 8.0 8.0 35 26 Colli Albani
PFG 1806 08 26 07:35 41.72 12.73 8.0 - - - Velletri


PFG = Catalogo dei terremoti italiani dall anno 1000 al 1980, PFG/CNR
ING = Catalogo dei terremoti italiani dal 1456 a.C. al 1980, ING

State of earthquakes review

È stata revisionata la bibliografia del Catalogo PGF (1985) costituita dallo studio di Spadea et al. (1985) che riporta le valutazioni di intensità della scossa nelle singole località (1). Tale studio rimanda ai cataloghi di Capocci (1861) (2), Baratta (1901) (3), Galli (1906) (4) e Molin (1981) (5). Per integrare questi dati è stata condotta una ricerca bibliografica. Le dettagliate informazioni contenute nel catalogo di Galli (1906) sono basate sull’opera memorialistica locale di Bauco (1851) (6), sul catalogo di De Rossi (1889) (7) e sul saggio di Baratta (1899) sui materiali raccolti da De Rossi (8). In Baratta (1897) (9) sono contenute informazioni sulle località colpite basate su corrispondenze giornalistiche e sulle osservazioni meteorologiche fatte da Gilii (1807) durante l’anno 1806 (10). Sono state reperite ed analizzate le opere memorialistiche di Giorni (1842) (11) e di Seghetti (1891) (12) e 6 cronache giornalistiche afferenti a 4 testate coeve (13).
Riferimenti generici dell’evento sono contenuti nel catalogo di Mercalli (1883) (14), nel catalogo di Perrey (1899) (15) e nell’elenco dei terremoti osservati alla specola vaticana da Lais (1892) (16).
Per quanto riguarda il maremoto correlato, è stato rilevato che la tradizione sismologica ha recepito in modo erroneo una notizia di fenomeno marino, peraltro dubbia, contenuta in Gilii (1807). Questo autore, intendendo sostenere la localizzazione marina dell’evento sismico, ricordò che qualcuno, nel litorale laziale, aveva osservato una forte agitazione del mare. Questa notizia confluì nella tradizione sismologica attraverso Baratta (1901) e Galli (1906). Baratta forzò la notizia in Gilii sostenendo che la forte agitazione del mare era stata osservata lungo i litorali di Ardea (paese situato a pochi chilometri dalla costa), di Nettuno e di Terracina, località citate da Gilii in un contesto diverso dal suo riferimento all’agitazione del mare; Galli interpretò invece la notizia in Gilii come menzione di un "forte maremoto" localizzato nel mar Tirreno. Il catalogo dei maremoti di Caputo e Faita (1984) cita Baratta (1901) e ignora Galli (1906), accogliendo così la notizia di una forte agitazione del mare osservata dai litorali di Ardea, di Nettuno e di Terracina. La recente revisione del catalogo di Caputo e Faita (1984) compiuta da Maramai e Tertulliani (1994) esclude che nel mar Tirreno sia avvenuto un maremoto correlato al terremoto del 26 agosto 1806, ma non rileva che la notizia in Gilii aveva la funzione di rafforzare la sua ipotesi di una localizzazione marina del terremoto. In base a questa analisi si può ragionevolmente concludere che la notizia in Gilii è da considerarsi assai dubbia, e che comunque, questo fenomeno marino, se avvenuto, non riguardò le tre località ricordate da Baratta (1901), ma la costa genericamente intesa a sud di Roma.

Note

(1)
Spadea M.C., Vecchi M., Gardellini P. e Del Mese S.
The Nemi earthquake of August 26, 1806, , in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.76-77.
Roma 1985
(2)
Capocci E.
Catalogo de’ tremuoti avvenuti nella parte continentale del Regno delle Due Sicilie posti in raffronto con le eruzioni vulcaniche ed altri fenomeni cosmici, tellurici e meteorici, in "Atti del Reale Istituto d’Incoraggiamento alle Scienze Naturali di Napoli", tomo 9, pp.337-421; tomo 10, pp.293-327.
Napoli 1861
(3)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(4)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
(5)
Molin D.
Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.
Roma 1981
(6)
Bauco T.
Storia della città di Velletri, 2a ed., 2 voll.
Velletri 1851
(7)
De Rossi M.S.
Documenti raccolti dal defunto Conte Antonio Malvasia per la storia dei terremoti ed eruzioni vulcaniche massime d’Italia, in "Memorie della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei", vol.5, pp.169-289.
Roma 1889
(8)
Baratta M.
Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.
Roma 1899
(9)
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
(10)
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807
(11)
Giorni F.
Storia di Albano.
Roma 1842
(12)
Seghetti D.
Memorie storiche di Tuscolo antico e nuovo.
Roma 1891
(13)
Gazzetta di Genova, 1806.09.20, n.76.
Genova 1806
Notizie del Mondo, 1806.09.06, n.73.
Venezia 1806
Diario Ordinario, 1806.08.27, n.69.
Roma 1806
Diario Ordinario, 1806.08.30, n.70.
Roma 1806
Gazzetta Universale, 1806.09.02, n.70.
Firenze 1806
Gazzetta Universale di Fuligno, 1806.09.05, n.36.
Foligno 1806
(14)
Mercalli G.
Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1981).
Milano 1883
(15)
Perrey A.
Mémoire sur les tremblements de terre de la péninsule italique, in "Mémoires Couronnés et Mémoires des Savants Étrangers de l’Académie Royale de Belgique", tomo 22 (1846-47).
Bruxelles 1848
(16)
Lais G.
Terremoti osservati alla Specola Vaticana, in "Bollettino Mensuale dell’Osservatorio Centrale del Real Collegio Carlo Alberto in Moncalieri", s.II, vol.12, pp.80-81.
Torino 1892

Administrative historical affiliations

In età napoleonica Velletri era capoluogo di un Circondario del Dipartimento del Tevere.

Social and economic effects

Vi furono vittime e numerosi feriti a Genzano e a Rocca di Papa (1). A Velletri non vi furono morti, ma numerosi feriti (2). A Frascati la popolazione, spaventata, fuggì precipitosamente dalle case; nel pomeriggio, tornata la calma, si svolsero varie manifestazioni religiose: un solenne triduo ed una processione di penitenza per ringraziare la Beata Vergine. A queste cerimonie partecipò tutto il clero secolare e regolare, la magistratura cittadina, la nobiltà, la truppa civica ed i soldati francesi qui stanziati. Un pubblico consiglio decretò di celebrare la data del 26 agosto per ricordare l’evento. Fu stabilito un digiuno da osservarsi nel giorno della vigilia della festività della Madonna delle Grazie riconosciuta protettrice della città nell’occasione del terremoto. Per testimoniare l’impegno, assunto in quell’occasione dal popolo, di osservare in perpetuo il digiuno, per iniziativa dell’ordine dei decurioni, fu collocata una lapide nella cattedrale (3). Tutta la popolazione si riversò nelle piazze. Nella cattedrale fu esposto il Sacramento e cantato il Te Deum. Gruppi di donne a piedi nudi si recarono a cantare le litanie fuori della porta delle chiese di Capo Croce e delle Scuole Pie (4). A Frascati molto popolo partecipò alla messa ed al Te Deum fatti celebrare nella chiesa di San Simeone Profeta dal senatore Luciano Bonaparte in ringraziamento della sua salvezza dalle rovine della residenza della Ruffinella (5). Molte persone illustri, che al momento del terremoto si trovavano nelle località colpite, tornarono a Roma e fecero celebrare una messa solenne nella chiesa di San Salvatore in Lauro (6).

Note

(1)
Notizie del Mondo, 1806.09.06, n.73.
Venezia 1806
Gazzetta di Genova, 1806.09.20, n.76.
Genova 1806
(2)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(3)
Epigrafe posta nella cattedrale di Velletri in memoria del terremoto del 26 agosto 1806, 1832, in T.Bauco, "Storia della città di Velletri", 2a ed., vol.2, p.211.
Velletri 1851
Bauco T.
Storia della città di Velletri, 2a ed., 2 voll.
Velletri 1851
(4)
Seghetti D.
Memorie storiche di Tuscolo antico e nuovo.
Roma 1891
(5)
Gazzetta di Genova, 1806.09.20, n.76.
Genova 1806
(6)
Gazzetta Universale, 1806.09.02, n.70.
Firenze 1806

Theories and observations

Gilii (1807) spiega come la natura del suolo della zona di Albano favorisse il verificarsi di fenomeni sismici. Le sostanze bituminose, sulfuree e piritose accumulatesi presso il vulcano estinto, suscettibili di accensione, avrebbero accresciuto gli effetti del torrente elettrico in espansione, causa del terremoto. Secondo Gilii la scossa ebbe origine nel Mare Mediterraneo come suggerito dai fenomeni avvenuti nelle acque del litorale (1).

Note

(1)
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

Major earthquake effects

La scossa avvenne il 26 agosto 1806 alle ore 7:35 GMT; colpì i Colli Albani e causò i massimi effetti a Genzano, Rocca di Papa e Velletri. I danni furono notevoli in altri 14 paesi.
A Genzano la scossa causò gravi danni con morti e feriti.
A Rocca di Papa fu distrutto quasi totalmente il quartiere più elevato dell’abitato e vi furono morti e feriti; la cattedrale risultò danneggiata e crollò metà della chiesa dei padri Scalzi della Mercede.
A Velletri crollarono le chiese della Madonna degli Angeli e di Santa Maria Inviolata, entrambe situate fuori città e in pessime condizioni; il palazzo pubblico, la chiesa di San Salvatore e la cattedrale riportarono gravi danni; tutte le abitazioni risultarono danneggiate, alcune dovettero essere demolite e la maggior parte riparate; molti furono i feriti.
Il terremoto causò gravi danni in altri 5 paesi. A Frascati, caddero fumaioli, si aprirono numerose fessure nei muri dei fabbricati e la Villa Rufinella di proprietà del senatore Luciano Bonaparte subì lesioni che la resero inabitabile. A Nemi crollò il convento dei Minori Osservanti e la chiesa annessa si aprì in quattro parti. A Zagarolo, crollò parte del palazzo baronale. Ad Ariccia crollò il tetto della chiesa rurale di San Nicola, caddero dei fumaioli e si fessurarono alcune abitazioni. Ad Artena (all’epoca chiamata Montefortino) crollò la volta della cappella della chiesa della Madonna delle Grazie.
Subirono danni minori Albano Laziale, Cisterna, Cori, Giuliano, Lanuvio (all’epoca Civita Lavinia), Priverno (all’epoca Piperno), Rocca Massima, Sermoneta, Sezze. La scossa fu avvertita fino a Napoli.
Il periodo sismico fu molto breve, alla scossa principale seguirono alcune leggere repliche il giorno stesso e il giorno 28 agosto 1806.

Effects on the environment

Si ebbero effetti sulle acque sotterranee e di superficie. A Nemi, sui monti della Faiola, vi fu la comparsa momentanea di un piccolo bacino sulfureo; a Roma fu notato un abbassamento del livello delle acque del Tevere.
Gilii (1807) ricorda che nel litorale laziale qualche persona notò un’insolita e forte agitazione del mare. Va però osservato che Gilii riportò questa notizia per sostenere la sua ipotesi della localizzazione marina dell’evento sismico: ciò indebolisce molto il valore attestativo di questa fonte, rendendo assai dubbio l’evento.

Full Chronology Of The Earthquake Sequence

8. Scossa avvertita a Rocca di Papa (1).
13:15 ore italiane. Scossa avvertita ad Ariccia (2), a Velletri (3).
13:20 ore italiane Scossa avvertita a Roma. Fu avvertita alla Specola Vaticana (4).
8:30 ora d’Italia. Scossa avvertita a Roma (5).
13:30 ore italiane. Scossa avvertita a Roma (6).

Note

(1)
Baratta M.
Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.
Roma 1899
(2)
Baratta M.
Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.
Roma 1899
(3)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
(4)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Lais G.
Terremoti osservati alla Specola Vaticana, in "Bollettino Mensuale dell’Osservatorio Centrale del Real Collegio Carlo Alberto in Moncalieri", s.II, vol.12, pp.80-81.
Torino 1892
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807
(5)
De Rossi M.S.
Documenti raccolti dal defunto Conte Antonio Malvasia per la storia dei terremoti ed eruzioni vulcaniche massime d’Italia, in "Memorie della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei", vol.5, pp.169-289.
Roma 1889
(6)
Diario Ordinario, 1806.08.30, n.70.
Roma 1806
Notizie del Mondo, 1806.09.06, n.73.
Venezia 1806
Gazzetta Universale, 1806.09.02, n.70.
Firenze 1806
Gazzetta Universale di Fuligno, 1806.09.05, n.36.
Foligno 1806

Bibliography

Author Title Text Value Text Date Place of publ.
Baratta M.Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.Catalogue1899Roma
Baratta M.I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).Catalogue1901Torino
Baratta M.Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.Catalogue1897Roma
Bauco T.Storia della città di Velletri, 2a ed., 2 voll.Direct source1851Velletri
Capocci E.Catalogo de’ tremuoti avvenuti nella parte continentale del Regno delle Due Sicilie posti in raffronto con le eruzioni vulcaniche ed altri fenomeni cosmici, tellurici e meteorici, in "Atti del Reale Istituto d’Incoraggiamento alle Scienze Naturali di Napoli", tomo 9, pp.337-421; tomo 10, pp.293-327.Catalogue1861Napoli
Caputo M. e Faita G.Primo catalogo dei maremoti delle coste italiane, in "Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Memorie. Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali", a.381, s.VIII, vol.17, sez.1a (Matematica, meccanica, astronomia, geodesia e geofisica), fasc.7, pp.231-356.Catalogue1984Roma
Dell’Olio A. e Molin D.Catalogo macrosismico del Lazio dall’anno 1000 al 1975, ENEA (inedito).Catalogue1980
De Rossi M.S.Documenti raccolti dal defunto Conte Antonio Malvasia per la storia dei terremoti ed eruzioni vulcaniche massime d’Italia, in "Memorie della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei", vol.5, pp.169-289.Catalogue1889Roma
*Diario Ordinario, 1806.08.27, n.69.Indirect source1806Roma
*Diario Ordinario, 1806.08.30, n.70.Indirect source1806Roma
*Epigrafe posta nella cattedrale di Velletri in memoria del terremoto del 26 agosto 1806, 1832, in T.Bauco, "Storia della città di Velletri", 2a ed., vol.2, p.211.Direct source1851Velletri
Galli I.I terremoti nel Lazio.Catalogue1906Velletri
*Gazzetta di Genova, 1806.09.20, n.76.Indirect source1806Genova
*Gazzetta Universale, 1806.09.02, n.70.Indirect source1806Firenze
*Gazzetta Universale di Fuligno, 1806.09.05, n.36.Indirect source1806Foligno
Gilii F.L.Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.Direct source1807Roma
Giorni F.Storia di Albano.Historiographical study1842Roma
Lais G.Terremoti osservati alla Specola Vaticana, in "Bollettino Mensuale dell’Osservatorio Centrale del Real Collegio Carlo Alberto in Moncalieri", s.II, vol.12, pp.80-81.Catalogue1892Torino
Maramai A. e Tertulliani A.Some events in Central Italy: are they all tsunamis? A revision for the Italian tsunami catalog, in "Annali di Geofisica", vol.37 (1994), pp.997-1008.Scientific bibliography1994Roma
Mercalli G.Le case che si sfasciano ed i terremoti, in "La Rassegna Nazionale", a.6, vol.21, pp.255-264.Scientific bibliography1885Firenze
Mercalli G.Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1981).Catalogue1883Milano
Molin D.Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.Catalogue1981Roma
*Notizie del Mondo, 1806.09.06, n.73.Indirect source1806Venezia
Perrey A.Mémoire sur les tremblements de terre de la péninsule italique, in "Mémoires Couronnés et Mémoires des Savants Étrangers de l’Académie Royale de Belgique", tomo 22 (1846-47).Catalogue1848Bruxelles
Seghetti D.Memorie storiche di Tuscolo antico e nuovo.Historiographical study1891Roma
Spadea M.C., Vecchi M., Gardellini P. e Del Mese S.The Nemi earthquake of August 26, 1806, , in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.76-77.Scientific bibliography1985Roma

Felt Localities (35)

Locality Province Lat Lon Intensity
Genzano di RomaRM41.706712.6883VIII

La scossa causò gravi danni e vi furono morti e feriti (1)

(1)
Notizie del Mondo, 1806.09.06, n.73.
Venezia 1806
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gazzetta di Genova, 1806.09.20, n.76.
Genova 1806
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

Rocca di PapaRM41.760312.7097VIII

Fu quasi distrutto il quartiere più alto dell’abitato, la Fortezza; la cattedrale risultò danneggiata; crollò metà della chiesa dei padri Scalzi della Mercede; vi furono molte vittime (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.
Roma 1899
Gazzetta di Genova, 1806.09.20, n.76.
Genova 1806

VelletriRM41.688112.7781VIII

La scossa durò 28s e danneggiò tutte le abitazioni. Di queste alcune dovettero essere demolite e la maggior parte riparate. Crollarono alcuni edifici, fra cui le chiese della Madonna degli Angeli e di Santa Maria Inviolata dei monaci Basiliani, entrambe fuori della città e già in pessime condizioni. Furono gravemente danneggiati il palazzo pubblico, la chiesa di San Salvatore, e nella cattedrale le cupole delle cappelle del SS. Sacramento e di San Gerardo. Vi furono numerosi feriti e nessuna vittima. 30 minuti dopo la prima scossa vi fu una replica che non fu avvertita (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
De Rossi M.S.
Documenti raccolti dal defunto Conte Antonio Malvasia per la storia dei terremoti ed eruzioni vulcaniche massime d’Italia, in "Memorie della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei", vol.5, pp.169-289.
Roma 1889
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Diario Ordinario, 1806.08.30, n.70.
Roma 1806
Notizie del Mondo, 1806.09.06, n.73.
Venezia 1806
Bauco T.
Storia della città di Velletri, 2a ed., 2 voll.
Velletri 1851
Gazzetta Universale, 1806.09.02, n.70.
Firenze 1806
Gazzetta Universale di Fuligno, 1806.09.05, n.36.
Foligno 1806

MarinoRM41.769712.6608VII-VIII

La scossa causò gravi danni (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Notizie del Mondo, 1806.09.06, n.73.
Venezia 1806
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Molin D.
Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.
Roma 1981
Gazzetta Universale, 1806.09.02, n.70.
Firenze 1806
Gazzetta Universale di Fuligno, 1806.09.05, n.36.
Foligno 1806

Castel GandolfoRM41.746112.6506VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Molin (1981) valutò l’intensità della scossa di VII grado MCS (1).

(1)
Molin D.
Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.
Roma 1981

CiampinoRM41.799712.6042VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Molin (1981) valutò l’intensità della scossa di VII grado MCS (1).

(1)
Molin D.
Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.
Roma 1981

ColonnaRM41.834712.7517VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Molin (1981) valutò l’intensità della scossa di VII grado MCS (1).

(1)
Molin D.
Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.
Roma 1981

FrascatiRM41.807512.6808VII

La scossa fu accompagnata da un cupo rombo sotterraneo. Nella parte bassa della città caddero molti fumaioli. Nelle ville caddero numerosi vasi da fiori posti sui davanzali delle finestre e sui balconi, precipitarono a terra anche i globi di pietra posti sui cancelli come ornamento. Oscillarono i campanili del duomo. Nei muri dei fabbricati si aprirono numerose fenditure bisognose di riparazioni. Tutta la popolazione si riversò nelle piazze. Precipitò nella piazza il candelabro di sinistra che sovrastava la facciata della chiesa del Gesù. La Villa Rufinella, proprietà del senatore Luciano Bonaparte, in seguito alle lesioni verticali riportate dai muri in molti punti, fu inabitabile. Non vi furono danni alle persone. Un’ora dopo la prima scossa vi fu una replica di intensità minore (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
De Rossi M.S.
Documenti raccolti dal defunto Conte Antonio Malvasia per la storia dei terremoti ed eruzioni vulcaniche massime d’Italia, in "Memorie della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei", vol.5, pp.169-289.
Roma 1889
Baratta M.
Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.
Roma 1899
Gazzetta di Genova, 1806.09.20, n.76.
Genova 1806
Diario Ordinario, 1806.08.30, n.70.
Roma 1806
Notizie del Mondo, 1806.09.06, n.73.
Venezia 1806
Seghetti D.
Memorie storiche di Tuscolo antico e nuovo.
Roma 1891
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gazzetta Universale, 1806.09.02, n.70.
Firenze 1806
Gazzetta Universale di Fuligno, 1806.09.05, n.36.
Foligno 1806

GrottaferrataRM41.786712.6772VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Molin (1981) valutò l’intensità della scossa di VII grado MCS (1).

(1)
Molin D.
Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.
Roma 1981

LarianoRM41.72512.8328VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Molin (1981) valutò l’intensità della scossa di VII grado MCS (1).

(1)
Molin D.
Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.
Roma 1981

Monte CavoRM41.751112.7097VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Molin (1981) valutò l’intensità della scossa di VII grado MCS (1).

(1)
Molin D.
Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.
Roma 1981

MontecompatriRM41.806712.7361VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Molin (1981) valutò l’intensità della scossa di VII grado MCS (1).

(1)
Molin D.
Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.
Roma 1981

Monte Porzio CatoneRM41.81512.7153VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Molin (1981) valutò l’intensità della scossa di VII grado MCS (1).

(1)
Molin D.
Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.
Roma 1981

NemiRM41.716412.7167VII

La scossa causò il crollo del convento dei Minori Osservanti e la chiesa annessa, dove si aprirono larghe fenditure, si aprì in quattro parti (1). Il palazzo Braschi riportò lievi danni (2).

(1)
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Notizie del Mondo, 1806.09.06, n.73.
Venezia 1806
Gazzetta Universale, 1806.09.02, n.70.
Firenze 1806
Gazzetta Universale di Fuligno, 1806.09.05, n.36.
Foligno 1806
(2)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.
Roma 1899

PalestrinaRM41.838612.8911VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Molin (1981) valutò l’intensità della scossa di VII grado MCS (1).

(1)
Molin D.
Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.
Roma 1981

Rocca PrioraRM41.789712.755VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Molin (1981) valutò l’intensità della scossa di VII grado MCS (1).

(1)
Molin D.
Sulla sismicità storica dei Colli Albani, CNEN, RT/AMB (81) 11.
Roma 1981

ZagaroloRM41.838612.8308VII

La scossa causò il crollo di parte del Palazzo Baronale (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Diario Ordinario, 1806.08.30, n.70.
Roma 1806
Notizie del Mondo, 1806.09.06, n.73.
Venezia 1806
Gazzetta Universale, 1806.09.02, n.70.
Firenze 1806
Gazzetta Universale di Fuligno, 1806.09.05, n.36.
Foligno 1806

Albano LazialeRM41.727512.6586VI-VII

La scossa fu avvertita fortemente, si verificarono danni leggeri non specificati (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

AricciaRM41.719712.6711VI-VII

Crollò interamente il tetto della chiesa rurale di San Nicola, caddero alcuni fumaioli e si verificarono screpolature in alcune abitazioni di debole impianto (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.
Roma 1899
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Notizie del Mondo, 1806.09.06, n.73.
Venezia 1806
Giorni F.
Storia di Albano.
Roma 1842
Gazzetta Universale, 1806.09.02, n.70.
Firenze 1806
Gazzetta Universale di Fuligno, 1806.09.05, n.36.
Foligno 1806

Cisterna di LatinaLT41.590812.8294VI-VII

La scossa fu avvertita, vi furono danni non specificati (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

Civita LaviniaRM41.676712.6992VI-VII

La scossa fu avvertita, vi furono danni non specificati (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

CoriLT41.641912.9158VI-VII

La scossa fu avvertita, vi furono danni non specificati (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

GiulianelloLT41.684412.8753VI-VII

La scossa fu avvertita, vi furono danni non specificati (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

MontefortinoRM41.7412.9119VI-VII

La scossa causò panico nella popolazione. Non si ebbero danni all’abitato tranne che nella chiesa della Madonna delle Grazie dove crollarono la volta della cappella ed il tetto (1).

(1)
Baratta M.
Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.
Roma 1899
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906

PipernoLT41.472813.1808VI-VII

La scossa fu avvertita, vi furono danni non specificati (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

Rocca MassimaLT41.678112.92VI-VII

La scossa fu avvertita, vi furono danni non specificati (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

SermonetaLT41.548612.985VI-VII

La scossa fu avvertita, vi furono danni non specificati (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

SezzeLT41.498113.0597VI-VII

La scossa fu avvertita, vi furono danni non specificati (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

GalloroRM41.7212.6814VI

La scossa causò lievi danni alla chiesa (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.
Roma 1899

RomaRM41.895312.4822V-VI

La scossa durò al massimo 10s. Nei grandi fabbricati e nelle abitazioni più stabili fu avvertita molto sensibilmente. Causò scricchiolio dei soffitti, spostamento di mobili, suono di campanelli, alterazione del moto dei pendoli, arresto degli orologi e panico generale. Cadde un camino a palazzo Giustiniani, e vi furono scrostature negli stucchi delle chiese di San Carlo al Corso, di Sant’Andrea della Valle e alla Chiesa Nuova 10 minuti dopo la prima scossa vi fu una replica che non fu avvertita (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
De Rossi M.S.
Documenti raccolti dal defunto Conte Antonio Malvasia per la storia dei terremoti ed eruzioni vulcaniche massime d’Italia, in "Memorie della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei", vol.5, pp.169-289.
Roma 1889
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Lais G.
Terremoti osservati alla Specola Vaticana, in "Bollettino Mensuale dell’Osservatorio Centrale del Real Collegio Carlo Alberto in Moncalieri", s.II, vol.12, pp.80-81.
Torino 1892
Notizie del Mondo, 1806.09.06, n.73.
Venezia 1806
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807
Gazzetta Universale di Fuligno, 1806.09.05, n.36.
Foligno 1806

TerracinaLT41.288313.2328V-VI

La scossa fu avvertita sul litorale, vi furono danni non specificati (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

ArdeaRM41.608912.5464V

La scossa fu avvertita sul litorale, vi furono danni non specificati (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

NettunoRM41.458612.6631V

La scossa fu avvertita sul litorale, vi furono danni non specificati (1).

(1)
Galli I.
I terremoti nel Lazio.
Velletri 1906
Baratta M.
Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164.
Roma 1897
Gilii F.L.
Risultati delle osservazioni meteorologiche fatte l’anno 1806 da Filippo Luigi Gilii nella Specola pontificia vaticana.
Roma 1807

SoraFR41.718313.6131V

La scossa fu avvertita fortemente (1).

(1)
Baratta M.
Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.
Roma 1899

NapoliNA40.855314.2603III-IV

La scossa fu avvertita in maniera sensibile (1)00001).

(1)