Header INGVHeader CFTI

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence under the following heading

Date Time Lat Lon Rel Io Imax Sites Nref Me Rme Location Country
17 08 153600:0544.36710.933b6.56.51000175.3Appennino tosco-emiliano?Italy

Comments

Space-time parameters

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
1536 08 17 00 05 -- 44.37 10.93 0.0 6.5 0 17


The revision was based on 17 accounts:
The results are summarized by 16 synoptic comments.

Previous catalogues and reasons of the corrections

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
- - - - -


PFG = Catalogo dei terremoti italiani dall anno 1000 al 1980, PFG/CNR
ING = Catalogo dei terremoti italiani dal 1456 a.C. al 1980, ING

State of earthquakes review

Questo terremoto è sconosciuto ai cataloghi sismici in uso e non è elencato nel Catalogo PFG (1985).
L’evento è documentato da fonti edite e manoscritte. Tra le fonti cronachistiche edite redatte entro la fine del XVI secolo questo terremoto è attestato dai seguenti autori: per Bologna Giacomo Rinieri (o Rainieri) (ed. 1998) (1), il cui diario copre l’arco cronologico 1535-1549, e Leandro Alberti (ed. 2006) (2), delle cui "Historie di Bologna" è stata pubblicata un’edizione parziale riguardante la gli anni 1479-1543; per Brescia il diario di B.Palazzo (ed. 1922) (3), appartenente a una nobile famiglia della città; per Modena le cronache di Tommasino de’ Bianchi detto de’ Lancellotti (ed. 1862-1884) (4) e di A.Todesco (ed. 1979) (5); per Cremona, gli annali di L.Cavitelli (1588) (6), che coprono la storia cittadina fino al 1583, e la storia del pittore A.Campi (1585) (7).
Per quanto riguarda le fonti coeve inedite, all’Archivio Storico Comunale di Modena (Archivio Spinelli, Sassuolo II, b.87) è stata individuata una lettera di Marco Pio al duca di Ferrara, scritta da Sassuolo il giorno stesso del terremoto (8). All’Archivio di Stato di Bologna (Governo misto, Senato, Lettere, serie I, Copiari, reg.5) è stata reperita una lettera del Senato all’ambasciatore bolognese a Roma del 24 agosto 1536 (9); in questa lettera non è indicato esplicitamente il giorno nel quale avvenne il terremoto, ma poiché il cronista bolognese Rinieri data con precisione la scossa, si è ritenuto che anche la lettera del Senato si riferisca allo stesso evento sismico. Riferiscono di effetti a Lucca i "Ricordi del Monastero di San Ponziano", scritti dall’abate Gregorio nel periodo 1533-1543, conservati presso l’Archivio di Stato di Firenze (Manoscritti 705) (10). Informazioni riguardanti Ferrara sono state individute negli annali dell’erudito cinquecentesco Filippo Rodi conservati nella Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara (Manoscritti, cl.I, 645) (11) e in una cronaca anonima ferrarese della Biblioteca Apostolica Vaticana (Manoscritti Chigiani, I.I.6) (12).
Informazioni utili sono state individuate anche in cronache più tarde del XVII e XVIII secolo: nella storia della città di Cremona di Giuseppe Bresciani, che giunge fino al 1665, conservata nella Biblioteca Statale di Cremona (Manoscritti Bresciani, 12) (13); in un "Diario di memorie attinenti alla città di Firenze", del XVIII secolo, conservato presso la Biblioteca Riccardiana e Moreniana di Firenze (Manoscritti Riccardiani, 3629) (14); negli annali del ferrarese Carlo Olivi, redatti nel 1790, conservati nella Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara (Manoscritti, cl.I, 105) (15); in un’opera dal titolo "Giardino dilettevole...", riguardante la città di Casalmaggiore, conservata presso la Biblioteca Civica "L.Parazzi" di Viadana (Manoscritti, E.35) (16).
Nella storiografia contemporanea questo terremoto è citato da Corbanese (1987) (17) sulla base di una fonte udinese del XVI secolo.

Note

(1)
Rinieri G.
Cronaca 1535-1549, ed. A.Antonelli e R.Pedrini, note storiche di M.Poli (Collana di cronache bolognesi d’epoca medioevale, moderna e contemporanea, 1).
Bologna 1998
(2)
Alberti Leandro
Historie di Bologna 1479-1543, a cura di A.Antonelli e M.R.Musti, 3 voll. (Collana di cronache bolognesi d’epoca medioevale moderna e contemporanea, 10).
Bologna 2006
(3)
Palazzo B.
Diario, in "Le cronache bresciane inedite dei secoli XV-XIX", ed. P.Guerrini, vol.1.
Brescia 1922
(4)
De’ Bianchi Tommasino detto de’ Lancellotti
Cronaca Modenese (1506-1554), ed. C.Borghi e L.Lodi, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 2, 12 voll.
Parma 1862
(5)
Todesco A.
Annali della Città di Modena (1501-1547), a cura di R.Bussi e R.Montagnani.
Modena 1979
(6)
Cavitelli L.
Annales. Quibus res ubique gestas memorabiles a patriae suae origine usque ad annum Salutis 1583 breviter ille complexus est (ristampa anastatica, Bologna 1968).
Cremona 1588
(7)
Campi A.
Cremona fedelissima città, et nobilissima colonia de Romani rappresentata in disegno col suo contado, et illustrata d’una breve historia delle cose più notabili appartenenti ad essa, et de i ritratti naturali, de duchi, et duchesse di Milano, e compendio delle lor vite.
Cremona 1585
(8)
Archivio Storico Comunale di Modena, Archivio Spinelli, Sassuolo II, b.87, Lettera di Marco Pio al Duca di Ferrara, Sassuolo 17 agosto 1536.

(9)
Archivio di Stato di Bologna, Governo misto, Senato, Lettere, serie I, Copiari, reg.5 (1531-1536), Lettera del Senato all’ambasciatore bolognese in Roma, Bologna 24 agosto 1536.

(10)
Archivio di Stato di Firenze, Manoscritti, 705, Abate Gregorio, Ricordi del monastero di San Ponziano di Lucca (1533-1543), sec.XVI.

(11)
Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 645, Filippo Rodi, Annali di Ferrara (dalle origini fino alla fine del XVI secolo), 3 voll., sec.XVI.

(12)
Biblioteca Apostolica Vaticana, Manoscritti, Chigiani, I.I.6, Cronica di Ferrara (1101-1570), sec.XVI.

(13)
Biblioteca Statale di Cremona, Manoscritti Bresciani, 12, Giuseppe Bresciani, Historia della città di Cremona che contiene dall’anno 1501 sino all’anno 1665, sec.XVII.

(14)
Biblioteca Riccardiana e Moreniana di Firenze, Manoscritti Riccardiani, 3628-3698, Diario di memorie attinenti alla città di Firenze, sec.XVIII.

(15)
Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 105, Carlo Olivi, Annali della città di Ferrara dalla sua prima origine fino al dominio degli ultimi duchi Estensi, 2 voll., 1790.

(16)
Biblioteca Civica "L.Parazzi" di Viadana, Manoscritti, E.35, Giardino dilettevole dei più vaghi fiori che adornano la città dell’antico e moderno Casalmaggiore sino dalla sua fondazione ai giorni nostri, sec.XVIII.

(17)
Corbanese G.G.
Il Friuli, Trieste e l’Istria. Grande atlante storico-cronologico comparato, 2 voll.
Udine 1983

Administrative historical affiliations

Ferrara all’epoca era governata dal duca Ercole II (1534-1559): i suoi domini comprendevano anche il ducato di Modena; Bologna apparteneva allo stato pontificio; Brescia apparteneva alla repubblica di Venezia; Cremona dalla fine del 1535 apparteneva al ducato di Milano che faceva parte dei domini della Spagna; Firenze e Pisa appartenevano al ducato di Toscana; Lucca faceva parte dell’omonima repubblica.

Major earthquake effects

La scossa avvenne il 17 agosto 1536 alle ore 0:05 GMT circa (le ore 5 e mezzo in uso orario "all’italiana"); fu di lunga durata, circa un minuto (poco meno di un "miserere"). I danni maggiori si ebbero a Sassuolo dove fu gravemente lesionata la torre del castello e caddero vari comignoli e nelle colline pisane dove furono gravemente danneggiati alcuni edifici e crollarono parecchi comignoli. A Ferrara caddero diversi camini e qualche vecchio muro. La scossa fu sentita fortemente a Firenze, Lucca e Modena; in modo più leggero fu avvertita a Bologna, Brescia, Cremona e Udine.
Il risentimento a Udine e l’estesa area di propagazione di questo evento suggeriscono l’ipotesi che possa trattarsi di un terremoto con epicentro profondo nella Toscana nord-occidentale, forse simile ai terremoti del 3 agosto 1414 e del 27 ottobre 1914.

Sequence of the earthquake

La scossa principale avvenne nella notte tra il 16 e il 17 agosto 1536 alle ore 0:05 GMT circa (le ore 5 e mezza in uso orario "all’italiana"). Solo a Modena è segnalata una scossa precedente avvenuta verso le ore 22:05 GMT (le 3 e mezza in orario "all’italiana").

Bibliography

Author Title Text Value Text Date Place of publ.
Alberti LeandroHistorie di Bologna 1479-1543, a cura di A.Antonelli e M.R.Musti, 3 voll. (Collana di cronache bolognesi d’epoca medioevale moderna e contemporanea, 10).Direct source2006Bologna
*Archivio di Stato di Bologna, Governo misto, Senato, Lettere, serie I, Copiari, reg.5 (1531-1536), Lettera del Senato all’ambasciatore bolognese in Roma, Bologna 24 agosto 1536.Direct source1536
*Archivio di Stato di Firenze, Manoscritti, 705, Abate Gregorio, Ricordi del monastero di San Ponziano di Lucca (1533-1543), sec.XVI.Direct source0016
*Archivio Storico Comunale di Modena, Archivio Spinelli, Sassuolo II, b.87, Lettera di Marco Pio al Duca di Ferrara, Sassuolo 17 agosto 1536.Direct source0016
*Biblioteca Apostolica Vaticana, Manoscritti, Chigiani, I.I.6, Cronica di Ferrara (1101-1570), sec.XVI.Direct source0016
*Biblioteca Civica "L.Parazzi" di Viadana, Manoscritti, E.35, Giardino dilettevole dei più vaghi fiori che adornano la città dell’antico e moderno Casalmaggiore sino dalla sua fondazione ai giorni nostri, sec.XVIII.Indirect source0018
*Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 105, Carlo Olivi, Annali della città di Ferrara dalla sua prima origine fino al dominio degli ultimi duchi Estensi, 2 voll., 1790.Indirect source1790
*Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 645, Filippo Rodi, Annali di Ferrara (dalle origini fino alla fine del XVI secolo), 3 voll., sec.XVI.Direct source0016
*Biblioteca Riccardiana e Moreniana di Firenze, Manoscritti Riccardiani, 3628-3698, Diario di memorie attinenti alla città di Firenze, sec.XVIII.Indirect source0018
*Biblioteca Statale di Cremona, Manoscritti Bresciani, 12, Giuseppe Bresciani, Historia della città di Cremona che contiene dall’anno 1501 sino all’anno 1665, sec.XVII.Indirect source0017
Campi A.Cremona fedelissima città, et nobilissima colonia de Romani rappresentata in disegno col suo contado, et illustrata d’una breve historia delle cose più notabili appartenenti ad essa, et de i ritratti naturali, de duchi, et duchesse di Milano, e compendio delle lor vite.Direct source1585Cremona
Cavitelli L.Annales. Quibus res ubique gestas memorabiles a patriae suae origine usque ad annum Salutis 1583 breviter ille complexus est (ristampa anastatica, Bologna 1968).Historiographical study1588Cremona
Corbanese G.G.Il Friuli, Trieste e l’Istria. Grande atlante storico-cronologico comparato, 2 voll.Historiographical study1983Udine
De’ Bianchi Tommasino detto de’ LancellottiCronaca Modenese (1506-1554), ed. C.Borghi e L.Lodi, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 2, 12 voll.Direct source1862Parma
Palazzo B.Diario, in "Le cronache bresciane inedite dei secoli XV-XIX", ed. P.Guerrini, vol.1.Direct source1922Brescia
Rinieri G.Cronaca 1535-1549, ed. A.Antonelli e R.Pedrini, note storiche di M.Poli (Collana di cronache bolognesi d’epoca medioevale, moderna e contemporanea, 1).Direct source1998Bologna
Todesco A.Annali della Città di Modena (1501-1547), a cura di R.Bussi e R.Montagnani.Direct source1979Modena

Felt Localities (10)

Locality Province Lat Lon Intensity
PisaPI43.715810.4006VI-VII

Secondo un diario del XVIII secolo, nelle colline pisane "rovinarono" alcuni edifici e parecchi comignoli (1).

(1)
Biblioteca Riccardiana e Moreniana di Firenze, Manoscritti Riccardiani, 3628-3698, Diario di memorie attinenti alla città di Firenze, sec.XVIII.
0018

SassuoloMO44.540810.7814VI-VII

La scossa causò il crollo di molti comignoli e di elementi architettonici analoghi; fu gravemente lesionata la torre del castello che fu ritenuta in gran parte da demolire (1).

(1)
Archivio Storico Comunale di Modena, Archivio Spinelli, Sassuolo II, b.87, Lettera di Marco Pio al Duca di Ferrara, Sassuolo 17 agosto 1536.
0016

FerraraFE44.835611.6183VI

La scossa fu sentita fortemente e causò la caduta di diversi comignoli e di qualche vecchio muro (1).

(1)
Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 645, Filippo Rodi, Annali di Ferrara (dalle origini fino alla fine del XVI secolo), 3 voll., sec.XVI.
0016
Biblioteca Apostolica Vaticana, Manoscritti, Chigiani, I.I.6, Cronica di Ferrara (1101-1570), sec.XVI.
0016

FirenzeFI43.777211.2486V

La scossa fu sentita fortemente e spaventò la popolazione (1).

(1)
Biblioteca Riccardiana e Moreniana di Firenze, Manoscritti Riccardiani, 3628-3698, Diario di memorie attinenti alla città di Firenze, sec.XVIII.
0018

LuccaLU43.843110.505V

La scossa ebbe una durata di circa 60 secondi (poco meno di un "miserere") e fu sentita molto fortemente (1).

(1)
Archivio di Stato di Firenze, Manoscritti, 705, Abate Gregorio, Ricordi del monastero di San Ponziano di Lucca (1533-1543), sec.XVI.
0016

ModenaMO44.646910.9253V

La scossa fu sentita fortemente e svegliò quasi tutta la popolazione; molti furono spaventati (1).

(1)
Todesco A.
Annali della Città di Modena (1501-1547), a cura di R.Bussi e R.Montagnani.
Modena 1979
De’ Bianchi Tommasino detto de’ Lancellotti
Cronaca Modenese (1506-1554), ed. C.Borghi e L.Lodi, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 2, 12 voll.
Parma 1862

BresciaBS45.543910.2144F

La scossa fu sentita (1).

(1)
Palazzo B.
Diario, in "Le cronache bresciane inedite dei secoli XV-XIX", ed. P.Guerrini, vol.1.
Brescia 1922

UdineUD46.063313.2358IV-V

La scossa fu sentita fortemente (1).

(1)
Corbanese G.G.
Il Friuli, Trieste e l’Istria. Grande atlante storico-cronologico comparato, 2 voll.
Udine 1983

BolognaBO44.497811.3397IV

La scossa fu sentita in modo non forte e non causò danni (1).

(1)
Rinieri G.
Cronaca 1535-1549, ed. A.Antonelli e R.Pedrini, note storiche di M.Poli (Collana di cronache bolognesi d’epoca medioevale, moderna e contemporanea, 1).
Bologna 1998
Archivio di Stato di Bologna, Governo misto, Senato, Lettere, serie I, Copiari, reg.5 (1531-1536), Lettera del Senato all’ambasciatore bolognese in Roma, Bologna 24 agosto 1536.
1536

CremonaCR45.135810.0239IV

La scossa fu percepita di breve durata e non causò danni (1).

(1)
Cavitelli L.
Annales. Quibus res ubique gestas memorabiles a patriae suae origine usque ad annum Salutis 1583 breviter ille complexus est (ristampa anastatica, Bologna 1968).
Cremona 1588
Campi A.
Cremona fedelissima città, et nobilissima colonia de Romani rappresentata in disegno col suo contado, et illustrata d’una breve historia delle cose più notabili appartenenti ad essa, et de i ritratti naturali, de duchi, et duchesse di Milano, e compendio delle lor vite.
Cremona 1585