Header INGVHeader CFTI

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence under the following heading

Date Time Lat Lon Rel Io Imax Sites Nref Me Rme Location Country
30 10 193007:13:0643.66713.267b88.525000395.8!Marche settentrionaliItaly

Comments

Space-time parameters

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
1930 10 30 07 13 06 43.67 13.27 0.0 8.5 0 39 Marche settentrionali


The revision was based on 39 accounts:
The results are summarized by 262 synoptic comments.

Previous catalogues and reasons of the corrections

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
CFT 1930 10 30 07:13 43.67 13.27 8.0 8.5 250 37 Marche settentrionali
PFG 1930 10 30 07:13 43.73 13.33 9.0 - - - Senigallia


PFG = Catalogo dei terremoti italiani dall anno 1000 al 1980, PFG/CNR
ING = Catalogo dei terremoti italiani dal 1456 a.C. al 1980, ING

State of earthquakes review

È stata revisionata la bibliografia del Catalogo, costituita dalla sintesi di Cavasino (1935) (1). È stata analizzata la relazione di Oddone (1931) (2), importante per la particolareggiata definizione degli effetti sul patrimonio edilizio di 22 comuni. Sono stati utilizzati il "Bollettino Sismico" dell’anno 1930 (3) e il "Bollettino sismico settimanale" (4), entrambi curati da Cavasino, e le cronache pubblicate dai giornali dell’epoca (6 testate). È stata esaminata la revisione di Molin e Mucci (1991) (5), basata anche su documentazione d’archivio. La ricostruzione di Senigallia è stata di recente oggetto di studi di storia urbana (Anselmi 1984 (6), Minetti e Principi 1984 (7)).

Note

(1)
Cavasino A.
I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.
Roma 1935
(2)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931
(3)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932
(4)
Bollettino Sismico Settimanale, 1930.10.29-11.04, n.679, a cura di A.Cavasino, Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930
(5)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991
(6)
Anselmi S.
Sui terremoti a Senigallia: alcune fonti e appunti per la ricerca, in "Proposte e ricerche", n.13, pp.70-77.
Urbino 1984
(7)
Minetti A. e Principi M.
Il caso di Senigallia: notizie storiche sul terremoto del 1930, in "Proposte e ricerche", n.13, pp.94-95.
Urbino 1984

Effects in the social context

Il terremoto causò 18 morti (14 a Senigallia e 4 ad Ancona): il numero delle vittime fu contenuto perché la scossa fu preceduta da un boato che mise in allarme gli abitanti, che si trovavano in gran parte già all’aperto (1). Molte famiglie rimasero senza tetto e alloggiarono in baracche e tende (2). L’entità complessiva dei danni fu calcolata in 50 milioni di lire; grave fu anche l’impatto del terremoto sull’economia turistica della zona. Il governo inviò uomini e materiali per i primi soccorsi alle zone colpite. Il 7 novembre fu approvata una legge con la quale si stanziarono 30 milioni di lire per gli interventi di ricostruzione e riparazione: furono previsti sussidi speciali, una copertura parziale delle spese e la concessione di mutui per la costruzione di case economiche da parte dell’Istituto delle Case Popolari. Per Senigallia fu disposta la sospensione di 3 rate delle imposte fiscali (3).

Note

(1)
Corriere della Sera, 1930.11.02.
Milano 1930
(2)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.11.01.
Parma 1930
(3)
Corriere Padano, 1930.11.07, a.6, n.265.
Ferrara 1930
Corriere Padano, 1930.11.08, a.6, n.266.
Ferrara 1930

Elements of the local buildings

Il patrimonio edilizio della zona colpita, a parte l’altezza degli edifici e la fatiscenza di alcune vecchie case, presentava caratteristiche di solidità e di buona costruzione con l’impiego di materiale laterizio qualitativamente valido (1).

Note

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

Social and economic effects

Ad Ancona, soprattutto nei popolosi quartieri di Capodimonte e di San Lazzaro, gli abitanti lasciarono le proprie case danneggiate: chi non riuscì a trovare alloggio in città o nella campagna circostante, si stabilì negli accampamenti improvvvisati (1). A Senigallia la popolazione trovò temporaneo alloggio in una colonia marina, in cabine balneari, baracche, tende e vagoni ferroviari (2).

Note

(1)
Corriere Padano, 1930.11.04, a.6, n.262.
Ferrara 1930
(2)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
Corriere Padano, 1930.11.02, a.6, n.261.
Ferrara 1930

Institutional and administrative response

Il papa e la federazione nazionale del partito fascista inviarono un sussidio (del medesimo ammontare di lire 30.000) per i soccorsi più urgenti, a cui si aggiunse un sussidio regio (1). L’intervento del governo sembra essere stato rapido: il capo del governo, B.Mussolini, inviò nelle zone colpite il ministro del Lavori Pubblici; furono subito effettuate perizie e statistiche dei danni; arrivarono tende e materiale di soccorso; le popolazioni furono provvisoriamente alloggiate in scuole ed edifici pubblici; il 7 novembre fu approvata una legge con la quale si stanziarono 30 milioni di lire per gli interventi di ricostruzione e riparazione nelle provincie di Ancona e Pesaro, da ripartire dopo le stime dei tecnici incaricati; furono previsti sussidi speciali e una copertura dal 40 al 60% delle spese nei casi di restauri celeri; furono inoltre concessi mutui per la costruzione di case economiche, per le quali l’Istituto delle Case Popolari inviò sul posto un proprio rappresentante. Per Senigallia fu disposta la sospensione di 3 rate delle imposte fiscali (2).

Note

(1)
Il Cittadino, 1930.11.06.
Lodi 1930
Corriere della Sera, 1930.11.04.
Milano 1930
(2)
Corriere Padano, 1930.11.07, a.6, n.265.
Ferrara 1930
Corriere Padano, 1930.11.08, a.6, n.266.
Ferrara 1930

Major earthquake effects

Il terremoto colpì l’area costiera centro-settentrionale delle Marche, ed ebbe i suoi massimi effetti a Senigallia, dove 318 case crollarono o divennero inabitabili e 2.000 furono gravemente lesionate. Crolli totali e numerose case pericolanti furono segnalati a Montemarciano, Mondolfo, San Costanzo, Fano, in alcuni quartieri (Capodimonte e San Lazzaro) e nelle frazioni di Ancona. Altre 40 località circa subirono danni di un certo rilievo. La scossa fu sentita in tutta l’Italia centro-settentrionale, fino in Istria a nord, e fino a Napoli e alla Puglia a sud.

Effects on the environment

Nel porto di Ancona vi fu un forte effetto di maremoto, che causò la rottura degli ormeggi di un piroscafo e fu rilevato da tutti gli equipaggi in rada.

Sequence of the earthquake

La scossa principale del 30 ottobre 1930, delle 8.13 ora locale (7:13 GMT), fu seguita da numerose repliche di decrescente intensità fino alla fine di novembre. Le più importanti furono quelle avvertite il giorno stesso.

Full Chronology Of The Earthquake Sequence

La scossa principale del 30 ottobre 1930, delle 8.13 ora locale (7:13 GMT), fu seguita da altre 26 scosse nella stessa giornata (1).
31 ottobre: 14 repliche, la prima alle ore 24.57 circa, ora locale, l’ultima alle 22.05 circa, ora locale (2).
1 novembre: altre 10 repliche nel corso della giornata (3).
2 novembre: avvertite altre 9 repliche (4).
3 novembre: avvertite 12 repliche (5).
4 novembre: avvertite altre 10 repliche (6).

Note

(1)
Bollettino Sismico Settimanale, 1930.10.29-11.04, n.679, a cura di A.Cavasino, Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930
(2)
Bollettino Sismico Settimanale, 1930.10.29-11.04, n.679, a cura di A.Cavasino, Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930
(3)
Bollettino Sismico Settimanale, 1930.10.29-11.04, n.679, a cura di A.Cavasino, Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930
(4)
Bollettino Sismico Settimanale, 1930.10.29-11.04, n.679, a cura di A.Cavasino, Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930
(5)
Bollettino Sismico Settimanale, 1930.10.29-11.04, n.679, a cura di A.Cavasino, Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930
(6)
Bollettino Sismico Settimanale, 1930.10.29-11.04, n.679, a cura di A.Cavasino, Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

Bibliography

Author Title Text Value Text Date Place of publ.
Anselmi S.Sui terremoti a Senigallia: alcune fonti e appunti per la ricerca, in "Proposte e ricerche", n.13, pp.70-77.Historiographical study1984Urbino
*Archivio Centrale dello Stato, Federazione nazionale fascista proprietari di fabbricati, categoria X, sezione 7, b.2A, fasc. Terremoto delle Marche, Copia di lettera del delegato dell’Associazione della proprietà edilizia di Pesaro G.Naitana e del capo sezione dei Costruttori edili di Pesaro ingegnere F.Badioli all’Associazione fascista della proprietà edilizia delle Marche, Pesaro 4 agosto 1932.Direct source1932
*Archivio Centrale dello Stato, Federazione nazionale fascista proprietari di fabbricati, categoria X, sezione 7, b.2A, fasc. Terremoto delle Marche, Lettera di G.B.Fracassini al periodico "La Proprietà Edilizia" di Roma, Senigallia 17 ottobre 1935.Direct source1935
*Archivio Comunale di Cento, Manoscritti, Leonida Pirani, Cronaca Centese (dal 1900 al 3 maggio 1935), 4 voll.Indirect source0020
*Bollettino Sismico Settimanale, 1930.10.29-11.04, n.679, a cura di A.Cavasino, Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.Bulletin1930Roma
Caloi P.Attività sismica in Italia nel decennio 1930-1939, Pubblicazioni della "Commissione Italiana di Studio per i Problemi del Soccorso alle Popolazioni", vol.9.Scientific bibliography1942Firenze
Camassi R. e Postpischl D.Storia sismica della Repubblica di San Marino, in "San Marino e il Terremoto", a cura di D.Postpischl, pp.73-94.Scientific bibliography1991Bologna
Cavasino A.I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.Catalogue1935Roma
Cavasino A. (a cura di)Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.Bulletin1932Roma
*Corriere della Sera, 1930.10.31.Indirect source1930Milano
*Corriere della Sera, 1930.11.01.Indirect source1930Milano
*Corriere della Sera, 1930.11.02.Indirect source1930Milano
*Corriere della Sera, 1930.11.04.Indirect source1930Milano
*Corriere della Sera, 1930.11.05.Indirect source1930Milano
*Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.10.31.Indirect source1930Parma
*Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.11.01.Indirect source1930Parma
*Corriere Padano, 1930.10.31, a.6, n.259.Indirect source1930Ferrara
*Corriere Padano, 1930.11.01, a.6, n.260.Indirect source1930Ferrara
*Corriere Padano, 1930.11.02, a.6, n.261.Indirect source1930Ferrara
*Corriere Padano, 1930.11.04, a.6, n.262.Indirect source1930Ferrara
*Corriere Padano, 1930.11.06, a.6, n.264.Indirect source1930Ferrara
*Corriere Padano, 1930.11.07, a.6, n.265.Indirect source1930Ferrara
*Corriere Padano, 1930.11.08, a.6, n.266.Indirect source1930Ferrara
*Corriere Padano, 1930.11.11, a.6, n.268.Indirect source1930Ferrara
Di Crollalanza A.Il catastrofico sisma che ha colpito il Friuli. Discorso pronunziato al Senato della Repubblica l’8 ottobre 1976.Generic information1976Roma
Favali P., Frugoni F., Monna D., Rainone M.L., Signanini P. e Smriglio G.The 1930 eartquake and the town of Senigallia (Central Italy): an approach to seismic risk evaluation, in Earthquakes in the past: multidisciplinary approaches, a cura di E.Boschi, R.Funiciello, E.Guidoboni e A.Rovelli, "Annali di Geofisica", vol.38 (1995), pp.679-689.Scientific bibliography1996Roma
*Gazzetta d’Asti, 1930.11.01, a.32, n.43.Indirect source1930Asti
*Gazzetta d’Asti, 1930.11.08, a.32, n.44.Indirect source1930Asti
*Gazzetta Ferrarese, 1930.12.11, n.294.Indirect source1930Ferrara
*Il Cittadino, 1930.11.06.Indirect source1930Lodi
Milesi F. e Battistelli F. (a cura di)Il Palazzo del Teatro. Storia e immagini.Historiographical study1990Fano
Minetti A. e Principi M.Il caso di Senigallia: notizie storiche sul terremoto del 1930, in "Proposte e ricerche", n.13, pp.94-95.Historiographical study1984Urbino
Ministero dei Lavori PubbliciL’azione del Governo Fascista per la ricostruzione delle zone danneggiate da calamità, a cura della Direzione Generale dei Servizi Speciali.Indirect source1932Roma
Ministero della DifesaL’esercito per il paese, 1861-1975.Historiographical study1977Roma
Molin D. e Mucci L.Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.Scientific bibliography1991Roma
Oddone E.Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.Scientific bibliography1931Roma
Selvelli C.Memorie sismiche fanesi, in "Studia Picena", vol.8, pp.142-145.Indirect source1932Fano
Stucchi M., Angeletti P., Pergalani F. e Sani M.Indagine per la valutazione e la riduzione del rischio sismico in riferimento alla Variante Generale al PRG di Ancona, Co.R.S. Coordinamento di ricerche sismiche (Sovico) s.n.c., Rapporto inedito disponibile presso l’Ufficio di Pianificazione urbanistica generale del Comune di Ancona.Scientific bibliography1988
Zanon F.S.Storia sismica della provincia di Venezia, in "Annuario dell’Osservatorio geofisico del seminario patriarcale di Venezia", s.II, a.10, pp.53-89.Catalogue1937Verona

Felt Localities (250)

Locality Province Lat Lon Intensity
SenigalliaAN43.713913.2231VIII-IX

Il terremoto fu avvertito alle 8.15 circa, ora locale: fu preceduto da un boato e durò 15 s. In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 25.327 abitanti. 318 case crollarono o divennero pericolanti, 2.000 furono lesionate gravemente e 1.273 leggermente; la chiesa della Croce, il Duomo, la porta Lambertini e l’ospedale cittadino divennero inagibili; la chiesa di S.Martino crollò durante una funzione religiosa causando alcune vittime. I morti furono 14 (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.11.01.
Parma 1930
Corriere della Sera, 1930.11.02.
Milano 1930

AnconaAN43.603113.5072VIII

Il terremoto, avvertito alle 8.15 circa, ora locale, fu preceduto da un boato e durò 15 s. In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 76.227 abitanti. 428 case crollarono o divennero pericolanti, 1.818 furono lesionate gravemente e 5.602 leggermente. Tutti gli edifici pubblici subirono dei danni: crollò il frontale del palazzo della Provincia e parte del campanile della chiesa del Santissimo Sacramento; furono lesionati l’ospedale militare e i palazzi del Comune e del governo. Le abitazioni che subirono i danni maggiori furono quelle del vecchio rione Capodimonte e delle frazioni di Cassaro, Torretta, Grazie, Fornetto e Pinocchio (1). Vi furono 4 morti e una cinquantina di feriti (2).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
(2)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.10.31.
Parma 1930
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.11.01.
Parma 1930

BorghettoAN43.606413.4739VIII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari all’VIII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CandiaAN43.564713.4931VIII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari all’VIII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CesanoAN43.679713.0578VIII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari all’VIII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

FanoPU43.836713.0175VIII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 28.538 abitanti. La scossa ebbe una durata di 5 s: 86 case crollarono o divennero pericolanti, 1.197 furono lesionate gravemente e 2.880 leggermente. Vi furono 6 feriti (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.11.01.
Parma 1930

MarottaPU43.758913.1533VIII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari all’VIII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MondolfoPU43.751113.0956VIII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 4.590 abitanti. La scossa durò 15 s: 60 case crollarono o divennero pericolanti, 39 furono lesionate gravemente e 540 leggermente; l’ospedale venne sgomberato. Vi furono circa venti feriti (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
Corriere della Sera, 1930.11.02.
Milano 1930
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.11.01.
Parma 1930

MontemarcianoAN43.638613.3103VIII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 5.284 abitanti. 57 case crollarono o divennero pericolanti, 481 furono lesionate gravemente e 539 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

NumanaAN43.511913.6214VIII

Secondo dati comprensivi degli effetti a Sirolo, vi furono 20 case lesionate gravemente, 91 leggermente (1) e 12 feriti (2).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931
(2)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930

San CostanzoPU43.762513.0694VIII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 4.924 abitanti. 25 case crollarono o divennero pericolanti, 50 furono lesionate gravemente e 450 leggermente. Vi fu 1 ferito (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.10.31.
Parma 1930
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930

ScapezzanoAN43.719413.1675VIII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari all’VIII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

SiroloAN43.521413.62VIII

Il terremoto durò 10 s e causò il crollo della torre medievale e dell’ufficio postale; subirono gravi lesioni l’ospedale, le scuole e molte case coloniche (1). Secondo dati comprensivi degli effetti a Numana, vi furono 20 case lesionate gravemente, 91 leggermente (2) e 12 feriti (3).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
(2)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931
(3)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930

BettolelleAN43.660813.1697VII-VIII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII-VIII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CasseroAN43.581713.3861VII-VIII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII-VIII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CastelferrettiAN43.605813.3656VII-VIII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII-VIII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MontecchioPU43.85512.7611VII-VIII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII-VIII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Montignano MarzoccaAN43.673613.2847VII-VIII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII-VIII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

PaternoAN43.569713.4081VII-VIII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII-VIII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

RoncitelliAN43.694713.1461VII-VIII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII-VIII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

AguglianoAN43.543913.3883VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Belvedere OstrenseAN43.579413.1667VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 2.985 abitanti. 170 case furono lesionate leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

CandelaraPU43.85512.8867VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CartocetoPU43.764712.8833VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CastelfidardoAN43.463313.55VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 6.860 abitanti. 17 case furono lesionate gravemente e 50 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

CastellaroAN43.649413.2692VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

ChiaravalleAN43.601113.3258VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 8.294 abitanti. 2 case furono lesionate gravemente e 150 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

GallignanoAN43.561913.4233VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

JesiAN43.521913.2447VII

Il terremoto durò 25s. Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il VII grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

LoretoAN43.439413.61VII

Risultò lesionata la Basilica e si segnalarono danni di entità imprecisata ai fabbricati (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
Corriere della Sera, 1930.11.02.
Milano 1930

MarzoccaAN43.668913.3047VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MassignanoAN43.536713.5864VII

Molti edifici subirono delle lesioni, numerose case furono dichiarate inabitabili; crollò il soffitto della chiesa parrocchiale (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
Corriere della Sera, 1930.11.02.
Milano 1930

MombaroccioPU43.794712.855VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 3;283 abitanti. 16 case furono lesionate gravemente e 46 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

MontacutoAN43.583113.5478VII

Molti edifici subirono delle lesioni e crollarono alcuni muri (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.11.02.
Milano 1930

MontegiorgioAP43.130313.5372VII

Non si hanno descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il VII grado della scala Mercalli e una durata di 8 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Monte San VitoAN43.600613.2706VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 4.298 abitanti. 2 case furono lesionate gravemente e 25 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

MontesicuroAN43.551913.4619VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MorelloAN43.492512.8072VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

OsimoAN43.485313.4825VII

Danni non precisati ai fabbricati (1); Cavasino attribuisce il VII grado della scala Mercalli e una durata di 16 s (2).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
(2)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

OstraAN43.612213.1578VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 6.890 abitanti. 1 casa crollò, 22 furono lesionate gravemente e 475 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

PoggioAN43.554713.5772VII

Molti edifici subirono delle lesioni e crollarono alcuni muri (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.11.02.
Milano 1930

PolverigiAN43.524413.3939VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

RecanatiMC43.402813.5497VII

Non si hanno descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il VII grado della scala Mercalli e una durata di 12 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

SaltaraPU43.753312.8972VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Sant’AndreaPU43.849212.9433VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Sant’Andrea di SuasaPU43.642512.9472VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Sant’IppolitoPU43.684212.8714VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

SappanicoAN43.565613.4483VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

SorbolongoPU43.671112.8947VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

TorretteAN43.611113.44VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

VaranoAN43.568913.545VII

Molti edifici subirono delle lesioni e crollarono alcuni muri (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.11.02.
Milano 1930

BarbaraAN43.579213.025VI-VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 1.565 abitanti. 8 case furono lesionate leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

CameranoAN43.529713.5511VI-VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 3.578 abitanti. 5 case furono lesionate gravemente e 36 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

Civitanova MarcheMC43.306413.7294VI-VII

Lievi lesioni agli edifici (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.10.31.
Parma 1930

CorinaldoAN43.648913.0481VI-VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 6.548 abitanti. 1 casa fu lesionata gravemente e 7 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

Fratte RosaPU43.632212.9014VI-VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI-VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MacerataMC43.299213.4522VI-VII

Lievi lesioni agli edifici (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.10.31.
Parma 1930

MonsanoAN43.562813.2503VI-VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 1;961 abitanti. 1 casa fu lesionata gravemente e 6 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

MontecarottoAN43.525813.0633VI-VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il VI-VII grado della scala Mercalli e una durata di 15 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Monte PorzioPU43.6913.0456VI-VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI-VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MorrovalleMC43.313913.58VI-VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il VI-VII grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

OffagnaAN43.526913.4417VI-VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 1.874 abitanti. 3 case furono lesionate gravemente e 13 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

OrtezzanoAP43.031113.6086VI-VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il VI-VII grado della scala Mercalli e una durata di 13 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Ostra VetereAN43.603313.0589VI-VII

Danni non precisati ai fabbricati (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.11.02.
Milano 1930

PesaroPU43.904412.905VI-VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 38.700 abitanti. 4 case crollarono, 739 furono lesionate gravemente e 5.136 leggermente (1). Si segnalarono 8 feriti, dei quali 2 gravi (2).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931
(2)
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.10.31.
Parma 1930
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930

San MarcelloAN43.575313.2067VI-VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 2.467 abitanti. 2 case furono lesionate gravemente e 15 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

Santa Maria NuovaAN43.49513.31VI-VII

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 3.077 abitanti. 2 case furono lesionate gravemente e 7 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

SerrungarinaPU43.746112.8753VI-VII

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI-VII MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

StaffoloAN43.431913.1864VI-VII

Danni non precisati ai fabbricati (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.11.02.
Milano 1930

UrbaniaPU43.667512.5228VI-VII

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il VI-VII grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

ApiroMC43.390813.1317VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il VI grado della scala Mercalli e una durata di 10s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

AppignanoMC43.363613.3464VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CasciaPG42.718313.0128VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il VI grado della scala Mercalli e una durata di 16 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

CasteldimezzoPU43.956912.8058VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

FermoAP43.160313.7156VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

FilottranoAN43.434413.3508VI

In base ai dati del censimento del 1921, la popolazione comunale era di 9.181 abitanti. 7 case furono lesionate gravemente e 7 leggermente (1).

(1)
Oddone E.
Sul terremoto delle provincie di Ancona e Pesaro avvenuto addì 30 ottobre 1930 (Relazione a S.E. il Ministro dell’Agricoltura e Foreste), in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.29 (1929-30), pp.115-138.
Roma 1931

FossombronePU43.688112.81VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MontecassianoMC43.363313.4361VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il VI grado della scala Mercalli e una durata di 20 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

MontefanoMC43.411413.4381VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MonteluponeMC43.343313.5681VI

Lievi lesioni agli edifici (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.10.31.
Parma 1930

MonteradoAN43.696913.0919VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Monte RobertoAN43.480613.1383VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Monte San PietrangeliAP43.191413.5781VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il VI grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Morro d’AlbaAN43.601113.2136VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Porto RecanatiMC43.431913.665VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Porto San GiorgioAP43.180313.7936VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Serra de’ ContiAN43.542513.0367VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Serra San QuiricoAN43.446913.015VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

TolentinoMC43.209413.2825VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il VI grado della scala Mercalli e una durata di 4 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

UrbinoPU43.725812.6361VI

Alcuni fabbricati subirono delle lesioni (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930

UssitaMC42.943613.1361VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di documentazione archivistica, di opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

GiulianovaTE42.751413.9578V-VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al V-VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Monte UranoAP43.202213.6725V-VI

Il palazzo comunale subì delle lesioni (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930

PedasoAP43.096913.8414V-VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il V-VI grado della scala Mercalli e una durata di 17 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

San Benedetto del TrontoAP42.933613.8928V-VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al V-VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

San Marco PaludiAP43.203113.7442V-VI

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il V-VI grado della scala Mercalli e una durata di 20 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Sant’Elpidio a MareAP43.228913.6858V-VI

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al V-VI MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

ArceviaAN43.498612.9394V

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il V grado della scala Mercalli e una durata di 16 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

CamerinoMC43.135313.0681V

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il V grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

CattolicaRN43.963112.7397V

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al V MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CesenaFC44.138912.2431V

La scossa fu avvertita alle 8.20, ora locale; causò molto panico e nessun danno (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930

Cupra MarittimaAP43.023913.8594V

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il V grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

DerutaPG42.981712.4194V

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al V MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

FabrianoAN43.335312.905V

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il V grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

GrottammareAP42.979713.8719V

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il V grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Morciano di RomagnaRN43.912812.6458V

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al V MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

NotarescoTE42.657213.8942V

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il V grado della scala Mercalli e una durata di 9 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

RiccioneRN44.000612.6586V

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al V MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

RipatransoneAP42.998913.7619V

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il V grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

San Severino MarcheMC43.228613.1772V

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il V grado della scala Mercalli e una durata di 9 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

AspioAN43.531713.5161F

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, che la scossa fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Badia TedaldaAR43.706712.1869F

Effetti di solo risentimento (1).

(1)
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.10.31.
Parma 1930

BaraccolaAN43.566413.5094F

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, che la scossa fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

ChiusiSI43.015311.9472F

Effetti di solo risentimento (1).

(1)
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.10.31.
Parma 1930

PratoPO43.879411.0958F

Effetti di solo risentimento (1).

(1)
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.10.31.
Parma 1930

RegnanoRE44.558610.5742F

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, che la scossa fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

San Giovanni ValdarnoAR43.564211.5303F

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al III MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

San Piero in BagnoFC43.858611.9781F

Una recente revisione scientifica segnala che la scossa fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Santo StefanoAN43.485312.9028F

Effetti di solo risentimento (1).

(1)
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.10.31.
Parma 1930

MondavioPU43.673612.9692IV-V

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al IV-V MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

AmatriceRI42.627813.29IV

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al IV MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

ArezzoAR43.462811.8792IV

La scossa fu avvertita soprattutto nella parte alta della città (1). Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 3 s (2).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
(2)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Ascoli PicenoAP42.853313.5781IV

Non si verificarono danni agli edifici (1). Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 7 s (2).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930
(2)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

AsoloTV45.801111.9136IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 7 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

BevagnaPG42.931912.6078IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 10 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

BisentiTE42.527813.8019IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 3 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Chianciano TermeSI43.058111.8314IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 5 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

ChietiCH42.351114.1683IV

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al IV MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Città di CastelloPG43.456412.2386IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 4 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

CollazzonePG42.899412.4356IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 10 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

FolignoPG42.95512.7036IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 6 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

ForlìFC44.216712.0492IV

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al IV MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

GradoGO45.678113.3975IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 15 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

LonigoVI45.386711.3881IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 15 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Nocera UmbraPG43.112512.7881IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Pazin45.227213.9397IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 20 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

PortoleBS45.533910.5169IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 11 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Pula44.853913.8575IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 15 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

RiminiRN44.059212.5667IV

Il terremoto fu avvertito in due riprese, alle 8.15, ora locale; non ci furono episodi di paura né danni agli edifici (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930

SansepolcroAR43.569712.1411IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III-IV grado della scala Mercalli e una durata di 4 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Santarcangelo di RomagnaRN44.062512.4469IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 5 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

SpoletoPG42.731712.7358IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il IV grado della scala Mercalli e una durata di 13 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

AdriaRO45.054712.0575III-IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III-IV grado della scala Mercalli e una durata di 10s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Borgo San LorenzoFI43.953111.3883III-IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III-IV grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

CamposampieroPD45.567811.9314III-IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III-IV grado della scala Mercalli e una durata di 3 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

ConeglianoTV45.886712.2978III-IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III-IV grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

FaenzaRA44.287811.8811III-IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III-IV grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

OrvietoTR42.718312.1131III-IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III-IV grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Pieve Santo StefanoAR43.6712.0406III-IV

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al III-IV MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

RavennaRA44.416912.1983III-IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III-IV grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

TriesteTS45.656113.7842III-IV

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III-IV grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

AlfonsineRA44.504412.0419III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

AquileiaUD45.767813.3697III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli e una durata di 2 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

AssisiPG43.0712.6161III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

BertinoroFC44.147212.1342III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli e una durata di 3 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Civitella del TrontoTE42.771413.6675III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli e una durata di 20 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

ComacchioFE44.694212.1828III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

FiculleTR42.83512.0658III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli e una durata di 5 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

FirenzuolaFI44.118611.3789III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

FoggiaFG41.4615.5525III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

LancianoCH42.230314.39III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli e una durata di 4 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Lovran45.2714.2711III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

LugoRA44.419211.9097III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli e una durata di 10 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Marano LagunareUD45.763613.1664III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli e una durata di un secondo (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

MeldolaFC44.126412.0608III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli e una durata di 12 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

MonterchiAR43.484712.1114III

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al III MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

NapoliNA40.855314.2603III

La scossa fu avvertita da tutti, specie nella parte alta della città e non causò alcun danno (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930

PerugiaPG43.106112.3864III

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al III MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

PescaraPE42.463614.2139III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Porec45.220613.6069III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli e una durata di 15 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

RietiRI42.403912.8667III

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al III MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Rijeka45.334214.4411III

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al III MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

RomaRM41.895312.4822III

Non si segnalarono danni (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930

San Piero a SieveFI43.963311.3247III

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al III MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

TrevisoTV45.668912.2439III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

UmbertidePG43.304412.3308III

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al III MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

VeneziaVE45.437512.3353III

La scossa fu avvertita da poche persone (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930

VicenzaVI45.548911.5492III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

AversaCE40.973614.2067II-III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II-III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

BolognaBO44.497811.3397II-III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II-III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Concordia sulla SecchiaMO44.914210.9814II-III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II-III grado della scala Mercalli e una durata di 2 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

LatisanaUD45.776912.9981II-III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II-III grado della scala Mercalli e una durata di 3 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

OstigliaMN45.065811.1364II-III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II-III grado della scala Mercalli e una durata di 3 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Piran45.520313.5847II-III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II-III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

San LeoPU43.896112.3447II-III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II-III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

San Pietro in CarianoVR45.519710.8864II-III

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II-III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

VeronaVR45.437810.9936II-III

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al II-III MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Zagreb45.815315.9647II-III

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al II-III MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

AtriTE42.5813.9778II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

BorgocollefegatoRI42.193313.2342II

Una recente revisione scientifica attribuisce, sulla base di cartoline macrosismiche, opere di storia locale e di testate giornalistiche, un valore di intensità pari al III MCS senza fornire descrizioni degli effetti (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CesenaticoFC44.196712.4047II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

CittaducaleRI42.386112.9486II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli e una durata di 2 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

FirenzeFI43.777211.2486II

La scossa fu avvertita dalle persone che si trovavano ai piani alti (1).

(1)
Corriere Emiliano. Gazzetta di Parma, 1930.10.31.
Parma 1930

ImolaBO44.353311.7139II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

LarinoCB41.799414.9108II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

LendinaraRO45.083611.5975II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli e una durata di 5 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

LuceraFG41.507515.335II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli e una durata di 2 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

MonfalconeGO45.80513.5292II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

MonterotondoRM42.054212.6228II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

MontevarchiAR43.522811.5683II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

NarniTR42.516912.5211II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli e una durata di 3 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Osor44.691114.4108II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

PadovaPD45.406411.8758II

La scossa fu avvertita alle ore 8.13, Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

ParmaPR44.800610.3286II

La scossa fu avvertita senza spavento da parte della popolazione (1).

(1)
Corriere della Sera, 1930.10.31.
Milano 1930

Pavullo nel FrignanoMO44.333910.8336II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli e una durata di 4 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

PoggibonsiSI43.4711.1461II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli e una durata di 3 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

PontassieveFI43.774411.4406II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli e una durata di 2 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

RapalloGE44.34899.22972II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Rocca di PapaRM41.760312.7097II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

TodiPG42.781412.4067II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Torricella PelignaCH42.023914.2597II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

VastoCH42.116414.7081II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli e una durata di 10 s (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

Veli Losinj44.515614.5081II

Non sono note descrizioni degli effetti. Cavasino attribuisce il II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Cavasino A. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1930, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1932

AlvitoFR41.688613.7425NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

AscianoSI43.234211.5597NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Bagni della PorrettaBO44.155610.9758NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

BojanoCB41.484214.4686NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

BondenoFE44.888311.4164NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CasamariFR41.670813.4872NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CasamicciolaNA40.746113.9089NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Castel di SangroAQ41.783314.1078NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CentoFE44.726711.2892NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Civita CastellanaVT42.292812.4125NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

CorniglioPR44.474710.0878NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Fiorenzuola d’ArdaPC44.92839.91056NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

FormicolaCE41.210614.2322NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Greve in ChiantiFI43.581711.3167NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

GuastallaRE44.920810.6542NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Isola DovareseCR45.174210.3119NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

LevantoSP44.16979.61139NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MagionePG43.141112.2061NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MinerbioBO44.620811.4883NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MirandolaMO44.886911.0653NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MontecassinoFR41.489713.8136NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

MonterealeAQ42.522213.2458NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

PalianoFR41.805313.0564NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Pellegrino ParmensePR44.73229.92889NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

PitiglianoGR42.633911.6681NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

PontecorvoFR41.456113.6667NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

PordenonePN45.963312.6603NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Rodi GarganicoFG41.928915.8844NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

San SeveroFG41.685315.3806NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Santa FioraGR42.831111.5864NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Sestri LevanteGE44.26979.39361NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

TermoliCB41.999714.9933NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

TriventoCB41.780814.5514NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Villa MinozzoRE44.364210.4664NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

ViterboVT42.420612.1094NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

Vittorio VenetoTV45.982212.3047NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991

VolterraPI43.401910.8589NF

Una recente revisione scientifica segnala, sulla base di cartoline macrosismiche e di testate giornalistiche, che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Molin D. e Mucci L.
Il terremoto di Senigallia del 30 ottobre 1930. Risposta sismica dell’area urbana di Ancona, in "Atti del 9.o Convegno", Roma 13-15 novembre 1990, CNR-GNGTS, vol.1, pp.31-45.
Roma 1991