Header INGVHeader CFTI

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence under the following heading

Date Time Lat Lon Rel Io Imax Sites Nref Me Rme Location Country
24 09 192513:33:4641.71714.183b77.55000085.1!Molise occidentaleItaly

Comments

Space-time parameters

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
1925 09 24 13 33 46 41.72 14.18 0.0 7.5 0 8 Molise occidentale


The revision was based on 8 accounts:
The results are summarized by 60 synoptic comments.

Previous catalogues and reasons of the corrections

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
CFT 1925 09 24 13:34 41.72 14.18 7.0 7.5 50 8 Molise occidentale
PFG 1925 09 24 13:34 41.67 14.15 7.5 - - - Forlì del Sannio


PFG = Catalogo dei terremoti italiani dall anno 1000 al 1980, PFG/CNR
ING = Catalogo dei terremoti italiani dal 1456 a.C. al 1980, ING

State of earthquakes review

È stata revisionata la bibliografia del Catalogo PFG (1985) costituita da contributi scientifici e bollettini: "Bollettino sismico" del 1925 curato da Ingrao (1930) (1), Cavasino (1935) (2) e Peronaci (1974) (3). La sintesi di Cavasino rimanda a uno studio precedente di Cavasino stesso (1926) (4), pubblicato nel "Bollettino della Società Sismologica Italiana", che si basa sulle notizie degli effetti inviate all’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica dai sindaci delle singole località colpite. Queste informazioni di base sono state integrate con le notizie pubblicate in tre corrispondenze giornalistiche afferenti a 2 testate (5).

Note

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930
(2)
Cavasino A.
I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.
Roma 1935
(3)
Peronaci F.
Elenco cronologico dei terremoti verificatisi nel territorio nazionale dal 1700 al 1973, Ministero dei Lavori Pubblici (inedito).
1974
(4)
Cavasino A.
Macrosismi avvertiti in Italia nell’anno 1925, in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.26 (1926), pp.125-138.
Selci 1926
(5)
Il Resto del Carlino, 1925.09.25, n.228.
Bologna 1925
Il Resto del Carlino, 1925.09.29, n.231.
Bologna 1925
Il Messaggero, 1925.09.25-26, a.47, n.228.
Roma 1925

Administrative historical affiliations

I paesi colpiti dal terremoto rientrano nell’attuale provincia di Isernia. All’epoca facevano parte della provincia di Campobasso.

Social and economic effects

Ad Isernia, Sulmona ed Avezzano, dove la scossa fu avvertita molto fortemente, la popolazione in preda al panico si riversò nelle strade (1). A Frosinone la popolazione rimase all’aperto fino a tarda ora (2).

Note

(1)
Il Resto del Carlino, 1925.09.25, n.228.
Bologna 1925
(2)
Il Messaggero, 1925.09.25-26, a.47, n.228.
Roma 1925

Theories and observations

Bendandi in un articolo del "Resto del Carlino" del 29 settembre 1925 (1) segnalò la notevole propagazione della scossa in direzione nord, verso Avezzano, dove fu assai forte, anche se lontano dalla zona epicentrale. Sempre secondo Bendandi, il terremoto del 29 settembre poteva considerarsi irradiato dallo stesso centro che originò il teremoto del 1805. Questo però si propagò esternamente in senso longitudinale, seguendo l’asse appenninico dei monti del Matese, anziché in direzione perpendicolare, come invece presentò la sossa del 24 settembre 1925. Infatti, il terremoto fu avvertito a Roma e a Napoli in modo leggerissimo e fu avvertito più diffusamente a Vasto, Castellamare Adriatico, e su tutto il versante abruzzese dell’Adriatico.

Note

(1)
Il Resto del Carlino, 1925.09.29, n.231.
Bologna 1925

Major earthquake effects

La scossa avvenne il 24 settembre 1925 alle ore 13:34 GMT ca. e colpì la parte occidentale del Molise.
I danni più gravi furono riscontrati ad Acquaviva d’Isernia, Roccasicura, San Pietro Avellana e Isernia. Ad Acquaviva la scossa causò fenditure gravi in tutte le abitazioni e il crollo parziale di alcune case; a Isernia caddero comignoli e rimasero gravemente lesionate alcune abitazioni; a San Pietro Avellana crollò la volta della cupola della chiesa e riportarono lesioni moltissime case, fra cui alcune in modo grave; a Roccasicura caddero diversi comignoli e rimasero lesionate molte case.
L’area di risentimento fu ampia a nord, dove la scossa fu avvertita fino a Fermo; a sud fu avvertita fino a Napoli, a est fino a Campobasso. L’area dei massimi effetti coinvolse una superficie di circa 1.000 kmq. Altre scosse ebbero luogo nei giorni successivi, fino al 6 ottobre 1925.

Effects on the environment

Ad Acquaviva d’Isernia fu segnalato l’intorbidamento delle acque della fontana pubblica.

Full Chronology Of The Earthquake Sequence

24 settembre 1925:
La scossa principale avvenne alle ore 13.33 GMT e fu preceduta, alle ore 13.26 GMT, da una lieve scossa avvertita a Isernia e a Sulmona. Seguì una replica alle ore 14.10 GMT avvertita ad Isernia, San Pietro Avellano e Carovilli.
25 settembre 1925:
ad Isernia furono avvertite due scosse: una alle ore 9.03 GMT, e l’altra alle ore 17.46 GMT.
26 settembre 1925:
furono avvertite due repliche ad Isernia: una alle ore 5.06 GMT, l’altra alle ore 10.25 GMT.
6 ottobre 1925:
ore 23.50 GMT: una forte scossa fu avvertita ad Isernia (1).

Note

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

Bibliography

Author Title Text Value Text Date Place of publ.
*Bollettino Sismico Settimanale, 1925.09.24-30, n.413, a cura di A.Cavasino, Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.Bulletin1925Roma
Cavasino A.I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.Catalogue1935Roma
Cavasino A.Macrosismi avvertiti in Italia nell’anno 1925, in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.26 (1926), pp.125-138.Bulletin1926Selci
*Il Messaggero, 1925.09.25-26, a.47, n.228.Indirect source1925Roma
*Il Resto del Carlino, 1925.09.25, n.228.Indirect source1925Bologna
*Il Resto del Carlino, 1925.09.29, n.231.Indirect source1925Bologna
Ingrao G. (a cura di)Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.Bulletin1930Roma
Peronaci F.Elenco cronologico dei terremoti verificatisi nel territorio nazionale dal 1700 al 1973, Ministero dei Lavori Pubblici (inedito).Catalogue1974

Felt Localities (50)

Locality Province Lat Lon Intensity
Acquaviva d’IserniaIS41.671914.1492VII-VIII

La scossa durò 5s e fu accompagnata da un lieve rombo. Causò gravi fenditure in quasi tutte le abitazioni, alcune delle quali furono parzialmente diroccate (1).

(1)
Il Resto del Carlino, 1925.09.25, n.228.
Bologna 1925
Il Resto del Carlino, 1925.09.29, n.231.
Bologna 1925
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930
Cavasino A.
I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.
Roma 1935
Cavasino A.
Macrosismi avvertiti in Italia nell’anno 1925, in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.26 (1926), pp.125-138.
Selci 1926

RoccasicuraIS41.696414.2336VII

La scossa, accompagnata da un rombo, durò 10s. Causò lesioni in molte case e la caduta di diversi fumaioli (1).

(1)
Cavasino A.
I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.
Roma 1935
Cavasino A.
Macrosismi avvertiti in Italia nell’anno 1925, in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.26 (1926), pp.125-138.
Selci 1926
Il Resto del Carlino, 1925.09.25, n.228.
Bologna 1925

San Pietro AvellanaIS41.789214.1822VII

La scossa, accompagnata da un rombo, durò 5s. Moltissime case furono lesionate, di queste alcune gravemente, cadde la volta della cupola della chiesa (1).

(1)
Cavasino A.
I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.
Roma 1935
Cavasino A.
Macrosismi avvertiti in Italia nell’anno 1925, in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.26 (1926), pp.125-138.
Selci 1926
Il Resto del Carlino, 1925.09.25, n.228.
Bologna 1925

IserniaIS41.593614.2306VI-VII

La scossa, molto forte e accompagnata da un rombo, durò 6s e fu preceduta pochi minuti prima da una lieve scossa. La popolazione in preda al panico si riversò nelle strade. Causò lesioni gravi in alcune case, lievi in molte altre e la caduta di comignoli (1).

(1)
Cavasino A.
I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.
Roma 1935
Cavasino A.
Macrosismi avvertiti in Italia nell’anno 1925, in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.26 (1926), pp.125-138.
Selci 1926
Il Resto del Carlino, 1925.09.25, n.228.
Bologna 1925

AvezzanoCE41.215813.9314V

La scossa, molto forte, durò 3-4s e non causò danni notevoli. La popolazione, in preda al panico, si riversò nelle strade. Fu avvertita con maggiore intensità nei paesi vicini (1).

(1)
Il Resto del Carlino, 1925.09.25, n.228.
Bologna 1925
Il Messaggero, 1925.09.25-26, a.47, n.228.
Roma 1925

MontecassinoFR41.489713.8136V

Non sono note descrizioni degli effetti. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì il V grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

PopoliPE42.170613.8328V

La scossa, accompagnata da un rombo, durò 6s.Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il V grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

SulmonaAQ42.046713.9283V

La scossa, preceduta da un lungo boato e da una lieve scossa pochi minuti prima, durò 10s. Essa provocò panico nella popolazione che si riversò nelle vie (1).

(1)
Il Resto del Carlino, 1925.09.25, n.228.
Bologna 1925
Il Messaggero, 1925.09.25-26, a.47, n.228.
Roma 1925

Torre de’ PasseriPE42.243613.9331V

La scossa durò 2s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il V grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

VenafroIS41.485314.0436V

La scossa durò 5s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il V grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

AgnoneIS41.807214.3731F

La scossa fu avvertita (1).

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

Piedimonte d’AlifeCE41.353614.3711F

La scossa fu avvertita e durò 6s (1).

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

VastoCH42.116414.7081F

La scossa fu avvertita dalla popolazione (1).

(1)
Il Resto del Carlino, 1925.09.29, n.231.
Bologna 1925

CasamariFR41.670813.4872IV-V

Non sono note descrizioni degli effetti. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il IV-V grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

San Valentino in Abruzzo CiteriorePE42.232513.9869IV-V

La scossa durò pochi secondi. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il IV-V grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

AtinaFR41.618913.7997IV

La scossa durò 5s. Ingrao (1930) nel "Bollettino sismico" (1) attribuì agli effetti il IV grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

CapestranoAQ42.266413.7689IV

La scossa durò 3s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il IV grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

CarovilliIS41.712814.2953IV

La scossa durò 8-9s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il IV grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

CervaroFR41.480613.9039IV

La scossa durò 3s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il IV grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

FrosinoneFR41.635313.3403IV

La scossa durò 3s. La popolazione allarmata si riversò per le strade. Non vi fu alcun danno (1).

(1)
Il Messaggero, 1925.09.25-26, a.47, n.228.
Roma 1925

IntrodacquaAQ42.006713.8981IV

La scossa durò 10s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il IV grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

LancianoCH42.230314.39IV

La scossa, accompagnata da un rombo, durò 7s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il IV grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

PescocostanzoAQ41.888914.065IV

La scossa durò 2s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il IV grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

Sant’Eufemia a MaiellaPE42.12514.0269IV

La scossa, accompagnata da un rombo, durò 4s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il IV grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

ScannoAQ41.902813.8808IV

La scossa durò 3s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il IV grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

TrasaccoAQ41.958113.5367IV

La scossa durò 3s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il IV grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

FrascatiRM41.807512.6808III-IV

La scossa durò 3-4s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il III-IV grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

AlatriFR41.725613.3439III

La scossa durò 3s. Ingrao (1930) nel "Bollettino sismico" (1) attribuì agli effetti il III grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

CasalbordinoCH42.149714.5839III

La scossa durò 5s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il III grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

Castellammare AdriaticoPE42.473914.2011III

La scossa, avvertita leggermente dalla popolazione, durò 3-4s (1).

(1)
Il Resto del Carlino, 1925.09.25, n.228.
Bologna 1925
Il Messaggero, 1925.09.25-26, a.47, n.228.
Roma 1925

ChietiCH42.351114.1683III

La scossa, di forte intensità, durò pochi secondi (1). Ingrao (1930) (2) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il III grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Il Messaggero, 1925.09.25-26, a.47, n.228.
Roma 1925
(2)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

CittaducaleRI42.386112.9486III

La scossa durò 5s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il III grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

MonterotondoFR41.514213.8275III

Non sono note descrizioni degli effetti. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì il III grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

Rocca di PapaRM41.760312.7097III

Non sono note descrizioni degli effetti. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì il III grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

San DomenicoFR41.697513.5792III

Non sono note descrizioni degli effetti. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì il III grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

TriventoCB41.780814.5514III

La scossa durò pochi secondi. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il III grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

ValmontoneRM41.77512.9186III

La scossa durò 10s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il III grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

FermoAP43.160313.7156II-III

La scossa, della durata di pochi secondi, fu avvertita molto leggermente (1).

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930
Cavasino A.
I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.
Roma 1935

PalianoFR41.805313.0564II-III

La scossa durò pochi secondi. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il II-III grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

SubiacoRM41.92513.0947II-III

La scossa durò 6s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il II-III grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

AlvitoFR41.688613.7425II

Ingrao (1930) nel "Bollettino sismico" (1) attribuì agli effetti il II grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

CampobassoCB41.556714.6669II

La scossa, avvertita molto leggermente, durò 2s (1). Ingrao (1930) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il II grado di intensità della scala Mercalli (2).

(1)
Cavasino A.
I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.
Roma 1935
(2)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

CapracottaIS41.832814.2642II

La scossa durò 2s. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il II grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

CasertaCE41.071114.3331II

La scossa durò pochi secondi. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì agli effetti il II grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

NapoliNA40.855314.2603II

La scossa fu avvertita molto leggermente in alcuni punti della città (1).

(1)
Cavasino A.
I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.
Roma 1935
Il Messaggero, 1925.09.25-26, a.47, n.228.
Roma 1925
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

RomaRM41.895312.4822II

La scossa fu avvertita molto leggermente (1).

(1)
Cavasino A.
I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.
Roma 1935
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

SoraFR41.718313.6131II

Non sono note descrizioni degli effetti. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì il II grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

TeramoTE42.658613.7039II

Non sono note descrizioni degli effetti. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì il II grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

TivoliRM41.963312.7978II

Non sono note descrizioni degli effetti. Ingrao (1930) (1) nel "Bollettino sismico" attribuì il II grado di intensità della scala Mercalli.

(1)
Ingrao G. (a cura di)
Bollettino sismico anno 1925, fasc.2 (Macrosismi), Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica.
Roma 1930

L’AquilaAQ42.355813.3956NF

La scossa non fu avvertita (1).

(1)
Il Resto del Carlino, 1925.09.25, n.228.
Bologna 1925