Header INGVHeader CFTI

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence under the following heading

Date Time Lat Lon Rel Io Imax Sites Nref Me Rme Location Country
10 07 190802:13:3546.46713.183b7.57.512100705.4!CarniaItaly

Comments

Space-time parameters

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
1908 07 10 02 13 35 46.47 13.18 0.0 7.5 0 70 Carnia


The revision was based on 70 accounts:
The results are summarized by 142 synoptic comments.

Previous catalogues and reasons of the corrections

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
CFT 1908 07 10 02:14 46.47 13.18 7.5 7.5 121 70 Carnia
PFG 1908 07 10 02:14 46.48 13.17 8.0 - - - Monte Sernio


PFG = Catalogo dei terremoti italiani dall anno 1000 al 1980, PFG/CNR
ING = Catalogo dei terremoti italiani dal 1456 a.C. al 1980, ING

State of earthquakes review

È stata revisionata la bibliografia del Catalogo PFG (1985), costituita dal catalogo di Iaccarino e Molin (1978) (1), che riprende la sintesi di Cavasino (1935) (2). Quest’ultimo utilizzò le "Notizie sui terremoti... 1908", curate da Martinelli (1912) (3), basate sulle cartoline macrosismiche pervenute all’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica di Roma.
Oltre all’esame di queste fonti, è stato utilizzato lo studio di Barbano (1978) (4), basato su fonti italiane e austriache. Sono state inoltre esaminate 64 corrispondenze giornalistiche afferenti a 9 testate, contenenti informazioni sugli effetti e sull’evolversi del periodo sismico.

Note

(1)
Iaccarino E. e Molin D.
Raccolta di notizie macrosismiche dell’Italia Nordorientale dall’anno 0 all’aprile 1976, CNEN, RT/DISP (78) 7.
Roma 1978
(2)
Cavasino A.
I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.
Roma 1935
(3)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
(4)
Barbano M.S.
Revisione di alcuni terremoti dell’Italia nord-orientale nella prima metà del XX secolo, in "Atti del Convegno, Pisa 25-27 giugno 1990", CNR-GNDT, vol.2 (Macrosismica), a cura di P.Albini e M.S.Barbano, pp.223-246.
Bologna 1991

Effects in the social context

La scossa del 10 luglio e le successive repliche, protrattesi per circa due mesi e mezzo, causarono molto spavento e disagio tra la popolazione. Nella valle d’Aupa, un’area già depressa economicamente, furono abbandonate molte case divenute insicure e si dovette provvedere ad alloggiare la popolazione in tende o in edifici. Il prefetto di Udine incaricò l’ingegnere Valentinis e l’architetto Vio, del Genio civile, di eseguire un sopralluogo della zona della valle dell’Aupa. Le rilevazioni furono condotte dal 17 al 20 luglio 1908, e quantificarono i danni subiti dagli edifici in 45.000-50.000 lire. I danni complessivi furono sicuramente maggiori, poiché le scosse continuarono fino alla fine del settembre 1908, aggravando la situazione iniziale.
La maggior parte della popolazione maschile abile della valle d’Aupa, che si trovava all’estero per lavori stagionali nei cantieri edili, fu costretta a un improvviso rientro. Questo causò la rottura dei contratti di lavoro, con forte danno economico per le famiglie.
Il ministero dell’Interno concesse agli abitanti della valle d’Aupa un sussidio di 1.000 lire; la Deputazione provinciale di Udine un sussidio di 500 lire e la giunta municipale di Udine un sussidio di 5.000 lire.

Elements of the local buildings

Alcune fonti insistono che i danni sarebbero stati assai maggiori se gli edifici non fossero stati così solidamente costruiti (1).

Note

(1)
La Patria del Friuli, 1908.07.27, a.32, n.178.
Udine 1908

Social and economic effects

Nella zona della valle dell’Aupa, oltre ai danni materiali causati dalla scossa, danni economici indotti derivarono dalla rottura dei contratti di lavoro stagionali dei capi famiglia, muratori di mestiere, emigrati all’estero e costretti ad un improvviso rimpatrio (1). Al momento del terremoto, infatti, la popolazione della zona risultava quasi esclusivamente composta di donne (2).

Note

(1)
Il Gazzettino, 1908.07.20, a.22, n.199.
Venezia 1908
(2)
L’Adriatico, 1908.07.18, a.33, n.197.
Venezia 1908

Institutional and administrative response

Il prefetto di Udine, Brunialti, incaricò del sopralluogo della zona della valle dell’Aupa l’ing. Valentinis e l’architetto Vio del Genio Civile (1). Il sopralluogo, iniziato il 17 luglio 1908, durò 3 giorni e toccò tutti i luoghi della valle dell’Aupa più colpiti, quantificando in 45000/50000 lire i costi per riparare o ricostruire le case danneggiate (2). Nella valle d’Aupa l’autorità militare inviò un reparto di soldati per i lavori e i soccorsi più urgenti (3). Il sindaco di Moggio dispose per il legname occorrente a costruire baracche per accogliere gli abitanti delle case rese inabitabili e destinate alla demolizione (4).
Il 24 luglio 1908 si ebbe notizia di un sussidio di mille lire concesso dal Ministero dell’Interno agli abitanti della valle d’Aupa (5).
La sera del 31 luglio 1908, su precedente domanda del sindaco di Moggio, da Udine furono inviati a Moggio, con un treno, i 40 zappatori del 79.o fanteria con cento tende da campo destinate agli abitanti della valle dell’Aupa. In seguito allo spavento per la scossa del 10 luglio 1908 e per le repliche, la popolazione si rifiutava infatti di fare ritorno alle proprie case (6).
Il 10 agosto 1908 la Deputazione provinciale di Udine votò un sussidio di 500 lire in favore dei terremotati della valle d’Aupa (7).
Il 14 agosto 1908 la Giunta Municipale di Udine deliberò un sussidio di 5000 lire a favore delle famiglie danneggiate dal terremoto nella valle d’Aupa (8).
All’inizio di ottobre Papa Pio X fece pervenire 500 lire per il restauro della chiesa curaziale di Dordolla (9).

Note

(1)
L’Adriatico, 1908.07.18, a.33, n.197.
Venezia 1908
(2)
Il Gazzettino, 1908.07.11, a.22, n.190.
Venezia 1908
Il Gazzettino, 1908.07.20, a.22, n.199.
Venezia 1908
La Patria del Friuli, 1908.07.21, a.32, n.173.
Udine 1908
L’Adriatico, 1908.07.20, a.33, n.199.
Venezia 1908
(3)
Gazzetta di Venezia, 1908.07.20, a.166, n.199.
Venezia 1908
(4)
La Patria del Friuli, 1908.07.21, a.32, n.173.
Udine 1908
(5)
Gazzetta di Venezia, 1908.07.25, a.166, n.204.
Venezia 1908
Il Crociato, 1908.07.25, a.9, n.167.
Udine 1908
La Patria del Friuli, 1908.07.24, a.32, n.176.
Udine 1908
(6)
Il Gazzettino, 1908.08.01, a.22, n.211.
Venezia 1908
Ministero della Difesa
L’esercito per il paese, 1861-1975.
Roma 1977
(7)
Gazzetta di Venezia, 1908.08.11, a.166, n.221.
Venezia 1908
(8)
Gazzetta di Venezia, 1908.08.15, a.166, n.225.
Venezia 1908
(9)
Il Crociato, 1908.10.03, a.9, n.225.
Udine 1908

Technical/scientific surveys

L’Osservatorio Patriarcale di Venezia rese noto che gli apparecchi avevano segnalato una mossa sismica alle ore 02:14:50 GMT con maggiore intensità raggiunta alle ore 02:15:13 GMT. Ad essa fu attribuita probabile origine balcanica. La pennina della componente nord-sud fu sbalzata fuori dall’apparecchio registratore (1).

Note

(1)
Gazzetta di Venezia, 1908.07.11, a.166, n.190.
Venezia 1908

Major earthquake effects

La scossa avvenne il 10 luglio 1908 alle ore 2:14 GMT ca. e colpì una ristretta area delle Alpi Carniche. I danni maggiori furono riscontrati a Moggio Udinese e nelle vicine borgate della valle d’Aupa. La zona comprende il paese di Grauzaria e la frazione di Zais, Dordolla, Bevorchians e Lovea. Le case danneggiate risultarono essere complessivamente 104; di queste, 20, a Grauzaria, furono dichiarate da demolire e per tutte le altre si resero necessari lavori di radicale restauro.
L’area di risentimento fu piuttosto vasta: comprese, oltre le province venete, anche l’Istria, la Carinzia, la Slovenia e il Tirolo.

Effects on the environment

Nell’area dei maggiori effetti furono rilevate, anche in seguito alle repliche, numerose cadute di massi, in particolare nei pressi di Lovea e di Dordolla. In quest’ultima località, nei pressi della chiesa, si staccò una frana di considerevole ampiezza con un volume di migliaia di metri cubi, che ostruì il corso del sottostante torrente Aupa. Sul monte Sernio il Genio civile rilevò con il cannocchiale fenditure che, secondo lo stesso Genio civile, furono causate dalla scossa. Presso Grauzaria si formò una sorgente di acqua calda e solforosa, con fumi rossastri. A Lovea, dove si erano aperte numerose spaccature nel terreno, le acque della fontana si intorbidarono; tornarono normali circa dieci giorni dopo.

Sequence of the earthquake

Il 10 luglio 1908 alle ore 02:13 GMT si verificò la scossa principale, preceduta da una scossa lieve verificatasi attorno alla mezzanotte GMT, seguita da un’altra scossa di intensità notevole alle ore 06:40 GMT e da numerose repliche minori nel corso della stessa giornata. Le repliche si susseguirono fino alla fine del settembre 1908, interessando particolarmente la valle d’Aupa. Molto forte fu la replica del 31 luglio 1908, ore 07:33 GMT.

Full Chronology Of The Earthquake Sequence

10 luglio 1908 alla mezzanotte GMT circa fu avvertita una prima scossa (1); ore 02:13 GMT scossa principale; ore 03:20 GMT scossa avvertita a Resiutta (2); ore 06:40 GMT scossa, fortissima, a Moggio (3): le fonti riferiscono che a Formeaso i fedeli raccolti nella chiesa spaventati dalla scossa corsero all’aperto e videro il campanile ondeggiare a lungo (4); ore 08:00 GMT scossa registrata a Pavia (5); ore 15:15 GMT scossa avvertita a Lovea (6).
11 luglio 1908 ore 01:00 GMT scossa a Lovea (7).
18 luglio 1908 ore18:29 GMT scossa con boato a Lovea (8).
19 luglio 1908 ore 12:11 GMT scossa avvertita da tutta la popolazione, con tremolio dei vetri delle finestre (9).
20 luglio 1908 ore 02:03 GMT avvertita scossa debole a Lovea; ore 02:10 GMT avvertita scossa a Lovea; ore 21:20 GMT a Lovea scossa forte che produsse spavento e destò dal sonno alcune persone, ingrandì gli spacchi verticali della facciata della chiesa e fece cadere alcuni calcinacci già smossi (10).
24 luglio 1908 alle ore 5 GMT circa scossa che fu avvertita a: Lovea, dove aggravò leggermente i danni agli edifici (11), a Tolmezzo (12) e a Resiutta, dove fu seguita pochi minuti dopo da due scosse leggere (13).
30 luglio 1908 scossa forte che peggiorò i danni agli edifici nei paesi della valle d’Aupa (14).
31 luglio 1908 ore 07:33 GMT scossa molto forte. A Padova, dai microsismografi dell’Istituto di fisica dell’Università, fu registrato un notevole sismogramma con epicentro a circa 150 km da Padova e con diagramma analogo a quello del 10 luglio (15).Questa scossa fu forte nella valle d’Aupa, a Grauzaria (che subì danni non specificati dalle fonti (16)),a Resiutta, a Stazione della Carnia e a Tolmezzo; fu avvertita anche a Venzone, a Gemona, a Tricesimo (17) e a Udine (18). In seguito a questa scossa il sindaco di Moggio inviò al prefetto della Provincia un telegramma pregandolo di inviare tende per 600 persone (19).
22 agosto 1908 alle ore 19:30 GMT e alle 19:56 GMT furono registrati presso l’Università di Padova due sismogrammi relativi a due scosse di mediocre intensità e di origine relativamente vicina (20).
23 agosto 1908 alle ore 2 GMT circa avvertita a Resiutta una forte scossa (21) che causò nuove fenditure sul versante orientale del monte Sernio e un visibile aumento di quelle già esistenti (22); nel corso della mattina a Resiutta fu avvertita una leggera scossa (23); ore 20 GMT circa scossa mediocre a Moggio (24), avvertita leggermente anche a Resiutta (25).
25 agosto 1908 ore 20 GMT circa forte scossa a Lovea, leggerissima a Ospedaletto (26).
Alla fine di settembre 1908 nella valle d’Aupa si verificavano ancora delle repliche (27).

Note

(1)
Il Gazzettino, 1908.07.11, a.22, n.190.
Venezia 1908
L’Adriatico, 1908.07.11, a.33, n.190.
Venezia 1908
(2)
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908
(3)
Cavasino A.
I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.
Roma 1935
Il Secolo. Gazzetta di Milano, 1908.07.14.
Milano 1908
(4)
Il Crociato, 1908.07.25, a.9, n.167.
Udine 1908
(5)
Ministero della Difesa
L’esercito per il paese, 1861-1975.
Roma 1977
(6)
Il Secolo. Gazzetta di Milano, 1908.07.14.
Milano 1908
(7)
Il Secolo. Gazzetta di Milano, 1908.07.14.
Milano 1908
(8)
La Patria del Friuli, 1908.07.21, a.32, n.173.
Udine 1908
(9)
La Patria del Friuli, 1908.07.21, a.32, n.173.
Udine 1908
(10)
La Patria del Friuli, 1908.07.23, a.32, n.175.
Udine 1908
(11)
La Patria del Friuli, 1908.07.27, a.32, n.178.
Udine 1908
(12)
La Patria del Friuli, 1908.07.25, a.32, n.177.
Udine 1908
(13)
Il Crociato, 1908.07.25, a.9, n.167.
Udine 1908
Gazzetta di Venezia, 1908.07.26, a.166, n.205.
Venezia 1908
(14)
Gazzetta di Venezia, 1908.08.04, a.166, n.214.
Venezia 1908
(15)
Gazzetta di Venezia, 1908.08.01, a.166, n.211.
Venezia 1908
(16)
Giornale di Udine, 1908.08.01, a.42, n.182.
Udine 1908
(17)
Giornale di Udine, 1908.08.01, a.42, n.182.
Udine 1908
(18)
Il Gazzettino, 1908.08.01, a.22, n.211.
Venezia 1908
(19)
Giornale di Udine, 1908.08.01, a.42, n.182.
Udine 1908
(20)
Gazzetta di Venezia, 1908.08.24, a.166, n.234.
Venezia 1908
(21)
Il Crociato, 1908.08.24, a.9, n.191.
Udine 1908
(22)
Il Crociato, 1908.08.24, a.9, n.191.
Udine 1908
(23)
Gazzetta di Venezia, 1908.08.25, a.166, n.235.
Venezia 1908
(24)
Il Crociato, 1908.08.25, a.9, n.192.
Udine 1908
(25)
Il Gazzettino, 1908.08.24, a.22, n.234.
Venezia 1908
(26)
L’Adriatico, 1908.08.26, a.33, n.236.
Venezia 1908
(27)
L’Adriatico, 1908.09.26, a.33, n.267.
Venezia 1908

Bibliography

Author Title Text Value Text Date Place of publ.
Barbano M.S.Revisione di alcuni terremoti dell’Italia nord-orientale nella prima metà del XX secolo, in "Atti del Convegno, Pisa 25-27 giugno 1990", CNR-GNDT, vol.2 (Macrosismica), a cura di P.Albini e M.S.Barbano, pp.223-246.Scientific bibliography1991Bologna
Cavasino A.I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933, in "Memorie del Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica", s.III, appendice al vol.4.Catalogue1935Roma
*Gazzetta di Mantova, 1908.07.11, n.88.Indirect source1908Mantova
*Gazzetta di Venezia, 1908.07.11, a.166, n.190.Indirect source1908Venezia
*Gazzetta di Venezia, 1908.07.14, a.166, n.193.Indirect source1908Venezia
*Gazzetta di Venezia, 1908.07.20, a.166, n.199.Indirect source1908Venezia
*Gazzetta di Venezia, 1908.07.23, a.166, n.202.Indirect source1908Venezia
*Gazzetta di Venezia, 1908.07.25, a.166, n.204.Indirect source1908Venezia
*Gazzetta di Venezia, 1908.07.26, a.166, n.205.Indirect source1908Venezia
*Gazzetta di Venezia, 1908.08.01, a.166, n.211.Indirect source1908Venezia
*Gazzetta di Venezia, 1908.08.04, a.166, n.214.Indirect source1908Venezia
*Gazzetta di Venezia, 1908.08.11, a.166, n.221.Indirect source1908Venezia
*Gazzetta di Venezia, 1908.08.15, a.166, n.225.Indirect source1908Venezia
*Gazzetta di Venezia, 1908.08.24, a.166, n.234.Indirect source1908Venezia
*Gazzetta di Venezia, 1908.08.25, a.166, n.235.Indirect source1908Venezia
Giorgetti F.Perché tanti castelli sono stati distrutti dai terremoti. Considerazioni sulla sismicità del Friuli, in "Castelli del Friuli", vol.5 (Storia ed evoluzione dell’arte delle fortificazioni in Friuli), a cura di T.Miotti, pp.323-346.Scientific bibliography1981Udine
*Giornale di Udine, 1908.07.10, a.42, n.163.Indirect source1908Udine
*Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.Indirect source1908Udine
*Giornale di Udine, 1908.07.13, a.42, n.165.Indirect source1908Udine
*Giornale di Udine, 1908.07.14, a.42, n.166.Indirect source1908Udine
*Giornale di Udine, 1908.07.16, a.42, n.168.Indirect source1908Udine
*Giornale di Udine, 1908.07.17, a.42, n.169.Indirect source1908Udine
*Giornale di Udine, 1908.08.01, a.42, n.182.Indirect source1908Udine
*Giornale di Udine, 1908.08.03, a.42, n.183.Indirect source1908Udine
Iaccarino E. e Molin D.Raccolta di notizie macrosismiche dell’Italia Nordorientale dall’anno 0 all’aprile 1976, CNEN, RT/DISP (78) 7.Catalogue1978Roma
*Il Crociato, 1908.07.10, a.9, n.154.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.07.18, a.9, n.161.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.07.20, a.9, n.162.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.07.23, a.9, n.165.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.07.25, a.9, n.167.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.07.31, a.9, n.172.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.08.01, a.9, n.173.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.08.03, a.9, n.174.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.08.06, a.9, n.177.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.08.11, a.9, n.181.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.08.14, a.9, n.184.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.08.24, a.9, n.191.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.08.25, a.9, n.192.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.09.25, a.9, n.218.Indirect source1908Udine
*Il Crociato, 1908.10.03, a.9, n.225.Indirect source1908Udine
*Il Gazzettino, 1908.07.11, a.22, n.190.Indirect source1908Venezia
*Il Gazzettino, 1908.07.14, a.22, n.193.Indirect source1908Venezia
*Il Gazzettino, 1908.07.17, a.22, n.196.Indirect source1908Venezia
*Il Gazzettino, 1908.07.20, a.22, n.199.Indirect source1908Venezia
*Il Gazzettino, 1908.08.01, a.22, n.211.Indirect source1908Venezia
*Il Gazzettino, 1908.08.05, a.22, n.215.Indirect source1908Venezia
*Il Gazzettino, 1908.08.24, a.22, n.234.Indirect source1908Venezia
*Il Secolo. Gazzetta di Milano, 1908.07.11.Indirect source1908Milano
*Il Secolo. Gazzetta di Milano, 1908.07.14.Indirect source1908Milano
*L’Adriatico, 1908.07.11, a.33, n.190.Indirect source1908Venezia
*L’Adriatico, 1908.07.18, a.33, n.197.Indirect source1908Venezia
*L’Adriatico, 1908.07.19, a.33, n.198.Indirect source1908Venezia
*L’Adriatico, 1908.07.20, a.33, n.199.Indirect source1908Venezia
*L’Adriatico, 1908.08.01, a.33, n.211.Indirect source1908Venezia
*L’Adriatico, 1908.08.02, a.33, n.212.Indirect source1908Venezia
*L’Adriatico, 1908.08.08, a.33, n.218.Indirect source1908Venezia
*L’Adriatico, 1908.08.26, a.33, n.236.Indirect source1908Venezia
*L’Adriatico, 1908.09.26, a.33, n.267.Indirect source1908Venezia
*La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.Indirect source1908Udine
*La Patria del Friuli, 1908.07.13, a.32, n.166.Indirect source1908Udine
*La Patria del Friuli, 1908.07.16, a.32, n.169.Indirect source1908Udine
*La Patria del Friuli, 1908.07.21, a.32, n.173.Indirect source1908Udine
*La Patria del Friuli, 1908.07.23, a.32, n.175.Indirect source1908Udine
*La Patria del Friuli, 1908.07.24, a.32, n.176.Indirect source1908Udine
*La Patria del Friuli, 1908.07.25, a.32, n.177.Indirect source1908Udine
*La Patria del Friuli, 1908.07.27, a.32, n.178.Indirect source1908Udine
*La Provincia Pavese, 1908.07.12, a.39, n.165.Indirect source1908Pavia
Martinelli G.Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).Bulletin1912Roma
Ministero della DifesaL’esercito per il paese, 1861-1975.Historiographical study1977Roma

Felt Localities (121)

Locality Province Lat Lon Intensity
GrauzariaUD46.450313.1847VII-VIII

La scossa causò danni (1). Dalla ispezione del Genio Civile la frazione risultò essere quella maggiormente danneggiata. Fu constatato che 20 case erano da demolire e che per tutti gli edifici erano necessari lavori di restauro (2). Fu inoltre osservato che la vetta del vicino monte Sernio presentava larghi crepacci di nuova formazione e che in alcuni punti minacciava il crollo (3). Venne rilevata anche la formazione di una nuova sorgente di acqua calda, con fumi rossastri, originatasi da una vasta fenditura del monte (4).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
(2)
Il Gazzettino, 1908.07.20, a.22, n.199.
Venezia 1908
(3)
Il Gazzettino, 1908.07.20, a.22, n.199.
Venezia 1908
(4)
Il Gazzettino, 1908.07.20, a.22, n.199.
Venezia 1908
La Patria del Friuli, 1908.07.16, a.32, n.169.
Udine 1908

ZaisUD46.461113.19VII-VIII

La scossa fu rovinosa (1). Zais risultò essere la frazione più danneggiata della valle d’Aupa (2). Si verificarono danni (3) quantificati in 5.450 lire necessarie alle riparazioni (4).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
(2)
Giornale di Udine, 1908.07.17, a.42, n.169.
Udine 1908
Giornale di Udine, 1908.08.03, a.42, n.183.
Udine 1908
(3)
Giornale di Udine, 1908.07.13, a.42, n.165.
Udine 1908
(4)
Giornale di Udine, 1908.07.17, a.42, n.169.
Udine 1908

BevorchiansUD46.487813.1936VII

La scossa causò fenditure a tutti gli edifici nelle borgate di Culloss, Saletto, Pecol della Cita, Sachs e Golicis (1).

(1)
Il Gazzettino, 1908.07.20, a.22, n.199.
Venezia 1908

DordollaUD46.467513.1933VII

La scossa causò danni (1): furono rilevate fenditure e lesioni a tutti gli edifici ad eccezione della chiesa, di costruzione recente e quindi solida. La scuola fu chiusa perché diroccata e fu puntellata affinché non crollasse completamente al suolo. Una parte della popolazione, non volle fare ritorno alle abitazioni insicure e utilizzò la chiesa e la vicina canonica per riparo, altre persone invece si trasferirono nelle case delle località superiori, nelle caserme, in tende. Sotto la chiesa di Dordolla si aprì una frana del volume di migliaia di metri cubi che ostruì il letto del torrente Aupa. Anche nelle frazioni di Vergolius e Dentrass furono riscontrati danni di cui non si conosce una descrizione dettagliata (2).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
(2)
Il Gazzettino, 1908.07.20, a.22, n.199.
Venezia 1908

LoveaUD46.479413.0969VII

La scossa, accompagnata da rombo, causò danni. Gli abitanti videro alberi e fabbricati oscillare (1). Quasi tutti gli edifici riportarono dei danni. Molti muriccioli caddero (2). Sui tetti le tegole scivolarono dalla loro posizione di una ventina di centimetri e molte caddero (3). Molti comignoli furono danneggiati e uno crollò completamente. Nei muri si aprirono lesioni tanto che si temettero crolli nelle case vecchie. La scuola in particolare fu molto danneggiata, anche a causa delle repliche successive e divenne inagibile (4). I 7 archivolti della navata centrale della chiesa risultarono aver subìto piccole fenditure nell’intonaco alla sommità, nell’angolo formato dalla facciata e dal soffitto si rilevò una fenditura di 8 mm, la facciata risultò leggermente spostata. Una bambina rimase ferita alla testa da una tegola caduta da un tetto (5). Le acque della fontana si intorbidarono (6).

(1)
La Patria del Friuli, 1908.07.13, a.32, n.166.
Udine 1908
(2)
La Patria del Friuli, 1908.07.13, a.32, n.166.
Udine 1908
(3)
La Patria del Friuli, 1908.07.13, a.32, n.166.
Udine 1908
(4)
Il Secolo. Gazzetta di Milano, 1908.07.14.
Milano 1908
Gazzetta di Venezia, 1908.07.14, a.166, n.193.
Venezia 1908
(5)
La Patria del Friuli, 1908.07.13, a.32, n.166.
Udine 1908
Il Secolo. Gazzetta di Milano, 1908.07.14.
Milano 1908
(6)
La Patria del Friuli, 1908.07.21, a.32, n.173.
Udine 1908

Moggio UdineseUD46.405813.1964VII

La scossa fu fortissima (1). Alcune case divennero inabitabili per il crollo del soffitto o per le larghe ed estese lesioni subite dai muri (2), alcune minacciarono di crollare (3). La popolazione, molto spaventata, abbandonò le abitazioni (4). Il 12 luglio 1908 i danni furono stimati superiori alle 10 mila lire (5). Da un elenco fatto compilare dal Municipio entro il 15 luglio 1908 un centinaio di famiglie risultò danneggiata e i danni ai fabbricati risultarono superiori alle ventimila lire (6). Nei pressi di Moggio, nei boschi verso Dogna, dalle montagne furono visti precipitare massi (7). Alcune persone riferirono di profondi crepacci comparsi in una montagna della valle dell’Aupa (8).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
(2)
La Patria del Friuli, 1908.07.16, a.32, n.169.
Udine 1908
(3)
Il Gazzettino, 1908.07.17, a.22, n.196.
Venezia 1908
(4)
L’Adriatico, 1908.07.18, a.33, n.197.
Venezia 1908
(5)
Giornale di Udine, 1908.07.13, a.42, n.165.
Udine 1908
(6)
Giornale di Udine, 1908.07.17, a.42, n.169.
Udine 1908
(7)
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908
(8)
Il Gazzettino, 1908.07.17, a.22, n.196.
Venezia 1908

ResiaUD46.373313.3053VI-VII

La scossa causò in alcune case delle fessure e fece cadere alcuni comignoli (1).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

ArtaUD46.471713.0256VI

La scossa fu molto forte, qualche mobile venne rovesciato e danneggiò qualche edificio (1).

(1)
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908
Il Crociato, 1908.07.25, a.9, n.167.
Udine 1908

Gemona del FriuliUD46.278313.135VI

Fu avvertita una scossa forte che causò qualche fessura ai muri di alcuni edifici e fece cadere parecchi comignoli (1).

(1)
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908

Moggio di SopraUD46.40513.1892VI

La scossa fu avvertita da tutta la popolazione che fuggì dalle abitazioni. Caddero delle tegole e qualche comignolo; quasi tutti gli edifici riportarono delle lesioni leggere (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Moggio di SottoUD46.405813.1964VI

La scossa fu fortissima (1). Alcune case divennero inabitabili per il crollo del soffitto o per le larghe ed estese lesioni subite dai muri (2), alcune minacciarono di crollare (3). La popolazione, molto spaventata, abbandonò le abitazioni (4). Il 12 luglio 1908 i danni furono stimati superiori alle 10 mila lire (5). Da un elenco fatto compilare dal Municipio entro il 15 luglio 1908 un centinaio di famiglie risultò danneggiata e i danni ai fabbricati risultarono superiori alle ventimila lire (6). Nei pressi di Moggio, nei boschi verso Dogna, dalle montagne furono visti precipitare massi (7). Alcune persone riferirono di profondi crepacci comparsi in una montagna della valle dell’Aupa (8).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
(2)
La Patria del Friuli, 1908.07.16, a.32, n.169.
Udine 1908
(3)
Il Gazzettino, 1908.07.17, a.22, n.196.
Venezia 1908
(4)
L’Adriatico, 1908.07.18, a.33, n.197.
Venezia 1908
(5)
Giornale di Udine, 1908.07.13, a.42, n.165.
Udine 1908
(6)
Giornale di Udine, 1908.07.17, a.42, n.169.
Udine 1908
(7)
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908
(8)
Il Gazzettino, 1908.07.17, a.22, n.196.
Venezia 1908

TolmezzoUD46.398113.0189VI

Fu avvertita una scossa molto forte (1) che causò la caduta di due comignoli e qualche leggera fessura in alcune case (2). Gli abitanti fuggirono all’aperto (3).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
(2)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
(3)
Il Gazzettino, 1908.07.11, a.22, n.190.
Venezia 1908

Tramonti di SopraPN46.309712.7889VI

La scossa causò qualche leggerissima fenditura ai muri e il tremolio di grandi oggetti (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

ZuglioUD46.461413.0253VI

La scossa, forte, causò il distacco di calcinacci, qualche leggera fessura, e spaventò la popolazione (1).

(1)
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

BraulinsUD46.285613.0917V

La popolazione si riversò nelle strade in preda al panico (1).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908

BuiaUD46.20513.1236V

La scossa, abbastanza forte, risvegliò la popolazione che fuggì all’aperto (1).

(1)
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

ChiusaforteUD46.407513.3092V

Fu avvertita una forte scossa che, tuttavia, non causò alcun danno (1).

(1)
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908

IpplisUD46.042513.4117V

La forte scossa risvegliò la popolazione e causò alcune fessure nei muri di qualche casa (1).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

NimisUD46.198913.2675V

La scossa fu forte e spaventò gli abitanti che si svegliarono e fuggirono dalle case (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

PaluzzaUD46.531413.0164V

La scossa fu forte e accompagnata da un leggero boato (1).

(1)
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

ResiuttaUD46.392213.2192V

La scossa causò spavento nella popolazione, ma non produsse alcun danno (1).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

San Daniele del FriuliUD46.157213.0094V

Oscillarono gli oggetti sospesi e sbatterono gli usci. Le persone furono svegliate e fuggirono all’aperto. Marinelli attribuisce alla scossa il V grado di intensità della scala Mercalli (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

SocchieveUD46.397512.8508V

La scossa forte spaventò la popolazione, ma non causò danni (1).

(1)
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

TarcentoUD46.213913.2147V

La scossa, accompagnata da un forte rombo, fece tremare piccoli oggetti, vetrate e porte (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908
Il Gazzettino, 1908.07.11, a.22, n.190.
Venezia 1908

TarvisioUD46.503913.5831V

La scossa fu forte, la popolazione fu svegliata nel sonno. In una casa crollò una stufa (1).

(1)
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

TrasaghisUD46.281913.0753V

La scossa fu fortissima e causò panico nella popolazione, che si riversò nelle strade (1).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

UdineUD46.063313.2358V

La scossa causò il panico nella popolazione che si riversò nelle strade. Gli uccelli rapaci, gufi e civette, annidati sul campanile del duomo volarono per un’ora attorno alla cattedrale stridendo molto forte (1). Le comunicazioni telefoniche con la Carnia risultarono interrotte (2).

(1)
Gazzetta di Venezia, 1908.07.11, a.166, n.190.
Venezia 1908
Il Gazzettino, 1908.07.11, a.22, n.190.
Venezia 1908
(2)
Giornale di Udine, 1908.07.10, a.42, n.163.
Udine 1908

BellunoBL46.145612.2217F

La scossa fu avvertita, non si verificò nessun danno (1).

(1)
Gazzetta di Mantova, 1908.07.11, n.88.
Mantova 1908

Casarsa della DeliziaPN45.956412.8425F

La scossa fu avvertita (1).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908

CastionsPN45.972212.7986F

La scossa fu avvertita (1).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908

Graz47.070615.4494F

La scossa fu avvertita (1).

(1)
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

LestizzaUD45.955813.1414F

La scossa fu avvertita ma non causò danni (1).

(1)
Il Gazzettino, 1908.07.11, a.22, n.190.
Venezia 1908
L’Adriatico, 1908.07.11, a.33, n.190.
Venezia 1908

MorteglianoUD45.943613.1722F

La scossa fu avvertita (1).

(1)
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908

RovigoRO45.070311.7897F

La scossa fu avvertita anche nella provincia (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

TrevisoTV45.668912.2439F

La scossa fu avvertita, anche nella provincia (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

VicenzaVI45.548911.5492F

La scossa fu avvertita, anche nella provincia (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Tramonti di SottoPN46.284412.7956IV-V

La scossa causò il tremolio di tutti gli oggetti mobili (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Auronzo di CadoreBL46.551912.4383IV

Si verificò il tremolio di grandi oggetti, moltissime persone avvertirono la scossa (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Cividale del FriuliUD46.092813.4306IV

La scossa fu leggera e non causò danni, ma venne avvertita da tutti distintamente poiché la gente era stata svegliata poco prima da una rumorosa partenza degli alpini (1). Secondo Martinelli, invece, la scossa fu sensibile (2).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908
Il Gazzettino, 1908.07.11, a.22, n.190.
Venezia 1908
(2)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

LigosulloUD46.539413.0744IV

La scossa fu mediocre. Venne avvertita da molte persone, che si risvegliarono dal sonno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

ManiagoPN46.166712.7081IV

La scossa fu forte, preceduta da rombo e destò molte persone di soprassalto (1).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

PalmanovaUD45.904413.3103IV

Fu avvertita una leggera scossa (1).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

Pieve di CadoreBL46.425312.3644IV

La scossa fu avvertita da molte persone (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

PontebbaUD46.505813.3056IV

La scossa fu forte, accompagnata da un improvviso incupirsi del cielo, precedentemente terso, da tuoni e lampi. La popolazione fu risvegliata dalla scossa e fuggì nelle strade molto spaventata (1).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908

PordenonePN45.963312.6603IV

La scossa fu leggera. Fu avvertita da poche persone (1). Causò il tremolio delle vetrate e fece suonare i campanelli (2).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908
(2)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Prato CarnicoUD46.519412.7975IV

La scossa svegliò alcune persone che notarono nel sonno il letto muoversi (1).

(1)
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908

SpilimbergoPN46.110312.8986IV

La scossa fu leggera, gli oggetti grandi tremarono (1), fu avvertita da molti, ma non causò spavento nella popolazione (2). Secondo alcune fonti la scossa sarebbe invece stata forte (3).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
(2)
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908
(3)
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

VeneziaVE45.437512.3353IV

Fu avvertita una scossa leggerissima da pochissime persone. La scossa causò scricchiolii nei mobili e il suono di qualche campanello (1). Martinelli attribuisce alla scossa l’intensità di IV grado della scala Mercalli (2).

(1)
Gazzetta di Venezia, 1908.07.11, a.166, n.190.
Venezia 1908
Il Gazzettino, 1908.07.11, a.22, n.190.
Venezia 1908
(2)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

BarcisPN46.189712.5594III-IV

La scossa causò il movimento dei letti e fu avvertita da molti (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

AsiagoVI45.874211.5097III

La scossa causò il tremolio di vetrate. Poche persone avvertirono la scossa (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

AvianoPN46.064212.5844III

Si verificò il tremolio di piccoli oggetti, poche persone avvertirono la scossa (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

ChioggiaVE45.218912.2789III

La scossa fu avvertita da poche persone (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

CodroipoUD45.961112.9814III

La scossa fu avvertita da poche persone (1).

(1)
Il Crociato, 1908.07.11, a.9, n.155.
Udine 1908
Il Gazzettino, 1908.07.11, a.22, n.190.
Venezia 1908
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

FagagnaUD46.103313.0942III

La scossa leggera mise in allarme la popolazione (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

FeltreBL46.019211.9058III

La scossa causò lo scricchiolio di mobili. Fu avvertita da poche persone (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Motta di LivenzaTV45.775612.6069III

La scossa fu avvertita da pochi. Si verificò il tremolio di piccoli oggetti. Martinelli attribuisce alla scossa il III grado di intensità della scala Mercalli (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

SacilePN45.953312.4986III

La scossa fu leggera e venne avvertita da poche persone (1), soprattutto ai piani superiori delle case (2).

(1)
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908
(2)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

San Pietro al NatisoneUD46.125813.4847III

La scossa fu avvertita da poche persone (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

AmpezzoUD46.415312.7953II-III

La scossa fu leggera (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

BarcolaTS45.680813.7556II-III

La scossa fu avvertita leggermente (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Castello di MiramareTS45.703913.7133II-III

La scossa fu avvertita leggermente (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

CavaleseTN46.290811.4597II-III

La scossa fu leggera (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

EnemonzoUD46.409212.8781II-III

La scossa fu leggermente avvertita (1).

(1)
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

EstePD45.227811.6558II-III

La scossa fu avvertita da pochissime persone in stato di quiete. Martinelli attribuisce il II-III grado di intensità della scala Mercalli (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Fiera di PrimieroTN46.175311.8289II-III

La scossa fu avvertita da poche persone (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

LendinaraRO45.083611.5975II-III

La scossa fu avvertita da molte persone. Martinelli attribuisce alla scossa l’intensità di II-III grado della scala Mercalli (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Levico TermeTN46.011111.3031II-III

La scossa fu molto leggera (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

MaléTN46.351410.9133II-III

La scossa fu leggera (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

MuggiaTS45.599213.7678II-III

La scossa fu avvertita leggermente (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

PadovaPD45.406411.8758II-III

La scossa fu avvertita, Martinelli attribuisce l’intensità di II grado della scala Mercalli (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Pergine ValsuganaTN46.061411.2381II-III

La scossa fu leggera (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

PredazzoTN46.311711.6022II-III

La scossa fu leggera (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

RoveretoTN45.887511.0369II-III

La scossa, avvertita da poche persone, causò il leggero tremolio di piccoli oggetti (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Socerb45.599713.8853II-III

La località è ricordata dalla fonte col nome italiano di San Servolo; lscossa fu avvertita leggermente (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

TrentoTN46.064211.1242II-III

La scossa fu avvertita da molte persone in stato di quiete (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

TriesteTS45.656113.7842II-III

La scossa fu avvertita leggermente (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

AgordoBL46.281712.0367II

La scossa leggerissima fu avvertita da poche persone (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

FerraraFE44.835611.6183II

La scossa fu avvertita (1) da poche persone deste (2). Martinelli attribuì alla scossa l’intensità di II grado della scala Mercalli (3).

(1)
Gazzetta di Venezia, 1908.07.11, a.166, n.190.
Venezia 1908
(2)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912
(3)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

MestreVE45.493312.2414II

La scossa fu avvertita da qualche persona. Martinelli attribuisce alla scossa il II grado di intensità della scala Mercalli (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

OderzoTV45.780812.4942II

Solo alcune persone deste avvertirono la scossa (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

PortogruaroVE45.775312.8431II

La scossa fu avvertita da pochissime persone (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

San Vito al TagliamentoPN45.914412.8567II

Fu avvertita una leggera scossa (1).

(1)
Giornale di Udine, 1908.07.11, a.42, n.164.
Udine 1908
La Patria del Friuli, 1908.07.11, a.32, n.165.
Udine 1908

SpineaRO45.027511.2758II

Non sono note descrizioni degli effetti. Martinelli attribuisce alla scossa il II grado di intensità della scala Mercalli (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

AlaTN45.756911.0011NF

Martinelli, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, riferisce che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

ArcoTN45.916410.8817NF

Martinelli, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, riferisce che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

ArsieroVI45.802511.3542NF

Martinelli, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, riferisce che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

ArzignanoVI45.520611.3375NF

Martinelli, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, riferisce che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

BondenoFE44.888311.4164NF

Martinelli, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, riferisce che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Breda di PiaveTV45.721912.3328NF

Martinelli, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, riferisce che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

BudrioRE44.752510.7367NF

Martinelli, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, riferisce che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Campo San PietroBL46.048312.0539NF

Notizie sui terremoti riferisce, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

CavarzereVE45.136412.0836NF

Martinelli, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, riferisce che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

CittadellaPD45.648111.7839NF

Martinelli, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, riferisce che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

ComacchioFE44.694212.1828NF

Martinelli, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, riferisce che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

ConselvePD45.230611.8756NF

Martinelli, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, riferisce che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

DoloVE45.425812.0761NF

Martinelli, sulla scorta delle cartoline macrosismiche, riferische che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

FonzasoBL46.016711.8NF

La scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

GonzagaMN44.953910.8206NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

GuastallaRE44.920810.6542NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

LoreoRO45.061712.1897NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

MelBL46.061912.08NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

MezzolombardoTN46.211711.0931NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

MinerbioBO44.620811.4883NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

MontagnanaPD45.231911.4661NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

OcchiobelloRO44.919711.5792NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

PaviaPV45.18929.16NF

La scossa non fu avvertita dalle persone (1).

(1)
Ministero della Difesa
L’esercito per il paese, 1861-1975.
Roma 1977

PinzoloTN46.158910.7644NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Piove di SaccoPD45.295612.035NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

PortomaggioreFE44.697511.805NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

PreganziolTV45.603312.2344NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita da alcuno (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

RevereMN45.051411.1306NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Riva del GardaTN45.887210.8442NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

San Giorgio di PianoBO44.646111.3764NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

San Giovanni in PersicetoBO44.638111.1872NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

SanguinettoVR45.182511.1514NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

ThieneVI45.706711.4781NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Tione di TrentoTN46.035310.725NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

ValdagnoVI45.651111.3036NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Vezzano sul CrostoloRE44.598910.5439NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

Villafranca di VeronaVR45.353910.845NF

Martinelli, sulla base della cartolina macrosismica, afferma che la scossa non fu avvertita (1).

(1)
Martinelli G.
Notizie sui terremoti osservati in Italia durante l’anno 1908, Regio Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica, in appendice al "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.15 (1911).
Roma 1912

SezzaUD46.458313.0142EE