| Author | Title | Text Value | Text Date | Place of publ. |
|---|
| * | Archivio di Stato di Taranto, Enti Pubblici, Comune di Taranto, vol.21 (1858-1860), Deliberazioni del Decurionato di Taranto. | Negative source | 1858 | |
| Baratta M. | Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia 1800-1872, in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.7, pp.81-164. | Catalogue | 1897 | Roma |
| Baratta M. | I terremoti dItalia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979). | Catalogue | 1901 | Torino |
| Comninakis P.E. e Papazachos B.C. | A catalogue of historical earthquakes in Greece and surrounding area: 479 B.C.-1900 A.D. | Catalogue | 1982 | Thessaloniki |
| De Giorgi C. | Ricerche su i terremoti avvenuti in Terra dOtranto dallXI al secolo XIX, in "Memorie della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei", vol.15, pp.95-154. | Catalogue | 1898 | Roma |
| Del Giudice F. | Ragguaglio de principali fenomeni naturali avvenuti nel Regno durante il 1858, in "Annali Civili del Regno delle Due Sicilie", vol.65 (gennaio-aprile 1859), fasc.129, pp.29-35. | Direct source | 1859 | Napoli |
| De Rossi M.S. | Documenti raccolti dal defunto Conte Antonio Malvasia per la storia dei terremoti ed eruzioni vulcaniche massime dItalia, in "Memorie della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei", vol.5, pp.169-289. | Catalogue | 1889 | Roma |
| De Simone E. | Vicende sismiche salentine. | Historiographical study | 1993 | Lecce |
| * | Gazzetta Ufficiale di Milano, 1858.10.22, n.233. | Indirect source | 1858 | Milano |
| * | Gazzetta Uffiziale di Venezia, 1858.10.23, n.243. | Indirect source | 1858 | Venezia |
| * | Giornale dellIntendenza di Terra di Bari, 1810-1864. | Negative source | 1810 | Bari |
| * | Giornale del Regno delle Due Sicilie, 1858.10.14, n.225. | Indirect source | 1858 | Napoli |
| Issel A. e Agamennone G. | Intorno ai fenomeni sismici osservati nellisola di Zante durante il 1893, in "Annali dellUfficio Centrale Meteorologico e Geodinamico Italiano", s.II, vol.15, parte I, a.1893, pp.65-264. | Scientific bibliography | 1894 | Roma |
| Kárník V. | Seismicity of the European Area, 2 voll. | Catalogue | 1968 | Dordrecht |
| * | LOmnibus, 1858.10.16, n.83. | Indirect source | 1858 | Napoli |
| Magri G. e Molin D. | Attività macrosismica in Basilicata, Campania e Puglia dal 1847 al 1861. | Catalogue | 1979 | Roma |
| Mercalli G. | Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1981). | Catalogue | 1883 | Milano |
| Morelli C. | Carta sismica dellAlbania, Pubblicazioni della "Commissione Italiana di Studio per i Problemi del Soccorso alle Popolazioni", Accademia Nazionale dei Lincei, vol.10. | Catalogue | 1942 | Firenze |
| Panza G.F. e Calcagnile G. | Rischio sismico in Puglia, in "Continuità", a.11 (1977), fasc.1, pp.35-40. | Scientific bibliography | 1977 | Bari |
| Papazachos B.C. e Papazachou C.B. | The earthquakes of Greece. | Catalogue | 1997 | Thessaloniki |
| Shebalin N.V., Kárník V. e Hadzievski D. | Catalogue of Earthquakes. Part I, 1901-1970. Part II, prior to 1901. | Catalogue | 1974 | Skopje |
| Sulstarova E. e Kociaj S. | Katalogu i termeteve te Shqiperise [Catalogo dei terremoti dellAlbania]. | Catalogue | 1975 | Tirane |
| * | Supplemento al Giornale dIntendenza di Terra di Bari, 1834-1864. | Negative source | 1834 | Bari |