Header INGVHeader CFTI

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence under the following heading

Date Time Lat Lon Rel Io Imax Sites Nref Me Rme Location Country
25 02 169505:3045.811.95b10108201926.5!AsolanoItaly

Comments

Space-time parameters

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
1695 02 25 05 30 -- 45.80 11.95 0.0 10.0 0 192 Asolano


The revision was based on 192 accounts:
The results are summarized by 95 synoptic comments.

Previous catalogues and reasons of the corrections

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
CFT 1695 02 25 05:30 45.80 11.95 10.0 10.0 82 190 Asolano
PFG 1695 02 25 05:30 45.80 11.92 10.0 - - - Asolo


PFG = Catalogo dei terremoti italiani dall anno 1000 al 1980, PFG/CNR
ING = Catalogo dei terremoti italiani dal 1456 a.C. al 1980, ING

State of earthquakes review

È stata riesaminata la bibliografia del Catalogo e sviluppata una ricerca documentaria approfondita, dal punto di vista dell’analisi archivistica, ma non completa geograficamente, perché lo studio è stato volto solo alla definizione dell’area epicentrale e della propagazione degli effetti verso sud.
Le indagini svolte presso gli archivi e le biblioteche delle località venete interessate hanno consentito la definizione di un buon dettaglio informativo sugli effetti più forti. La qualità e la quantità delle informazioni sono basate su testimonianze documentarie conservate nei fondi dell’Archivio di Stato di Venezia, che raccolgono la documentazione relativa ai territori della Terraferma della Repubblica Veneta. Si tratta di tre tipologie documentarie: i dispacci inviati al senato dai diversi rettori del territorio veneziano (Senato, Dispacci, Treviso); le deliberazioni del senato (Senato, Decreti, Terra); le suppliche delle comunità danneggiate (Collegio, Risposte di Dentro e Risposte di Fuori). Questa documentazione è relativa soprattutto a richieste di esenzioni fiscali e di aiuti finanziari per sostenere le necessarie spese di restauro; comprende anche alcune perizie dei danni a edifici pubblici. I documenti, quindi, oltre a presentare una tipologia varia, contengono testimonianze di notevole valore informativo, spesso anche di carattere tecnico, relativo agli effetti del terremoto sugli edifici pubblici e talora anche sullo stato di conservazione degli stessi. La ricerca ha delineato l’estensione dei risentimenti nella regione del Garda, nel veronese, nel territorio mantovano, nell’Emilia occidentale e nell’alta e media pianura lombarda. Non sono state sviluppate ricerche archivistiche nelle regioni poste a nord-ovest e a nord-est rispetto all’area dei massimi effetti.

Effects in the social context

Le vittime furono alcune centinaia. Il terremoto aggravò una crisi economica in corso nella zona, causata dal pessimo andamento dei raccolti agricoli, compromessi dalle condizioni meteorologiche sfavorevoli. Le distruzioni accentuarono le tensioni sociali e la diffusione del pauperismo tra la popolazione rurale. Si verificò uno spopolamento nei centri asolani. La situazione di grave disagio economico, che minacciava la sopravvivenza stessa delle persone, e di tensione sociale si protrasse per vari mesi dopo il terremoto. I problemi finanziari del governo centrale della Repubblica di Venezia limitarono e ritardarono gli interventi. Si verificarono numerosi fenomeni di speculazione sui prezzi dei cereali.

Concurrent natural and man-induced destructive events

Sono ricordate dalle fonti estese e intense nevicate, piogge ripetute, grandinate devastanti e inondazioni nei mesi che precedettero e seguirono immediatamente il terremoto, amplificandone gli effetti di danno (1).

Note

(1)
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 770, Antonio Francesco Ghiselli, Memorie antiche manuscritte di Bologna, raccolte, et accresciute sino à tempi presenti [origini-1729], 93 voll. + 2 di indici, sec.XVIII.

Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica della comunità di Crespano alla Repubblica di Venezia per poter incamerare 500 ducati necessari al restauro delle chiese, campanile a casa parrocchiale, 14 marzo 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica della comunità di Asolo, 8 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per esenzione dal Campatico.

Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica degli abitanti di Lan e Segusino, 14 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per esenzione Gravezze.

Archivio di Stato di Mantova, Documenti Tamassia, b.2, G.Boriani, Storia di Bozzolo, copia 1880.

Archivio di Stato di Cremona, Manoscritti, 83, Memorie di me Camillo Angelo Rovere di Cremona, sec.XVIII.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Suppliche del Podestà di Bassano B.Balbi, 14 aprile, 16 marzo, 24 aprile e 8 luglio 1695, per il restauro del palazzo podestarile con perizia dei danni da esso subiti.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Supplica della comunità di Castelfranco e di quella dei distrettuali di Treviso, 30 agosto 1695, per sgravi fiscali.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere del Podestà di Treviso Giovanelli G. B., Treviso, 25 Giungo 1695, relative al restauro dei palazzi pubblici di Castel Franco, Bassano, Noale e Oderzo.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, 1695.03.05-23, Suppliche del Podestà e Capitano di Treviso e supplica della comunità di Treviso per l’esonero dal dazio del Boccadego.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere relative ai danni subiti dalle fabbriche pubbliche di Asolo.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Perizie dei danni riportati e preventivo di spesa dei necessari restauri ai palazzi podestarili di Castelfranco, Bassano, Oderzo, Noale, Treviso e alle prigioni di Treviso, 9 luglio 1695.

Hoff K.E.A. von
Chronik der Erdbeben und Vulcanausbrüche, erster Theil vom Jahre 3460 vor, bis 1759 unserer Zeitrechnung, in "Geschichte der durch Überlieferung nachgewiesenen natürlichen Veränderungen der Erdoberfläche", Theil 4.
Gotha 1840
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettera di G.B.Giovanelli Podestà e Capitano, relativa al restauro dei palazzi pubblici di Castelfranco, Bassano, Oderzo e Noale, Treviso 15 giugno 1695.

Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, classe F (Legislazione e sistemazione del governo), Corrispondenza interna, b.2822, Lettera di Gerolamo Magno a Ferdinando Carlo Orsati ministro del duca di Mantova, Mantova 25 febbraio 1695.

Archivio Storico Comunale di Cento, Manoscritti, 1.3.39-42, Giovanni Filippo Monteforti, Storia della città di Cento [origini-1782], 4 voll., sec.XVIII.

Administrative historical affiliations

La Repubblica di Venezia esercitava la sua giurisdizione su di un territorio che comprendeva: il Friuli con i limiti orientali compresi tra Pontebba e Palmanova, il Cadore, la Marca trevigiana, dove è localizzata l’area epicentrale, il padovano, il Polesine, il vicentino, il veronese, il bresciano e il bergamasco fino alla Valtellina e alla Valcamonica a N-NO e la linea dell’Oglio-Adda a O-SO.

Social and economic effects

L’evento accentuò la crisi economica e sociale già in corso nella Marca trevigiana; numerose furono le suppliche e lettere prodotte dalle autorità dei centri maggiormente colpiti, a testimonianza del forte disagio collettivo, e indirizzate al Governo veneziano. Questi documenti ponevano in risalto il peggioramento delle condizioni di vita delle popolazioni, già precarie a causa delle cattive annate agricole, degenerarono a tal punto da causare una vera e propria fuga dalle campagne dell’Asolano. Le cattive condizioni economico-sociali furono all’origine di proteste contro chi speculava sul prezzo dei cereali di largo consumo. La difficile congiuntura interessava anche vaste aree dell’Italia settentrionale.
Tra le richieste di intervento inoltrate alla Repubblica di Venezia, vi sono quelle dei Podestà dei centri che subirono i danni maggiori, relative al restauro dei palazzi pubblici e delle loro residenze (1).

Note

(1)
Archivio Storico Comunale di Cento, Manoscritti, 1.3.39-42, Giovanni Filippo Monteforti, Storia della città di Cento [origini-1782], 4 voll., sec.XVIII.

Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica delle comunità di Quero, Ferer, Campo, Vas e Canicano alla Repubblica di Venezia, 14 marzo 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica della comunità di Asolo, 8 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per esenzione dal Campatico.

Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica degli abitanti di Lan e Segusino, 14 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per esenzione Gravezze.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.143, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Asolo scritta subito dopo il terremoto del 25 febbraio 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Supplica della comunità di Castelfranco e di quella dei distrettuali di Treviso, 30 agosto 1695, per sgravi fiscali.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, 1695.03.05-23, Suppliche del Podestà e Capitano di Treviso e supplica della comunità di Treviso per l’esonero dal dazio del Boccadego.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Suppliche del Podestà di Noale per il restauro del palazzo podestarile di Noale 3 marzo 1695, 17 maggio 1695, 31 luglio 1695.

De Marchi E.
La magnifica comunità di Asolo e la Colleggiata insigne di Santa Maria Assunta in "La restaurazione della Colleggiata di Santa Maria Assunta di Asolo".
Asolo 1960
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Lettera del Podestà G.B.Giovanelli, Treviso, 24 settembre 1695, relativa all’esenzione delle tasse da accordare al comune di Possagno.

Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio dei Dieci, Lettere di Rettori ed altri rappresentanti, b.151 (Asolo), cc.275-279, Lettera del Podestà di Asolo P.Longo ai Capi del Consiglio dei Dieci, Asolo 11 aprile 1695.

Institutional and administrative response

Numerose le suppliche riguardanti richieste di esenzioni fiscali, che furono accordate alla Comunità di Asolo e al Convento dei Cappuccini di Valdobbiadene (1).
Sono state reperite perizie riguardanti edifici pubblici; suppliche al Governo della Serenissima per poter tagliare boschi per ricavarne legname per puntellare gli edifici e alimentare la cottura del materiale edilizio impiegato nella ricostruzione. LA necessità dell’armamento della flotta militare e mercantile veneziana determinava una politica di severo controllo sul patrimonio forestale, esercitata con rigore dalla Serenissima (2).

Note

(1)
Lettera del doge di Venezia S.Valerio al podestà di Treviso D.Giovannelli relativa alla sospensione del pagamento di alcune tasse accordata alla comunità di Asolo danneggiata dal terremoto del 25 febbraio 1695, Venezia 31 dicembre 1695, in G.Crivellari, "I terremoti a Bassano (1348-1894)", Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, sec.XIX.

Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.313, Lettera del Senato veneziano, Verona, 3 giugno 1695, relativa al taglio di 200 roveri per consentire il restauro della chiesa di San Pietro di Valdobbiadene distrutta dal terremoto, 1695.

(2)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Suppliche del Podestà di Bassano B.Balbi, 14 aprile, 16 marzo, 24 aprile e 8 luglio 1695, per il restauro del palazzo podestarile con perizia dei danni da esso subiti.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.143, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Asolo scritta subito dopo il terremoto del 25 febbraio 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.313, Lettera del Senato veneziano, Verona, 3 giugno 1695, relativa al taglio di 200 roveri per consentire il restauro della chiesa di San Pietro di Valdobbiadene distrutta dal terremoto, 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.226, Lettere del Senato veneziano al Podestà di marostica, Venezia, 27 aprile 1695, relative al crollo del palazzo podestarile di marostica in seguito al terremoto del 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, cc.168-169, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Cologna, Venezia, 26 marzo 1695, relative al danneggimento del Palazzo Pubblico di Cologna.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, cc.176-177, Lettere del Senato veneziano al Podestà di Soave, Venezia 2 aprile 1695, sec.XVIII.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.209, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Treviso, Venezia 21 aprile 1695, relativa al restauro del Ponte di Motta di Livenza e della Torre del Palazzo di Asolo.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.205, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Padova, 16 aprile 1695, relativa al resturo del Palazzo di Padova, danneggiato dal terremoto.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.133v, Lettera del Senato veneziano ai Rettori di Padova, Venezia 12 marzo 1695, relativa ai danni causati in Padova dal terremoto.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, cc.147r, 189r, Lettere del Senato veneziano al Podestà di Rovigo, Venezia 19 marzo e 9 aprile 1695, relative ai danni causati a Rovigo dal terremoto del 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Supplica della comunità di Castelfranco e di quella dei distrettuali di Treviso, 30 agosto 1695, per sgravi fiscali.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere del Podestà di Treviso Giovanelli G. B., Treviso, 25 Giungo 1695, relative al restauro dei palazzi pubblici di Castel Franco, Bassano, Noale e Oderzo.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Supplica di M. Badoer, Podestà e Capitano, per il restauro del palazzo podestarile di Conegliano, 8 agosto 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Supplica della comunità di Serravalle, Serravalle, 14 ottobre 1695, per il restauro del palazzo pubblico.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, 1695.03.05-23, Suppliche del Podestà e Capitano di Treviso e supplica della comunità di Treviso per l’esonero dal dazio del Boccadego.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere relative ai danni subiti dalle fabbriche pubbliche di Asolo.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Perizie dei danni riportati e preventivo di spesa dei necessari restauri ai palazzi podestarili di Castelfranco, Bassano, Oderzo, Noale, Treviso e alle prigioni di Treviso, 9 luglio 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Lettera del Podestà G.B.Giovanelli, Treviso, 24 settembre 1695, relativa all’esenzione delle tasse da accordare al comune di Possagno.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Lettera del Podestà di Treviso M.A.Soranzo, Treviso, 22 marzo 1695, al Senato veneziano, relativa al restauro del palazzo podestarile di Sacile.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Vicenza, filza 66, Lettera del Podestà di Cologna, Cologna, 2 marzo 1695, relativa ai dazi del grosso e delle carni e allo stato rovinoso del Palazzo Pretorio di Cologna.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettera di G.B.Giovanelli Podestà e Capitano, relativa al restauro dei palazzi pubblici di Castelfranco, Bassano, Oderzo e Noale, Treviso 15 giugno 1695.

Reconstructions and relocations

Le fonti attestano le notevoli difficoltà incontrate nella ricostruzione, soprattutto per le precarie condizioni economiche dei comuni colpiti e per le difficoltà finanziarie della Serenissima. Sono documentati i ritardi verificatisi nella riparazione degli edifici pubblici di molte località della Terraferma (1).

Note

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Suppliche del Podestà di Bassano B.Balbi, 14 aprile, 16 marzo, 24 aprile e 8 luglio 1695, per il restauro del palazzo podestarile con perizia dei danni da esso subiti.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.205, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Padova, 16 aprile 1695, relativa al resturo del Palazzo di Padova, danneggiato dal terremoto.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.161, Lettera del Senato veneziano ai Rettori di Verona, Venezia 23 marzo 1695, relativa ai danni subiti dal Palazzo del Podestà di Verona.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Supplica di M. Badoer, Podestà e Capitano, per il restauro del palazzo podestarile di Conegliano, 8 agosto 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, f.92, Lettera del Podestà di Bassano Balbi D., Bassano, 7 gennaio 1696, relativa all’offerta fatta dall’appaltatore dell’esattoria di Bassano consistente in 150 ducati per restaurare il Duomo.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Supplica della comunità di Serravalle, Serravalle, 14 ottobre 1695, per il restauro del palazzo pubblico.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra reg.230, cc.149-150, Lettere del Senato veneziano al Podestà di Noale, 19 marzo 1695, relative al restauro del palazzo pubblico di Noale.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Suppliche del Podestà di Noale per il restauro del palazzo podestarile di Noale 3 marzo 1695, 17 maggio 1695, 31 luglio 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere relative ai danni subiti dalle fabbriche pubbliche di Asolo.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Perizie dei danni riportati e preventivo di spesa dei necessari restauri ai palazzi podestarili di Castelfranco, Bassano, Oderzo, Noale, Treviso e alle prigioni di Treviso, 9 luglio 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci Padova, filza 85, Lettera del Podestà di Padova al Doge di Venezia Silvestro Valier, Padova 1 marzo 1695.

Biblioteca Civica Queriniana di Brescia, Manoscritti, H.III.5, Giulio Antonio Averoldi, Estratto d’un opuscolo sopra la torre del Duomo di Brescia, che è precipitata il lunedì cinque marzo 1708, sec.XVIII.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Vicenza, filza 66, Carteggio del Podestà di Marostica, 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Vicenza, filza 66, Lettera del Podestà di Cologna, Cologna, 2 marzo 1695, relativa ai dazi del grosso e delle carni e allo stato rovinoso del Palazzo Pretorio di Cologna.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Verona, filza 100, Carteggio del Podestà di Verona e perizia dei danni subiti dal Palazzo Pretorio, e dalle mura e dai castelli di Verona, 1695.

Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, 33-C-17-1, Francesco Chiuppani, Historia bassanese, 1734.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettera di G.B.Giovanelli Podestà e Capitano, relativa al restauro dei palazzi pubblici di Castelfranco, Bassano, Oderzo e Noale, Treviso 15 giugno 1695.

Technical/scientific surveys

La documentazione reperita presenta due livelli qualitativi. Al primo livello appartengono le testimonianze, in genere di Podestà e Capitani, che pur descrivendo con precisione la natura delle lesioni degli edifici si limitano a riportare stime complessive dell’ammontare dei danni (1).
Il secondo livello fornisce un quadro dettagliato per la conoscenza degli effetti sismici su singole strutture. Queste fonti riportano anche l’entità economica degli interventi di ripristino e il costo dei singoli materiali da costruzione (2).

Note

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Suppliche del Podestà di Bassano B.Balbi, 14 aprile, 16 marzo, 24 aprile e 8 luglio 1695, per il restauro del palazzo podestarile con perizia dei danni da esso subiti.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.209, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Treviso, Venezia 21 aprile 1695, relativa al restauro del Ponte di Motta di Livenza e della Torre del Palazzo di Asolo.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.161, Lettera del Senato veneziano ai Rettori di Verona, Venezia 23 marzo 1695, relativa ai danni subiti dal Palazzo del Podestà di Verona.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.133v, Lettera del Senato veneziano ai Rettori di Padova, Venezia 12 marzo 1695, relativa ai danni causati in Padova dal terremoto.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.168v, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Padova, Venezia 25 maggio 1695, relativa al restauro del Palazzo di Cittadella danneggiato dal terremoto.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, cc.147r, 189r, Lettere del Senato veneziano al Podestà di Rovigo, Venezia 19 marzo e 9 aprile 1695, relative ai danni causati a Rovigo dal terremoto del 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Suppliche del Podestà di Noale per il restauro del palazzo podestarile di Noale 3 marzo 1695, 17 maggio 1695, 31 luglio 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci Padova, filza 85, Lettera del Podestà di Padova al Doge di Venezia Silvestro Valier, Padova 1 marzo 1695.

Archivio Storico del Comune di Desenzano del Garda, n.33, repertorio 2.o, 1528, Ornamenti et parti del Comune di Desenzano, 1528-1716, (libro secondo), c.285v.

(2)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 9, Perizia dei danni subiti e dei restauri necessari alla torre del Pubblico Palazzo e allo stesso palazzo, Asolo, 19 marzo 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Perizie dei danni riportati e preventivo di spesa dei necessari restauri ai palazzi podestarili di Castelfranco, Bassano, Oderzo, Noale, Treviso e alle prigioni di Treviso, 9 luglio 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Lettera del Podestà di Treviso M.A.Soranzo, Treviso, 22 marzo 1695, al Senato veneziano, relativa al restauro del palazzo podestarile di Sacile.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Vicenza, filza 66, Carteggio del Podestà di Marostica, 1695.

Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Verona, filza 100, Carteggio del Podestà di Verona e perizia dei danni subiti dal Palazzo Pretorio, e dalle mura e dai castelli di Verona, 1695.

Associated natural phenomena

Fu osservata una particolare "caliginosità" dell’atmosfera che velava la luce solare (1).

Note

(1)
Mercalli G.
Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1981).
Milano 1883
Zanon F.S.
Storia sismica della provincia di Venezia, in "Annuario dell’Osservatorio geofisico del seminario patriarcale di Venezia", s.II, a.10, pp.53-89.
Verona 1937
Hoff K.E.A. von
Chronik der Erdbeben und Vulcanausbrüche, erster Theil vom Jahre 3460 vor, bis 1759 unserer Zeitrechnung, in "Geschichte der durch Überlieferung nachgewiesenen natürlichen Veränderungen der Erdoberfläche", Theil 4.
Gotha 1840

Major earthquake effects

L’evento causò gravi danni in larga parte del Veneto; l’area più danneggiata è localizzata nell’alto trevigiano, a sud del Monte Grappa. Le località più colpite furono la città di Asolo e i villaggi circostanti: oltre 30 centri abitati subirono distruzioni gravissime e in altri 24 paesi e villaggi si ebbero crolli parziali e dissesti. Ad Asolo crollarono 1.477 case e 1.284 furono gravemente danneggiate. Danni contenuti (crollo di comignoli, leggere lesioni agli edifici e alle opera murarie) sono ricordati a Rovigo, Ferrara e Verona. Le fonti coeve descrivono i danni agli edifici spesso con il termine "diroccamento": sottoposto a una prima analisi semantica, basata sul confronto tra i vari documenti, questo termine è stato ritenuto equivalente all’espressione: "crolli con ribaltamento di qualche muro portante". Molte fonti non consentono tuttavia di definire con ulteriore precisione la qualità di tali crolli. Riguardo ai danni causati nei palazzi pubblici, va precisato che le stesse fonti ricordano il pessimo stato di conservazione in cui versavano gli edifici prima del terremoto. La scossa fu sentita in una vastissima area, comprendente la regione padana, dai territori bolognesi e ferraresi fino a Varese, le Prealpi lombarde, la regione del Garda e le Prealpi venete.

Full Chronology Of The Earthquake Sequence

La scossa principale fu preceduta da una serie di scosse, avvertite nella serata del 24 febbraio 1695 e nella notte tra il 24 e il 25. Tali scosse non causarono alcun danno e interessarono la città di Asolo e alcune località padane decentrate rispetto all’area epicentrale della scossa principale che fu percepita alle ore 05:30 GMT del 25 febbraio 1695.
24 febbraio 1695:
ore 19.15 GMT, si avvertì una scossa, classificata di IV-V grado MCS nella località di Asolo (1);
ore 21.45 GMT, scossa classificata di IV-V grado MCS nella località di Asolo; alla stessa ora scossa di III-IV grado MCS a Lodi (2).
25 febbraio 1695:
ore 00.15 GMT, scossa classificata di IV grado MCS a Bologna e Reggio Emilia (3);
ore 00.45 GMT, scossa classificata di III-IV grado MCS a Lodi (4).
Le testimonianze dirette attestano il prolungarsi del periodo sismico almeno fino alla metà di marzo, con repliche continue che scossero l’area epicentrale (5).
Scosse di lieve entità si avvertirono a Ferrara, secondo una fonte cronachistica sincrona, nelle settimane successive al 25 febbraio 1695 e per tutto l’anno; una di queste, avvenuta il 28 marzo, fu particolarmente intensa (6).

Note

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(2)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Agnelli G.
I terremoti registrati nelle cronache lodigiane, in "Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi", s.II, vol.14, pp.90-96.
Lodi 1895
(3)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 770, Antonio Francesco Ghiselli, Memorie antiche manuscritte di Bologna, raccolte, et accresciute sino à tempi presenti [origini-1729], 93 voll. + 2 di indici, sec.XVIII.

Biblioteca Municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia, Manoscritti Reggiani, C.54, Giuseppe Domenico Pellicelli, Continuazione delle historie di Reggio (dal 1510 al 1700), sec.XVIII.

Reginus
Notizie di terremoti sentiti in Reggio dall’anno 1223 in avanti, in "Il Crostolo. Almanacco istoriografico reggiano per l’anno 1880", pp.84-91.
Reggio Emilia 1880
Biblioteca Municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia, Manoscritti Reggiani, C.141, Francesco Alberto Bracchi, Memorie della città di Reggio di Lombardia dall’origine al 1776, sec.XVIII.

(4)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Agnelli G.
I terremoti registrati nelle cronache lodigiane, in "Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi", s.II, vol.14, pp.90-96.
Lodi 1895
(5)
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica della comunità di Asolo, 8 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per esenzione dal Campatico.

Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica delle comunità di Quero, Ferer, Campo, Vas e Canicano alla Repubblica di Venezia, 14 marzo 1695.

(6)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Baruffaldi G.
Dell’istoria di Ferrara libri nove, ne’ quali diffusamente si narrano le cose avvenute in essa, dall’Anno MDCLV, fino al MDCC (ristampa anastatica, Bologna 1974).
Ferrara 1700

Bibliography

Author Title Text Value Text Date Place of publ.
Adamollo G.A. e Grossi L.Cronaca di Varese. Memorie cronologiche pubblicate per la prima volta da A.Mantegazza.Indirect source1931Varese
Affò I.Istoria della città e del ducato di Guastalla, tomo Terzo.Indirect source1787Guastalla
Agnelli G.I terremoti registrati nelle cronache lodigiane, in "Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi", s.II, vol.14, pp.90-96.Catalogue1895Lodi
Alberti A.Memorie storiche di Andrea Alberti fu Carlo, e del di lui figlio Gio. Battista, 1653-1752, in "Le Cronache bresciane inedite dei secoli XV-XIX", a cura di P.Guerrini.Direct source1922Brescia
*Archivio Comunale di Asola, Lodovico Mangini, Dell’historie di Asola fortezza posta tra gli confini del Ducato di Mantova, Brescia e Cremona, sec.XVIII.Indirect source0018
*Archivio della Curia arcivescovile di Ferrara, Rinovatione d’editto sopra la riverenza alle chiese, Ferrara 26 febbraio 1695, (foglio a stampa), editi e notificazioni dei Vescovi dall’anno 1668 all’anno 1716.Indirect source
*Archivio dell’Osservatorio Meteorologico di Parma, B.V.1/1, Ubaldo Bianchi, Osservazioni meteorologiche dal 1694 al 1761, sec.XVIII.Generic information0018
*Archivio Diocesano di Mantova, s.s., G.Galvagnini, Storia di Ostiglia, sec.XVIII.Indirect source0018
*Archivio di Stato di Cremona, Comune di Cremona, n.90, Libri provisionum, Verbale del consiglio generale della città di Cremona del 26 febbraio 1695.Indirect source1695
*Archivio di Stato di Cremona, Manoscritti, 83, Memorie di me Camillo Angelo Rovere di Cremona, sec.XVIII.Indirect source0018
*Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, classe F (Legislazione e sistemazione del governo), Corrispondenza interna, b.2822, Lettera di un corrispondente a Ferdinando Carlo Orsati ministro del duca di Mantova, Mantova 25 febbraio 1695.Indirect source1695
*Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, classe F (Legislazione e sistemazione del governo), Corrispondenza interna, b.2822, Lettera di Gerolamo Magno a Ferdinando Carlo Orsati ministro del duca di Mantova, Mantova 25 febbraio 1695.Indirect source1695
*Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, classe F (Legislazione e sistemazione del governo), Corrispondenza interna, b.2822, Lettera di Pietro Galliardi a Ferdinando Carlo Orsati ministro del duca di Mantova, Mantova 25 febbraio 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, classe F (Legislazione e sistemazione del governo), Corrispondenza interna, b.2822, Lettera di Pietro Galliardi a Ferdinando Carlo Orsati ministro del duca di Mantova, Mantova 26 febbraio 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, classe F (Legislazione e sistemazione del governo), Corrispondenza interna, b.2822, Lettera di Carlo Barzani alla Segreteria ducale, Mantova 25 febbraio 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Mantova, Documenti Tamassia, b.2, G.Boriani, Storia di Bozzolo, copia 1880.Indirect source1880
*Archivio di Stato di Parma, Comune, Minute Ordinazioni, b.375, Lettera del Duca di Parma Francesco Farnese al Consiglio degli Anziani della comunità di Parma, Parma 14 marzo 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Parma, Comune, Minute Ordinazioni, b.375, Minuta ordinazione Consiglio Anziani di Parma, Parma 10 marzo 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Parma, Comune, Ordinazioni reg.181, Minuta ordinazione del Consiglio degli Anziani della comunità di Parma, Parma 16 marzo 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Parma, Comune, reg. n.181, Lettera del Consiglio degli Anziani della comunità di Parma al Duca di Parma Francesco Farnese, Parma 10 marzo 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Parma, Manoscritti, 37, Giustiniano Borra, Diario sacro civile ed effemeridi (dal 1694 al 1710 e dal 1729 al 1732).Direct source1732
*Archivio di Stato di Parma, Manoscritti, 78, Paolo Luigi Gozzi, Memorie storiche di Parma e di Borgo San Donnino, sec.XVIII.Direct source0018
*Archivio di Stato di Parma, ms.36, Bolsi, Memorie storiche di Parma (dal 1119 al 1800).Direct source0019
*Archivio di Stato di Reggio Emilia, Dallari, b.95, n.1, F.Cherbi, Brescello illustrata dalla sua origine alla venuta di G.C., parte 1.Direct source1840
*Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio dei Dieci, Lettere di rettori ed altri rappresentanti, b.221 (1671-1793), Lettere dei provveditori e capitani di Legnago.Negative source1671
*Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio dei Dieci, Lettere di Rettori ed altri rappresentanti, b.151 (Asolo), cc.275-279, Lettera del Podestà di Asolo P.Longo ai Capi del Consiglio dei Dieci, Asolo 11 aprile 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio dei Dieci, Lettere di Rettori ed altri rappresentanti, b.21, Lettere dei Podestà di Cologna ai Capi del Consiglio dei Dieci.Direct source0018
*Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio di dieci, Lettere di rettori e pubblici rappresentanti, Oderzo, b.166 (1503-1764), Dispacci dei rettori di Oderzo al tribunale dei capi del Consiglio di dieci.Negative source1503
*Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio di dieci, Lettere di rettori e pubblici rappresentanti, Cividale del Friuli, b.187 (1681-1794), Dispacci dei rettori di Cividale del Friuli al tribunale dei capi del Consiglio di dieci.Negative source1681
*Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio di dieci, Lettere di rettori e pubblici rappresentanti, Pordenone, b.189 (1509-1789), Dispacci dei rettori di Pordenone al tribunale dei capi del Consiglio di dieci.Negative source1509
*Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio di dieci, Lettere di rettori e pubblici rappresentanti, Feltre, b.160 (1660-1719), Dispacci dei rettori di Feltre al tribunale dei capi del Consiglio di dieci.Negative source1660
*Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio di dieci, Lettere di rettori e pubblici rappresentanti, Portobuffolé, b.167 (1505-1794), Dispacci dei rettori di Portobuffolé al tribunale dei capi del Consiglio di dieci.Negative source1505
*Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio di dieci, Lettere di rettori e pubblici rappresentanti, Motta di Livenza, b.164 (1500-1794), Dispacci dei rettori di Motta di Livenza al tribunale dei capi del Consiglio di dieci.Negative source1500
*Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio di dieci, Lettere di rettori e pubblici rappresentanti, Treviso, b.144 (1690-1699), Dispacci dei rettori di Treviso al tribunale dei capi del Consiglio di dieci.Negative source1690
*Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio di dieci, Lettere di rettori e pubblici rappresentanti, Noale, b.165 (1504-1791), Dispacci dei rettori di Noale al tribunale dei capi del Consiglio di dieci.Negative source1504
*Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consiglio di dieci, Lettere di rettori e pubblici rappresentanti, Portogruaro, b.190 (1500-1754), Dispacci dei rettori di Portogruaro al tribunale dei capi del Consiglio di dieci.Negative source1500
*Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Notatorio, reg.135 (1694-1695), Atti e deliberazioni del consiglio di collegio.Negative source1694
*Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di dentro, f.448, Supplica di Lorenzo Piacentini, 14 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia perché si provveda al restauro della Torre di Castelfranco.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica degli abitanti di Lan e Segusino, 14 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per esenzione Gravezze.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica della comunità di Asolo, 8 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per esenzione dal Campatico.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica delle comunità di Quero, Ferer, Campo, Vas e Canicano alla Repubblica di Venezia, 14 marzo 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica della comunità di Crespano alla Repubblica di Venezia per poter incamerare 500 ducati necessari al restauro delle chiese, campanile a casa parrocchiale, 14 marzo 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica dei Padri Cappuccini di Valdobbiadene, 8 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia più il taglio di alcuni roveri.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica della comunità di Castelfranco, 14 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per poter restaurare la Torre dello Orologio con i proventi del Bagattino di quel Monte di Pietà.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica della podestaria dei distrettuali di Treviso, 5 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per esenzione dal dazio del Bocadeco.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Lettere di rettori ed altri rappresentanti ai Capi del Consiglio dei Dieci, b.70 (1670-1699), Dispacci dei rettori di Crema.Negative source1670
*Archivio di Stato di Venezia, Procuratori di San Marco de supra, Decreti in originale, b.50 (1695-1696), Atti e deliberazioni dei procuratori di San Marco.Negative source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Provveditori di comun, Raccolta di terminazioni, b.47 (1508-1746), Atti e deliberazioni dei provveditori di comun.Negative source1508
*Archivio di Stato di Venezia, Provveditori sopra le fortezze, Decreti, reg.3, Decreti dei Provveditori sopra le fortezze.Direct source1600
*Archivio di Stato di Venezia, Risposte di dentro, f.117, Supplica della Comunità di Valdobbiadene 14 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per licenza di tagliare ventiquattro fusti.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Belluno, filza 22, Dispacci del Rettore di Belluno al Senato veneziano.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Belluno, filza 23, Dispacci del Rettore di Belluno al Senato veneziano.Direct source1696
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Bergamo, filza 75, Dispacci dei Rettori di Bergamo al Senato veneziano.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Dogado, filza 21, Dispacci dei Rettori di Chioggia e Dogado.Direct source0017
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, f.92, Lettera del Podestà di Bassano Balbi D., Bassano, 7 gennaio 1696, relativa all’offerta fatta dall’appaltatore dell’esattoria di Bassano consistente in 150 ducati per restaurare il Duomo.Direct source1696
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Feltre, filza 22, Dispacci del Rettore di Feltre al Senato veneziano.Direct source0017
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci Padova, filza 85, Lettera del Podestà di Padova al Doge di Venezia Silvestro Valier, Padova 1 marzo 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, 1695.03.05-23, Suppliche del Podestà e Capitano di Treviso e supplica della comunità di Treviso per l’esonero dal dazio del Boccadego.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Lettera del Podestà G.B.Giovanelli, Treviso, 24 settembre 1695, relativa all’esenzione delle tasse da accordare al comune di Possagno.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Lettera del Podestà di Treviso M.A.Soranzo, Treviso, 22 marzo 1695, al Senato veneziano, relativa al restauro del palazzo podestarile di Sacile.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Perizie dei danni riportati e preventivo di spesa dei necessari restauri ai palazzi podestarili di Castelfranco, Bassano, Oderzo, Noale, Treviso e alle prigioni di Treviso, 9 luglio 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Supplica di M. Badoer, Podestà e Capitano, per il restauro del palazzo podestarile di Conegliano, 8 agosto 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Supplica della comunità di Serravalle, Serravalle, 14 ottobre 1695, per il restauro del palazzo pubblico.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Supplica della comunità di Castelfranco e di quella dei distrettuali di Treviso, 30 agosto 1695, per sgravi fiscali.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Suppliche del Podestà di Noale per il restauro del palazzo podestarile di Noale 3 marzo 1695, 17 maggio 1695, 31 luglio 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Suppliche del Podestà di Bassano B.Balbi, 14 aprile, 16 marzo, 24 aprile e 8 luglio 1695, per il restauro del palazzo podestarile con perizia dei danni da esso subiti.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettera di G.B.Giovanelli Podestà e Capitano, relativa al restauro dei palazzi pubblici di Castelfranco, Bassano, Oderzo e Noale, Treviso 15 giugno 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere del Podestà di Treviso Giovanelli G. B., Treviso, 25 Giungo 1695, relative al restauro dei palazzi pubblici di Castel Franco, Bassano, Noale e Oderzo.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere relative ai danni subiti dalle fabbriche pubbliche di Asolo.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 9, Perizia dei danni subiti e dei restauri necessari alla torre del Pubblico Palazzo e allo stesso palazzo, Asolo, 19 marzo 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Udine, filza 74, Lettera del Podestà di Portobuffole, Barbaro G., al Doge di Venezia Silvestro Valier, Porto Buffole 18 gennaio 1695.Direct source1696
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Verona, filza 100, Carteggio del Podestà di Verona e perizia dei danni subiti dal Palazzo Pretorio, e dalle mura e dai castelli di Verona, 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Vicenza, filza 66, Carteggio del Podestà di Marostica, 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Vicenza, filza 66, Lettera del Podestà di Cologna, Cologna, 2 marzo 1695, relativa ai dazi del grosso e delle carni e allo stato rovinoso del Palazzo Pretorio di Cologna.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Vicenza, filza 67, Dispacci inviati al Senato veneziano dal Podestà e dal Capitano di Vicenza.Negative source1696
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.133v, Lettera del Senato veneziano ai Rettori di Padova, Venezia 12 marzo 1695, relativa ai danni causati in Padova dal terremoto.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.143, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Asolo scritta subito dopo il terremoto del 25 febbraio 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.151v, Lettera del Senato veneziano al Provveditore Generale, Venezia, 19 marzo 1695, relativa all’esonero della popolazione di Asolo colpita dal terremoto dall’estrazione delle Cernide.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.161, Lettera del Senato veneziano ai Rettori di Verona, Venezia 23 marzo 1695, relativa ai danni subiti dal Palazzo del Podestà di Verona.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.168v, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Padova, Venezia 25 maggio 1695, relativa al restauro del Palazzo di Cittadella danneggiato dal terremoto.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.205, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Padova, 16 aprile 1695, relativa al resturo del Palazzo di Padova, danneggiato dal terremoto.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.209, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Treviso, Venezia 21 aprile 1695, relativa al restauro del Ponte di Motta di Livenza e della Torre del Palazzo di Asolo.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.226, Lettere del Senato veneziano al Podestà di marostica, Venezia, 27 aprile 1695, relative al crollo del palazzo podestarile di marostica in seguito al terremoto del 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.313, Lettera del Senato veneziano, Verona, 3 giugno 1695, relativa al taglio di 200 roveri per consentire il restauro della chiesa di San Pietro di Valdobbiadene distrutta dal terremoto, 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, cc.147r, 189r, Lettere del Senato veneziano al Podestà di Rovigo, Venezia 19 marzo e 9 aprile 1695, relative ai danni causati a Rovigo dal terremoto del 1695.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra reg.230, cc.149-150, Lettere del Senato veneziano al Podestà di Noale, 19 marzo 1695, relative al restauro del palazzo pubblico di Noale.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, cc.168-169, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Cologna, Venezia, 26 marzo 1695, relative al danneggimento del Palazzo Pubblico di Cologna.Direct source1695
*Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, cc.176-177, Lettere del Senato veneziano al Podestà di Soave, Venezia 2 aprile 1695, sec.XVIII.Direct source1695
*Archivio di Stato di Vicenza, Ufficio del Registro, b.174 (anno 1452), Nota manoscritta del 25 febbraio 1695 sulla copertina del IV volume dell’anno 1452 dell’Ufficio del Registro del comune di Vicenza.Direct source1695
*Archivio Storico Comunale di Carpi, Archivio Guaitoli, n.181, Alfonso Piccioli, Diario delle cose avvenute in Carpi dal giorno 14 ottobre dell’anno 1658 fino al giorno 6 maggio 1724 di Alfonso Piccioli Carpigiano, continuato fino all’anno 1737 dal dottore fisico Giulio Cesare Benetti pure Carpigiano, secc.XVII-XVIIIDirect source0017
*Archivio Storico Comunale di Cento, Manoscritti, 1.3.39-42, Giovanni Filippo Monteforti, Storia della città di Cento [origini-1782], 4 voll., sec.XVIII.Indirect source0018
*Archivio Storico del Comune di Desenzano del Garda, n.33, repertorio 2.o, 1528, Ornamenti et parti del Comune di Desenzano, 1528-1716, (libro secondo), c.285v.Direct source0017
*Archivio Storico Diocesiano di Mantova, Fondo S.Barbara, fasc.103, Atti capitolari cronache, Reliquie, cronache ecclesiastiche.Direct source1695
*Avvisi stampati di Foligno, 1695.03.09, n.10.Direct source1695Foligno
Baratta M.I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).Catalogue1901Torino
Baratta M.Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia. II. Notizie di terremoti sentiti in Reggio Emilia.Catalogue1899Voghera
Barbano M.S., Bellettati D. e Slejko D.Sources for the study of the Eastern Alps earthquakes in the turn of the 17th century, in "Historical Investigation of European Earthquakes", vol.2 Materials of the CEC Project "Review of Historical Seismicity in Europe" and further contributions, edited by P.Albini and A.Moroni, pp.115-132.Scientific bibliography1994Milano
Baruffaldi G.Dell’istoria di Ferrara libri nove, ne’ quali diffusamente si narrano le cose avvenute in essa, dall’Anno MDCLV, fino al MDCC (ristampa anastatica, Bologna 1974).Indirect source1700Ferrara
Besutti A.La chiesa cattedrale di Asola.Historiographical study1915Brescia
Besutti A.Storia di Asola.Historiographical study1952Mantova
Bettoni P.Cronistoria sismica della regione benacense, in "Commentari dell’Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti in Brescia per l’anno 1908", pp.260-299.Catalogue1908Brescia
Bettoni P.I terremoti della regione benacense, in "Bollettino bimensuale del Comitato direttivo della Società Meteorologica Italiana", s.III, vol.26 (1907), pp.29-34, 45-53, 64-67.Catalogue1907Torino
Bettoni P.Note storiche su terremoti, in "Annali dell’Ufficio Centrale Meteorologico e Geodinamico Italiano", s.II, vol.8, a.1886, parte 4, pp.209-219.Catalogue1888Roma
Biancolini G.Tavola cronologica de’ fatti de’ Veronesi (145 a.C.-1749), in "Cronica della città di Verona", parte 2, vol.2, pp.1-120.Indirect source1749Verona
*Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, Manoscritti, 2957-2965, Giuseppe Dian, Notizie delli due secoli XVIII e XIX spettanti alla città di Vicenza, sec.XIX.Generic information0019
*Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, Manoscritti Gonzati, 21.10.23 (=2852), G.Mocenigo, Raccolta di cronache vicentine, sec.XIX.Direct source0019
*Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, Manoscritti Gonzati, 23.10.15-17 (=1673-1675), G.Favetta, Memorie di quanto successe nella città di Vicenza dall’anno 1702 sino all’anno 1816, 3 voll, sec.XIX.Direct source0018
*Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, 33-B-19-1, Lugo Zerbino, Memorie di Bassano di Mario Sale con allegata una relazione particolareggiata e autografa del luogo sul terremoto del 1695.Direct source0018
*Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, 33-C-15-1-2, Annali di Bassano [1127-1862], 2 voll., copia sec.XIX.Indirect source0019
*Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, 33-C-17-1, Francesco Chiuppani, Historia bassanese, 1734.Indirect source1734
*Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, 44-31, Atti del consiglio, 1690-1700.Direct source0018
*Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 30-C-2-13, G.Crivellari, I terremoti a Bassano (1348-1894). Notizie e memorie estratte da storie e cronache locali, sec.XIX.Indirect source0019
*Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.Direct source0018
*Biblioteca Civica di Lodi, Manoscritti, 34.A.1, Andrea Timolati, Diario lodigiano, sec.XIX.Direct source0019
*Biblioteca Civica di Padova, 3209.11, A.Manetti, Memorie su alcune chiese parrocchiali di Padova, sec.XIX.Direct source0019
*Biblioteca Civica di Padova, Manoscritti, B.P.607, G.Ferrari, Istoria compendiosa della città di Padova, sec.XVIII.Direct source0018
*Biblioteca Civica di Padova, ms. p.609, Delle azioni e virtù di G. Barbarigo Cardinale scritte da G. Musocco suo familiare e biografo.Direct source0018
*Biblioteca Civica di Verona, Manoscritti, 1003, I.Muselli, Tavole cronologiche dal principio del mondo ai tempi nostri, sec.XVIII.Direct source0018
*Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini, Manoscritti, 1340, Girolamo Cirelli, Memorie d’alcune cose succedute in Rimini, e in altre parti del mondo raccolte da me don Girolamo Cirelli. Libro terzo il quale seguita l’anno 1693, sec.XVII.Direct source0017
*Biblioteca Civica Queriniana di Brescia, Manoscritti, H.III.5, Giulio Antonio Averoldi, Estratto d’un opuscolo sopra la torre del Duomo di Brescia, che è precipitata il lunedì cinque marzo 1708, sec.XVIII.Generic information0018
*Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 105, Carlo Olivi, Annali della città di Ferrara dalla sua prima origine fino al dominio degli ultimi duchi Estensi, 2 voll., 1790.Direct source1790
*Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 364, F.Vacchi, Giornale di Ferrara.Direct source0018
*Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 596, Guido Pozzati, Memorie patrie ferraresi dal 1007 a tutto il 1835, sec.XIX.Direct source0019
*Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 671, Francesco Ferrazi Monici, Cronologia della città di Ferrara estratta da diversi scrittori e cronologia aggiunta della città di Ferrara (dalle origini al 1799), 19 voll., sec.XVIII.Direct source0018
*Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 704, Giacinto Bonatti, Memorie di Bondeno libro primo, sec.XVIII.Direct source0018
*Biblioteca Comunale Classense di Ravenna, Manoscritti, 3.4.C, Benedetto Fiandrini, Annali ravennati dalla fondazione della città sino alla fine del secolo XVIII [...] compilati da don Benedetto Fiandrini monaco casinense di San Vitale di Ravenna, 4 voll., sec.XVIII.Indirect source0018
*Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna, Manoscritti, B.80-91, Domenico Maria d’Andrea Galeati, Diario e memorie varie di Bologna dall’anno 1550 all’anno 1796, 12 voll., sec.XVIII.Indirect source0018
*Biblioteca Comunale di Belluno, b.333, Libro delle parti della scuola dell’Oratorio di San Lucano Belluno dall’anno 1691 al 1725.Negative source1691
*Biblioteca Comunale di Belluno, reg.310, Atti e provisioni del Maggior Consiglio di Belluno.Direct source0017
*Biblioteca Comunale "M.A.Maldotti" di Guastalla, Manoscritti Galvani, 36, Antonio Resta, Cronaca guastallese (1658-1729), copia C.Galvani, 1826.Direct source1826
*Biblioteca Comunale "M.A.Maldotti" di Guastalla, Manoscritti Galvani, 85, Giovanni Battista Benamati, Memorie del convento de Servi, e città di Guastalla (dalle origini al 1703, con aggiunta di altro autore sino al 1734), sec.XVIII.Source chronologically near to the event0018
*Biblioteca Comunale "Passerini Landi" di Piacenza, Schedario Rapetti, "Terremoto", sec.XX.Direct source0020
*Biblioteca dei Frati Francescani di Trento, Manoscritti, 1718, Giangrisostomo Tovazzi, Malographia tridentina [45-1773], sec.XVIII.Repertory0018
*Biblioteca del Museo Civico Correr di Venezia, Manoscritti Gradenigo, 200-IV, Terremoti in Venezia in vari tempi accaduti, sec.XVIII.Indirect source0018
*Biblioteca Estense e Universitaria di Modena, Manoscritti Sorbelli, 802, Giovanni Domenico Olivari, Vacchetta nella quale si contengono brevemente alcune cose fatte da me sottoscritto tanto per il passato quanto per il presente et avenire, sec.XVIII.Direct source0018
*Biblioteca Municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia, Manoscritti Reggiani, C.54, Giuseppe Domenico Pellicelli, Continuazione delle historie di Reggio (dal 1510 al 1700), sec.XVIII.Direct source0018
*Biblioteca Municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia, Manoscritti Reggiani, C.141, Francesco Alberto Bracchi, Memorie della città di Reggio di Lombardia dall’origine al 1776, sec.XVIII.Direct source0018
*Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, Manoscritti Italiani, VII, 1833 (=8376), Storia Veneta dalle origini al 1750, sec.XVIII.Indirect source0018
*Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, Manoscritti Italiani, VII, 534 (=8197), Vincenzo Coronelli, Memorie storiche (1450-1718), sec.XVIII.Indirect source0018
*Biblioteca Statale di Cremona, Manoscritti Albertoni, 236/1-2, G.F.Dati, Compendio universale historico degl’avvenimenti più memorabili della città di Cremona, ed altri del mondo, 2 voll., 1735.Indirect source1735
*Biblioteca Statale di Cremona, ms. civ. Bresciani 21, Bresciani Francesco, Diario di Cremona principiando dall’anno 1670.Direct source0017
*Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 770, Antonio Francesco Ghiselli, Memorie antiche manuscritte di Bologna, raccolte, et accresciute sino à tempi presenti [origini-1729], 93 voll. + 2 di indici, sec.XVIII.Direct source0018
*Biblioteca Universitaria di Pavia, Manoscritti Ticinesi, 134, Carlo de Capitani D’Arsago, Giornale dei fatti di casa (1692-1711).Direct source1692
*Biblioteca Universitaria di Pavia, Manoscritti Ticinesi, 379, G.M.Bussedi, Indice cronologico delle cose più notabili succedute in Pavia dopo l’anno 1512 nel quale hanno fine le notizie di G.Robolini.Direct source0019
Bocchese B.Memorie.Historiographical study1974Valdagno
*Bologna, 1695.03.01.Indirect source1695Bologna
*Bologna, 1695.03.08.Indirect source1695Bologna
Brandolese P.Pitture sculture architetture ed altre cose notabili di Padova.Historiographical study1975Padova
Cambruzzi M.A.Storia di Feltre, 4 voll. (ristampa anastatica, Feltre 1971).Indirect source1874Feltre
Cancani A.Sulla distribuzione dell’intensità delle repliche nei periodi sismici italiani, in "Bollettino della Società Sismologica Italiana", vol.8 (1902-1903), pp.17-48.Scientific bibliography1903Modena
Ciseri A.Giardino istorico lodigiano, o sia istoria sacro-profana della città di Lodi, e suo distretto, che contiene le vite de’ santi, de’ beati, de’ vescovi, le funzioni ecclesiastiche, le informazioni di tutte le chiese, e fatti illustri de’ patrizj lodigiani.Generic information1732Milano
*Corriere Ticinese, 1895.05.09-10, a.11, n.110.Indirect source1895Pavia
Dal Verme G.Compendio della storia di Piacenza diviso in due parti, 2 voll.Generic information1828Piacenza
De Marchi E.La magnifica comunità di Asolo e la Colleggiata insigne di Santa Maria Assunta in "La restaurazione della Colleggiata di Santa Maria Assunta di Asolo".Historiographical study1960Asolo
De Rossi M.S.Documenti raccolti dal defunto Conte Antonio Malvasia per la storia dei terremoti ed eruzioni vulcaniche massime d’Italia, in "Memorie della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei", vol.5, pp.169-289.Catalogue1889Roma
Diedo G.Storia della repubblica di Venezia dalla sua fondazione sino l’anno MDCCXLVII, 4 voll.Historiographical study1751Venezia
*Epigrafe posta nel chiostro del monastero di San Fortunato di Bassano del Grappa a ricordo del restauro dei danni causati dal terremoto del 25 febbraio 1695 (1700), in G.Crivellari, "I terremoti a Bassano (1348-1894)", Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, sec.XIX.Direct source0019
*Epigrafe posta nella chiesa parrocchiale di Marsan a ricordo del restauro dei danni causati dal terremoto del 25 febbraio 1695 (1697), in G.Crivellari, "I terremoti a Bassano (1348-1894)", Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, sec.XIX.Direct source0019
Faccioli G. T.Musaeum Lapidarium VicentinumDirect source1776Vicenza
Galvani C.Cronica guastallese, copia estratta dai manoscritti di Antonio Resta, in P.Benassi, "Materiali per la storia sismica della regione parmense".Generic information1899Parma
Gargantini G.Cronologia di Milano dalla sua fondazione fino ai nostri giorni (ristampa anastatica, Milano 1973).Generic information1874Milano
Garzoni P.Istoria della Repubblica di Venezia in tempo della Sacra Lega contra Maometto IV.Indirect source1705Venezia
Garzoni P.Historia della Repubblica di Venezia in tempo della Sacra Lega.Generic information1720Venezia
Gasparotto C.Santa Maria del Carmine.Historiographical study1955Padova
*Gazzetta di Mantova, 1695.03.03, n.9.Indirect source1695Mantova
Giampiccoli M.S.Notizie istoriche e geografiche di Gemona, antica città nel Veneto-Friuli.Generic information1787Venezia
Goiran A.Storia sismica della provincia di Verona.Catalogue1880Verona
Guadagni N.Memorie di ciò che è occorso nella città di Verona, ed. O.Perini, in "Archivio Storico Veronese", vol.5 (1880), pp.55-81, 150-176.Direct source1880Verona
Guidoboni E., Berti M. e Modena C.Le città venete e i terremoti: il caso di Padova (secc.XIV-XVI), in "Lo spazio nelle città venete (1348-1509). Urbanistica e architettura, monumenti e piazze, decorazione e rappresentazione", a cura di E.Guidoboni e U.Soragni (Storia dell’urbanistica/Veneto, 1), pp.140-157.Scientific bibliography1997Roma
Hoff K.E.A. vonChronik der Erdbeben und Vulcanausbrüche, erster Theil vom Jahre 3460 vor, bis 1759 unserer Zeitrechnung, in "Geschichte der durch Überlieferung nachgewiesenen natürlichen Veränderungen der Erdoberfläche", Theil 4.Catalogue1840Gotha
Iaccarino E. e Molin D.Atlante macrosismico dell’Italia nord orientale dall’anno 0 all’aprile 1976, CNEN, RT/DISP (78) 8.Scientific bibliography1978Roma
*Lettera del doge di Venezia S.Valerio al podestà di Treviso D.Giovannelli relativa alla sospensione del pagamento di alcune tasse accordata alla comunità di Asolo danneggiata dal terremoto del 25 febbraio 1695, Venezia 31 dicembre 1695, in G.Crivellari, "I terremoti a Bassano (1348-1894)", Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, sec.XIX.Direct source0019
Liruti G.G.Notizie di Gemona antica città del Friuli.Historiographical study1771Venezia
Mahlknecht B.Kleine Südtiroler Erdbebenchronik, in "Der Schlern. Zeitschrift für Südtiroler Landeskunde", a.50, n.10, pp.644-650.Catalogue1976Bolzano
Mercalli G.Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1981).Catalogue1883Milano
Milne J.Catalogue of destructive earthquakes, in "Report of the Eighty-first meeting of the British Association for the Advancement of Science", Portsmouth 31 agosto-7 settembre 1911, pp.649-740.Catalogue1912London
Muratori L.A.Annali d’Italia dal principio dell’era volgare sino all’anno 1750, 12 voll.Historiographical study1762Lucca
Nardini F.Brescia e provincia: storia per date dalla preistoria al 1980.Historiographical study1982Brescia
Pellegrini L.Dove pascolavano i colossi. uno studio pubblicato dalla comunità Montana del Grappa, in "Il Gazzettino", 1984.03.20, p.4.Generic information1984Venezia
Piovene G.Cronaca dei terremoti a Vicenza, in "Annali dell’Ufficio Centrale Meteorologico e Geodinamico Italiano", s.II, vol.8, a.1886, parte 4, pp.45-57.Catalogue1888Roma
Pizzi P.I terremoti storici del Piacentino (dal 1100 al 1980), in "Il Cardinale Alberoni e il suo Collegio".Catalogue1981Piacenza
Poggiali C.Memorie storiche della città di Piacenza, 12 voll. (ristampa anastatica, Piacenza 1976).Generic information1757Piacenza
ReginusNotizie di terremoti sentiti in Reggio dall’anno 1223 in avanti, in "Il Crostolo. Almanacco istoriografico reggiano per l’anno 1880", pp.84-91.Catalogue1880Reggio Emilia
*Relazione al Senato, in "Relazioni dei Rettori veneti in Terraferma", vol.3, pp.239-241.Negative source1975Milano
*Relazione al Senato, in "Relazioni dei Rettori veneti in Terraferma", vol.9, pp.465-471.Negative source1977Milano
Rezzadore P.Il mondo ne’ suoi fulgori e tremori.Catalogue1914Firenze
Serena A.Cronaca Montebellunese.Generic information1903Roma
Sormani Moretti L.La provincia di Verona. Monografia statistica, economica, amministrativa.Historiographical study1904Firenze
Taramelli T.Note illustrative alla Carta geologica della provincia di Belluno rilevata negli anni 1877-81.Catalogue1883Pavia
Uccellini P.Dizionario storico di Ravenna e di altri luoghi di Romagna (ristampa anastatica, Bologna 1968).Historiographical study1855Ravenna
Ussoli Bianchi G.L.I diari dei Bianchi (1630-1743) [1688-1698], in "Le cronache bresciane inedite dei secoli XV-XIX", ed. P.Guerrini, vol.5 (Fonti per la storia bresciana, vol.7).Direct source1930Brescia
Zanon F.S.Storia sismica della provincia di Venezia, in "Annuario dell’Osservatorio geofisico del seminario patriarcale di Venezia", s.II, a.10, pp.53-89.Catalogue1937Verona

Felt Localities (82)

Locality Province Lat Lon Intensity
Alano di PiaveBL45.906911.9083X

Il terremoto causò il crollo totale o parziale di 376 case su 380 che formavano il centro abitato (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica degli abitanti di Lan e Segusino, 14 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per esenzione Gravezze.
1695

AltivoleTV45.753311.9564X

Il terremoto causò il crollo della chiesa e di tutte le case (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

CaselleTV45.743111.9803X

Il terremoto causò il crollo della chiesa e di tutte le case (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

CampoBL45.91511.9206IX-X

Il terremoto causò il crollo della maggior parte delle case e delle chiese e danneggiò gravemente gli edifici rimanenti; morirono molte persone (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica delle comunità di Quero, Ferer, Campo, Vas e Canicano alla Repubblica di Venezia, 14 marzo 1695.
1695

CastelcuccoTV45.831111.8836IX-X

Il terremoto causò il crollo della chiesa e di 200 case (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

Cavaso del TombaTV45.862511.8992IX-X

Il terremoto causò il crollo della chiesa e di 282 case (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

ColmiranoBL45.911411.9156IX-X

Il terremoto causò il crollo della maggior parte delle case e delle chiese e danneggiò gravemente gli edifici rimanenti; morirono molte persone (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica delle comunità di Quero, Ferer, Campo, Vas e Canicano alla Repubblica di Venezia, 14 marzo 1695.
1695

FenerBL45.903911.9419IX-X

Il terremoto causò il crollo della maggior parte delle case e delle chiese e danneggiò gravemente gli edifici rimanenti; morirono molte persone (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica delle comunità di Quero, Ferer, Campo, Vas e Canicano alla Repubblica di Venezia, 14 marzo 1695.
1695

QueroBL45.920811.9306IX-X

Il terremoto causò il crollo della maggior parte delle case e delle chiese e danneggiò gravemente gli edifici rimanenti; morirono molte persone (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica delle comunità di Quero, Ferer, Campo, Vas e Canicano alla Repubblica di Venezia, 14 marzo 1695.
1695

SegusinoTV45.917811.9539IX-X

Il terremoto causò il crollo di 260 case (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica degli abitanti di Lan e Segusino, 14 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per esenzione Gravezze.
1695

VasBL45.937811.9367IX-X

Il terremoto causò il crollo della maggior parte delle case e delle chiese e danneggiò gravemente gli edifici rimanenti; morirono molte persone (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica delle comunità di Quero, Ferer, Campo, Vas e Canicano alla Repubblica di Venezia, 14 marzo 1695.
1695

AsoloTV45.801111.9136IX

Le fonti ufficiali sincrone testimoniano il crollo completo di 1477 case e il grave danneggiamento di altre 1284 con la morte di 46 persone. Si verificarono crolli e danni gravi nel palazzo Podestarile, dove caddero delle volte. La torre dell’orologio si aprì, minacciando di crollare completamente; crolli nella chiesa Madre. Danni gravi a edifici e mulini del circondario. Le cifre degli edifici colpiti si riferiscono sia al centro principale che ai sobborghi. Sono ricordati 150 morti circa per il territorio tra Asolo e Bassano (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Muratori L.A.
Annali d’Italia dal principio dell’era volgare sino all’anno 1750, 12 voll.
Lucca 1762
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica della comunità di Asolo, 8 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per esenzione dal Campatico.
1695
Lettera del doge di Venezia S.Valerio al podestà di Treviso D.Giovannelli relativa alla sospensione del pagamento di alcune tasse accordata alla comunità di Asolo danneggiata dal terremoto del 25 febbraio 1695, Venezia 31 dicembre 1695, in G.Crivellari, "I terremoti a Bassano (1348-1894)", Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, sec.XIX.
0019
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.143, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Asolo scritta subito dopo il terremoto del 25 febbraio 1695.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.209, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Treviso, Venezia 21 aprile 1695, relativa al restauro del Ponte di Motta di Livenza e della Torre del Palazzo di Asolo.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere del Podestà di Treviso Giovanelli G. B., Treviso, 25 Giungo 1695, relative al restauro dei palazzi pubblici di Castel Franco, Bassano, Noale e Oderzo.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere relative ai danni subiti dalle fabbriche pubbliche di Asolo.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 9, Perizia dei danni subiti e dei restauri necessari alla torre del Pubblico Palazzo e allo stesso palazzo, Asolo, 19 marzo 1695.
1695

Borso del GrappaTV45.8211.7961IX

Il terremoto causò il crollo della chiesa e di 100 case (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

CosteTV45.802211.9608IX

Il terremoto causò il crollo della chiesa e gravissimi danni in tutte le case (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

CrespignagaTV45.796411.9436IX

Il terremoto causò il crollo di circa la metà delle case (1).

(1)
Pellegrini L.
Dove pascolavano i colossi. uno studio pubblicato dalla comunità Montana del Grappa, in "Il Gazzettino", 1984.03.20, p.4.
Venezia 1984

FonteTV45.799711.8633IX

Il terremoto causò il crollo della chiesa e di 100 case (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

PederobbaTV45.876411.9514IX

Il terremoto causò il crollo di circa la metà delle case (1).

(1)
Pellegrini L.
Dove pascolavano i colossi. uno studio pubblicato dalla comunità Montana del Grappa, in "Il Gazzettino", 1984.03.20, p.4.
Venezia 1984

PossagnoTV45.853911.8806IX

Il terremoto causò il crollo di 163 case e della chiesa Madre (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Lettera del Podestà G.B.Giovanelli, Treviso, 24 settembre 1695, relativa all’esenzione delle tasse da accordare al comune di Possagno.
1695

San Zenone degli EzzeliniTV45.778611.8392IX

Il terremoto causò il crollo di 300 case, 30 palazzi e della chiesa (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

CasellaTV45.788911.915VIII-IX

Il terremoto causò gravi il crollo della chiesa e di 17 case e danneggiò gravemente le altre abitazioni (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

CornudaTV45.831412.0064VIII-IX

Il terremoto causò il crollo di parte dell’abitato e il grave danneggiamento del rimanente (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

Crespano del GrappaTV45.826411.8375VIII-IX

Il terremoto causò il crollo di 20 case e rese pericolanti tutti gli altri edifici comprese le chiese, il campanile e la casa parrocchiale (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica della comunità di Crespano alla Repubblica di Venezia per poter incamerare 500 ducati necessari al restauro delle chiese, campanile a casa parrocchiale, 14 marzo 1695.
1695
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

FiettaTV45.843611.8472VIII-IX

A Fietta e Paderno del Grappa il terremoto causò complessivamente il crollo di 80 case (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

LiedoloTV45.790811.8189VIII-IX

Il terremoto causò il crollo di 20 case e della chiesa (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

MaserTV45.808911.9753VIII-IX

Il terremoto causò il crollo di parte dell’abitato e il grave danneggiamento del rimanente (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

MonfumoTV45.8311.9206VIII-IX

Il terremoto causò il crollo di 17 case e danneggiò gravemente le rimanenti (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

Paderno del GrappaTV45.827211.8578VIII-IX

A Paderno del Grappa e Fietta il terremoto causò complessivamente il crollo di 80 case; crollò anche la chiesa (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

PagnanoTV45.807811.8889VIII-IX

Il terremoto causò il crollo della chiesa e di 40 case (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

Sant’EulaliaTV45.816711.8153VIII-IX

Il terremoto causò il crollo di circa un quarto delle case (1).

(1)
Pellegrini L.
Dove pascolavano i colossi. uno studio pubblicato dalla comunità Montana del Grappa, in "Il Gazzettino", 1984.03.20, p.4.
Venezia 1984

San VitoTV45.755311.9119VIII-IX

Il terremoto causò il crollo della chiesa e di 120 case (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

CasoniVI45.755311.8089VIII

La scossa causò il crollo della chiesa e di 30 case (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

MuliparteTV45.816711.9867VIII

Il terremoto causò il crollo della chiesa (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

MussolenteVI45.780611.8028VIII

Il terremoto causò il crollo di 28 case e di altri 6 edifici; crollò anche la chiesa (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

NogaréTV45.823112.0189VIII

Il terremoto causò il crollo della chiesa (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

Romano d’EzzelinoVI45.794711.7583VIII

Il terremoto causò il crollo della chiesa e di 20 case (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

SemonzoTV45.807211.7756VIII

Il terremoto causò il crollo di 20 case e della chiesa (1).

(1)
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, Manoscritti, 33-B-19-1, Mario Sale, Memorie sulla storia di Bassano, sec.XVI, copia Lugo Zerbino sec.XVIII.
0018

ValdobbiadeneTV45.900611.9958VIII

Il terremoto causò gravi danni a tutto il centro abitato e in particolare alla chiesa parrocchiale di S.Pietro, che crollò, a quella di S.Francesco e al convento dei Cappuccini (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica dei Padri Cappuccini di Valdobbiadene, 8 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia più il taglio di alcuni roveri.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Risposte di dentro, f.117, Supplica della Comunità di Valdobbiadene 14 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per licenza di tagliare ventiquattro fusti.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.313, Lettera del Senato veneziano, Verona, 3 giugno 1695, relativa al taglio di 200 roveri per consentire il restauro della chiesa di San Pietro di Valdobbiadene distrutta dal terremoto, 1695.
1695

VicenzaVI45.548911.5492VIII

Ì documentato il crollo di molti edifici, della chiesa, del campanile dei SS.Eleuterio e Barbara, e del torrione di S.Chiara con la morte di due persone (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, Manoscritti Gonzati, 23.10.15-17 (=1673-1675), G.Favetta, Memorie di quanto successe nella città di Vicenza dall’anno 1702 sino all’anno 1816, 3 voll, sec.XIX.
0018
Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, Manoscritti Gonzati, 21.10.23 (=2852), G.Mocenigo, Raccolta di cronache vicentine, sec.XIX.
0019
Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, Manoscritti, 2957-2965, Giuseppe Dian, Notizie delli due secoli XVIII e XIX spettanti alla città di Vicenza, sec.XIX.
0019

Bassano del GrappaVI45.766411.7342VII-VIII

Fessurati i muri di tutti gli edifici della città, con la caduta di alcune case e campanili; una persona morì sotto il crollo di un muro. Nel Duomo si ruppe l’architrave dell’altare, cadde parte dell’intonaco del soffitto e uscì di piombo il muro della sacrestia. Nella chiesa di S.Giovanni cadde l’intonaco del soffitto, si manifestarono piccole fessure nei muri e caddero le campane. Nella chiesa di S.Francesco fu danneggiato il campanile e si aprirono numerose crepe nei soffitti. Nella chiesa di S.Bernardino cadde la sommità del campanile, così come nella chiesa di S.Caterina. Si rilevano da perizie tecniche precise danni al tetto a alla facciata del palazzo Pretorio, in particolare il prospetto est dell’edificio uscì di piombo e vi si aprirono numerose crepe. Nella piazza della città uscirono di piombo le cantonate della Ca’ Rossa e di Casa Mimiola e Calderoni. Altre abitazioni privare danneggiate furono Casa Roberti, Casa Paroli, Casa Lugo, Casa Reatti e Casa Brochi. Nelle vicinanze della città subirono gravi danni con estesi crolli il monastero di S.Fortunato e gli insediamenti vicini (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Epigrafe posta nel chiostro del monastero di San Fortunato di Bassano del Grappa a ricordo del restauro dei danni causati dal terremoto del 25 febbraio 1695 (1700), in G.Crivellari, "I terremoti a Bassano (1348-1894)", Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, sec.XIX.
0019
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, 33-B-19-1, Lugo Zerbino, Memorie di Bassano di Mario Sale con allegata una relazione particolareggiata e autografa del luogo sul terremoto del 1695.
0018
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Suppliche del Podestà di Bassano B.Balbi, 14 aprile, 16 marzo, 24 aprile e 8 luglio 1695, per il restauro del palazzo podestarile con perizia dei danni da esso subiti.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere del Podestà di Treviso Giovanelli G. B., Treviso, 25 Giungo 1695, relative al restauro dei palazzi pubblici di Castel Franco, Bassano, Noale e Oderzo.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, f.92, Lettera del Podestà di Bassano Balbi D., Bassano, 7 gennaio 1696, relativa all’offerta fatta dall’appaltatore dell’esattoria di Bassano consistente in 150 ducati per restaurare il Duomo.
1696
Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, 33-C-17-1, Francesco Chiuppani, Historia bassanese, 1734.
1734

MarosticaVI45.744411.6567VII-VIII

Dettagliate perizie tecniche attestano le rovine subite dalla Rocca e dalla Torre di Marostica, in particolare crollò una stanza nel palazzo Podestarile provocando la morte di due persone (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.226, Lettere del Senato veneziano al Podestà di marostica, Venezia, 27 aprile 1695, relative al crollo del palazzo podestarile di marostica in seguito al terremoto del 1695.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Vicenza, filza 66, Carteggio del Podestà di Marostica, 1695.
1695

Motta di LivenzaTV45.775612.6069VII-VIII

Ì documentata la caduta del ponte sul Livenza (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.209, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Treviso, Venezia 21 aprile 1695, relativa al restauro del Ponte di Motta di Livenza e della Torre del Palazzo di Asolo.
1695

Castelfranco VenetoTV45.670811.9261VII

Il terremoto causò il crollo di un solaio della stalla annessa al palazzo del Podestà e di una parte della torre dell’orologio (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica della comunità di Castelfranco, 14 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per poter restaurare la Torre dello Orologio con i proventi del Bagattino di quel Monte di Pietà.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di dentro, f.448, Supplica di Lorenzo Piacentini, 14 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia perché si provveda al restauro della Torre di Castelfranco.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere del Podestà di Treviso Giovanelli G. B., Treviso, 25 Giungo 1695, relative al restauro dei palazzi pubblici di Castel Franco, Bassano, Noale e Oderzo.
1695

Cologna VenetaVR45.308911.3853VII

Si verificarono gravi danni al palazzo del Podestà (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, cc.168-169, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Cologna, Venezia, 26 marzo 1695, relative al danneggimento del Palazzo Pubblico di Cologna.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Vicenza, filza 66, Lettera del Podestà di Cologna, Cologna, 2 marzo 1695, relativa ai dazi del grosso e delle carni e allo stato rovinoso del Palazzo Pretorio di Cologna.
1695

ConeglianoTV45.886712.2978VII

Sono documentati danni al palazzo del Podestà (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.209, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Treviso, Venezia 21 aprile 1695, relativa al restauro del Ponte di Motta di Livenza e della Torre del Palazzo di Asolo.
1695

GuastallaRE44.920810.6542VII

La scossa causò danni in molti edifici e, in particolare, nel convento dei Serviti e nel Palazzo Ducale. Caddero la cima della torre dei Servi, la volta della cappella di S.Giovanni Battista, la cima della torre di S.Francesco, la volta del chiostro del monastero di S.Carlo e la cima della torre del Rosario della Pieve. Crollarono anche la maggior parte dei camini e si aprirono fessure in tutte le chiese e case (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Biblioteca Comunale "M.A.Maldotti" di Guastalla, Manoscritti Galvani, 36, Antonio Resta, Cronaca guastallese (1658-1729), copia C.Galvani, 1826.
1826
Biblioteca Comunale "M.A.Maldotti" di Guastalla, Manoscritti Galvani, 85, Giovanni Battista Benamati, Memorie del convento de Servi, e città di Guastalla (dalle origini al 1703, con aggiunta di altro autore sino al 1734), sec.XVIII.
0018
Affò I.
Istoria della città e del ducato di Guastalla, tomo Terzo.
Guastalla 1787

MarsanVI45.756911.6856VII

Ì documentata la parziale distruzione di una cappella della chiesa Madre (1).

(1)
Epigrafe posta nella chiesa parrocchiale di Marsan a ricordo del restauro dei danni causati dal terremoto del 25 febbraio 1695 (1697), in G.Crivellari, "I terremoti a Bassano (1348-1894)", Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, sec.XIX.
0019

MontebellunaTV45.775612.0453VII

Il terremoto causò il crollo del campanile della Collegiata (1).

(1)
Serena A.
Cronaca Montebellunese.
Roma 1903

OderzoTV45.780812.4942VII

Il terremoto causò il crollo del tetto nella torre e nel palazzo del Podestà; sono inoltre documentati da perizie tecniche estesi crolli di tetti e camini degli edifici pubblici (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere del Podestà di Treviso Giovanelli G. B., Treviso, 25 Giungo 1695, relative al restauro dei palazzi pubblici di Castel Franco, Bassano, Noale e Oderzo.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Perizie dei danni riportati e preventivo di spesa dei necessari restauri ai palazzi podestarili di Castelfranco, Bassano, Oderzo, Noale, Treviso e alle prigioni di Treviso, 9 luglio 1695.
1695

PadovaPD45.406411.8758VII

Il terremoto causò l’apertura di fessure nei muri e la rottura di una trave con conseguente caduta del soffitto nella camera d’udienza del palazzo del Podestà; crollò il tetto nella chiesa di Santa Maria del Carmine (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Biblioteca Civica di Padova, 3209.11, A.Manetti, Memorie su alcune chiese parrocchiali di Padova, sec.XIX.
0019
Biblioteca Civica di Padova, Manoscritti, B.P.607, G.Ferrari, Istoria compendiosa della città di Padova, sec.XVIII.
0018
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.205, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Padova, 16 aprile 1695, relativa al resturo del Palazzo di Padova, danneggiato dal terremoto.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.133v, Lettera del Senato veneziano ai Rettori di Padova, Venezia 12 marzo 1695, relativa ai danni causati in Padova dal terremoto.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci Padova, filza 85, Lettera del Podestà di Padova al Doge di Venezia Silvestro Valier, Padova 1 marzo 1695.
1695

PortobuffoléTV45.853112.5378VII

Ì documentato il grave danneggiamento del palazzo del Podestà (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Udine, filza 74, Lettera del Podestà di Portobuffole, Barbaro G., al Doge di Venezia Silvestro Valier, Porto Buffole 18 gennaio 1695.
1696

SoaveVR45.417811.2481VII

Sono documentati danneggiamenti al palazzo del Podestà (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, cc.176-177, Lettere del Senato veneziano al Podestà di Soave, Venezia 2 aprile 1695, sec.XVIII.
1695

TrevisoTV45.668912.2439VII

Perizie tecniche dettagliate descrivono danni di varia natura (crollo di coperti e camini, crepe e lesioni) nelle prigioni, nel castello di S.Marco e nel palazzo del Podestà (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Risposte di fuori, f.448, Supplica della podestaria dei distrettuali di Treviso, 5 marzo 1695 alla Repubblica di Venezia per esenzione dal dazio del Bocadeco.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Perizie dei danni riportati e preventivo di spesa dei necessari restauri ai palazzi podestarili di Castelfranco, Bassano, Oderzo, Noale, Treviso e alle prigioni di Treviso, 9 luglio 1695.
1695

VeronaVR45.437810.9936VII

La scossa fece crollare parti di abitazioni, camini e strutture murarie (1); in particolare si hanno descrizioni relative ai danni subiti dal palazzo del Podestà, già in cattivo stato di conservazione, dal Castelvecchio e dal Castello di S.Felice, oltre che dalle mura della città al Pozzo di S.Maria (2).

(1)
Sormani Moretti L.
La provincia di Verona. Monografia statistica, economica, amministrativa.
Firenze 1904
Biblioteca dei Frati Francescani di Trento, Manoscritti, 1718, Giangrisostomo Tovazzi, Malographia tridentina [45-1773], sec.XVIII.
0018
Guadagni N.
Memorie di ciò che è occorso nella città di Verona, ed. O.Perini, in "Archivio Storico Veronese", vol.5 (1880), pp.55-81, 150-176.
Verona 1880
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Verona, filza 100, Carteggio del Podestà di Verona e perizia dei danni subiti dal Palazzo Pretorio, e dalle mura e dai castelli di Verona, 1695.
1695
(2)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.161, Lettera del Senato veneziano ai Rettori di Verona, Venezia 23 marzo 1695, relativa ai danni subiti dal Palazzo del Podestà di Verona.
1695

Vittorio VenetoTV45.982212.3047VII

Sono documentati gravi danni al palazzo del Podestà (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Supplica della comunità di Serravalle, Serravalle, 14 ottobre 1695, per il restauro del palazzo pubblico.
1695

AsolaMN45.221410.4128VI-VII

Il terremoto causò danni alle volte dellla chiesa Madre, caduta di camini e di muri (1).

(1)
Besutti A.
Storia di Asola.
Mantova 1952
Archivio Comunale di Asola, Lodovico Mangini, Dell’historie di Asola fortezza posta tra gli confini del Ducato di Mantova, Brescia e Cremona, sec.XVIII.
0018
Besutti A.
La chiesa cattedrale di Asola.
Brescia 1915

CittadellaPD45.648111.7839VI-VII

Sono documentati danni al palazzo del Podestà (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, c.168v, Lettera del Senato veneziano al Podestà di Padova, Venezia 25 maggio 1695, relativa al restauro del Palazzo di Cittadella danneggiato dal terremoto.
1695

DesenzanoBS45.464210.5464VI-VII

Sono documentati danni alla volta della chiesa Madre (1).

(1)
Nardini F.
Brescia e provincia: storia per date dalla preistoria al 1980.
Brescia 1982
Archivio Storico del Comune di Desenzano del Garda, n.33, repertorio 2.o, 1528, Ornamenti et parti del Comune di Desenzano, 1528-1716, (libro secondo), c.285v.
0017

FerraraFE44.835611.6183VI-VII

La scossa causò danni nel convento di S.Andrea degli Agostiniani e in quello dei Domenicani; furono danneggiati numerosi camini (1).

(1)
Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 364, F.Vacchi, Giornale di Ferrara.
0018
Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 105, Carlo Olivi, Annali della città di Ferrara dalla sua prima origine fino al dominio degli ultimi duchi Estensi, 2 voll., 1790.
1790
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Baruffaldi G.
Dell’istoria di Ferrara libri nove, ne’ quali diffusamente si narrano le cose avvenute in essa, dall’Anno MDCLV, fino al MDCC (ristampa anastatica, Bologna 1974).
Ferrara 1700

NoaleVE45.549412.0722VI-VII

Il terremoto causò l’apertura di fessure nella facciata della chiesa e nel palazzo del Podestà (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 95, Lettere del Podestà di Treviso Giovanelli G. B., Treviso, 25 Giungo 1695, relative al restauro dei palazzi pubblici di Castel Franco, Bassano, Noale e Oderzo.
1695
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Suppliche del Podestà di Noale per il restauro del palazzo podestarile di Noale 3 marzo 1695, 17 maggio 1695, 31 luglio 1695.
1695

ParmaPR44.800610.3286VI-VII

La scossa causò la caduta di alcuni camini e di un tetto; nella Cattedrale si aprì una piccola fessura nella cappella di S.Maria della Neve (1).

(1)
Archivio di Stato di Parma, ms.36, Bolsi, Memorie storiche di Parma (dal 1119 al 1800).
0019
Archivio di Stato di Parma, Manoscritti, 37, Giustiniano Borra, Diario sacro civile ed effemeridi (dal 1694 al 1710 e dal 1729 al 1732).
1732
Archivio di Stato di Parma, Manoscritti, 78, Paolo Luigi Gozzi, Memorie storiche di Parma e di Borgo San Donnino, sec.XVIII.
0018
Archivio dell’Osservatorio Meteorologico di Parma, B.V.1/1, Ubaldo Bianchi, Osservazioni meteorologiche dal 1694 al 1761, sec.XVIII.
0018
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

SacilePN45.953312.4986VI-VII

Sono documentati danni nel palazzo del Podestà (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Dispacci, Treviso, filza 91, Lettera del Podestà di Treviso M.A.Soranzo, Treviso, 22 marzo 1695, al Senato veneziano, relativa al restauro del palazzo podestarile di Sacile.
1695

BolzanoBZ46.496911.3542VI

Il terremoto fu avvertito fortemente e causò qualche leggero danno (1).

(1)
Mahlknecht B.
Kleine Südtiroler Erdbebenchronik, in "Der Schlern. Zeitschrift für Südtiroler Landeskunde", a.50, n.10, pp.644-650.
Bolzano 1976

RovigoRO45.070311.7897VI

Risultarono danneggiate le mura prossime alla Porta del Castello, in precedenza parzialmente crollata a causa delle abbondanti nevicate (1).

(1)
Archivio di Stato di Venezia, Senato, Terra, reg.230, cc.147r, 189r, Lettere del Senato veneziano al Podestà di Rovigo, Venezia 19 marzo e 9 aprile 1695, relative ai danni causati a Rovigo dal terremoto del 1695.
1695

VeneziaVE45.437512.3353VI

La scossa fu avvertita molto fortemente e causò la caduta di alcuni camini (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Garzoni P.
Historia della Repubblica di Venezia in tempo della Sacra Lega.
Venezia 1720
Avvisi stampati di Foligno, 1695.03.09, n.10.
Foligno 1695
Gazzetta di Mantova, 1695.03.03, n.9.
Mantova 1695

LodiLO45.31429.50139V-VI

La scossa fu molto forte; secondo un cronista settecentesco, causò lesioni alla volta del Duomo e alla chiesa dell’Incoronata (1).

(1)
Biblioteca Civica di Lodi, Manoscritti, 34.A.1, Andrea Timolati, Diario lodigiano, sec.XIX.
0019
Agnelli G.
I terremoti registrati nelle cronache lodigiane, in "Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi", s.II, vol.14, pp.90-96.
Lodi 1895
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

BellunoBL46.145612.2217V

Il terremoto fu avvertito senza provocare danni (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Biblioteca Comunale di Belluno, reg.310, Atti e provisioni del Maggior Consiglio di Belluno.
0017

BolognaBO44.497811.3397V

Il terremoto fu avvertito con spavento dalla popolazione; non causò danni (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

BozzoloMN45.102210.4833V

La scossa causò grande spavento tra la popolazione (1).

(1)
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 770, Antonio Francesco Ghiselli, Memorie antiche manuscritte di Bologna, raccolte, et accresciute sino à tempi presenti [origini-1729], 93 voll. + 2 di indici, sec.XVIII.
0018
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

CentoFE44.726711.2892V

La scossa spaventò la popolazione senza provocare danni (1).

(1)
Archivio Storico Comunale di Cento, Manoscritti, 1.3.39-42, Giovanni Filippo Monteforti, Storia della città di Cento [origini-1782], 4 voll., sec.XVIII.
0018

CremonaCR45.135810.0239V

Il terremoto causò grande spavento in tutta la cittadinanza; non si registrarono danni (1).

(1)
Archivio di Stato di Cremona, Manoscritti, 83, Memorie di me Camillo Angelo Rovere di Cremona, sec.XVIII.
0018
Archivio di Stato di Cremona, Comune di Cremona, n.90, Libri provisionum, Verbale del consiglio generale della città di Cremona del 26 febbraio 1695.
1695
Biblioteca Statale di Cremona, ms. civ. Bresciani 21, Bresciani Francesco, Diario di Cremona principiando dall’anno 1670.
0017

MantovaMN45.151910.775V

La scossa fu molto forte e causò grande panico nella popolazione (1).

(1)
Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, classe F (Legislazione e sistemazione del governo), Corrispondenza interna, b.2822, Lettera di Gerolamo Magno a Ferdinando Carlo Orsati ministro del duca di Mantova, Mantova 25 febbraio 1695.
1695
Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, classe F (Legislazione e sistemazione del governo), Corrispondenza interna, b.2822, Lettera di Carlo Barzani alla Segreteria ducale, Mantova 25 febbraio 1695.
1695
Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, classe F (Legislazione e sistemazione del governo), Corrispondenza interna, b.2822, Lettera di Pietro Galliardi a Ferdinando Carlo Orsati ministro del duca di Mantova, Mantova 25 febbraio 1695.
1695
Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, classe F (Legislazione e sistemazione del governo), Corrispondenza interna, b.2822, Lettera di un corrispondente a Ferdinando Carlo Orsati ministro del duca di Mantova, Mantova 25 febbraio 1695.
1695

MilanoMI45.46449.18944V

Il terremoto fu avvertito con spavento, non causò danni (1).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
Gazzetta di Mantova, 1695.03.03, n.9.
Mantova 1695
Gargantini G.
Cronologia di Milano dalla sua fondazione fino ai nostri giorni (ristampa anastatica, Milano 1973).
Milano 1874

OstigliaMN45.065811.1364V

La scossa fu avvertita con grande spavento da tutti, ma senza provocare danni (1).

(1)
Archivio Diocesano di Mantova, s.s., G.Galvagnini, Storia di Ostiglia, sec.XVIII.
0018

BondenoFE44.888311.4164F

Secondo un cronista vicino all’evento, il terremoto, erroneamente datato al 27 febbraio, fu avvertito senza provocare danni (1).

(1)
Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 704, Giacinto Bonatti, Memorie di Bondeno libro primo, sec.XVIII.
0018

RavennaRA44.416912.1983F

Il terremoto fu avvertito, ma non causò danni (1).

(1)
Uccellini P.
Dizionario storico di Ravenna e di altri luoghi di Romagna (ristampa anastatica, Bologna 1968).
Ravenna 1855

Reggio nell’EmiliaRE44.697210.6311F

Il terremoto fu avvertito e non causò danni (1).

(1)
Biblioteca Municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia, Manoscritti Reggiani, C.141, Francesco Alberto Bracchi, Memorie della città di Reggio di Lombardia dall’origine al 1776, sec.XVIII.
0018
Biblioteca Municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia, Manoscritti Reggiani, C.54, Giuseppe Domenico Pellicelli, Continuazione delle historie di Reggio (dal 1510 al 1700), sec.XVIII.
0018
Reginus
Notizie di terremoti sentiti in Reggio dall’anno 1223 in avanti, in "Il Crostolo. Almanacco istoriografico reggiano per l’anno 1880", pp.84-91.
Reggio Emilia 1880
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

BresciaBS45.543910.2144IV-V

La scossa fu avvertita distintamente, senza provocare danni (1).

(1)
Ussoli Bianchi G.L.
I diari dei Bianchi (1630-1743) [1688-1698], in "Le cronache bresciane inedite dei secoli XV-XIX", ed. P.Guerrini, vol.5 (Fonti per la storia bresciana, vol.7).
Brescia 1930
Biblioteca Civica Queriniana di Brescia, Manoscritti, H.III.5, Giulio Antonio Averoldi, Estratto d’un opuscolo sopra la torre del Duomo di Brescia, che è precipitata il lunedì cinque marzo 1708, sec.XVIII.
0018

CarpiMO44.783910.8847IV-V

Il terremoto venne avvertito fortemente (1).

(1)
Archivio Storico Comunale di Carpi, Archivio Guaitoli, n.181, Alfonso Piccioli, Diario delle cose avvenute in Carpi dal giorno 14 ottobre dell’anno 1658 fino al giorno 6 maggio 1724 di Alfonso Piccioli Carpigiano, continuato fino all’anno 1737 dal dottore fisico Giulio Cesare Benetti pure Carpigiano, secc.XVII-XVIII
0017

PaviaPV45.18929.16IV-V

Il terremoto fu avvertito da tutta la popolazione, ma non causò danni (1).

(1)
Biblioteca Universitaria di Pavia, Manoscritti Ticinesi, 134, Carlo de Capitani D’Arsago, Giornale dei fatti di casa (1692-1711).
1692
Biblioteca Universitaria di Pavia, Manoscritti Ticinesi, 379, G.M.Bussedi, Indice cronologico delle cose più notabili succedute in Pavia dopo l’anno 1512 nel quale hanno fine le notizie di G.Robolini.
0019

PiacenzaPC45.05229.6925IV-V

La scossa fu avvertita sensibilmente e causò qualche timore nella popolazione (1).

(1)
Poggiali C.
Memorie storiche della città di Piacenza, 12 voll. (ristampa anastatica, Piacenza 1976).
Piacenza 1757
Pizzi P.
I terremoti storici del Piacentino (dal 1100 al 1980), in "Il Cardinale Alberoni e il suo Collegio".
Piacenza 1981
Dal Verme G.
Compendio della storia di Piacenza diviso in due parti, 2 voll.
Piacenza 1828

GenovaGE44.41928.8975IV

Il terremoto fu avvertito sensibilmente da tutta la popolazione, non causò danni (1).

(1)
Gazzetta di Mantova, 1695.03.03, n.9.
Mantova 1695

VareseVA45.81788.825III

Il terremoto fu avvertito leggermente (1).

(1)
Adamollo G.A. e Grossi L.
Cronaca di Varese. Memorie cronologiche pubblicate per la prima volta da A.Mantegazza.
Varese 1931