The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence under the following heading
Date | Time | Lat | Lon | Rel | Io | Imax | Sites | Nref | Me | Rme | Location | Country |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
10 09 1584 | 20:30 | 43.867 | 12 | b | 9 | 9 | 18 | 0039 | 5.8 | ! | Appennino tosco-emiliano | Italy |
Comments
Space-time parameters
Previous catalogues and reasons of the corrections
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
CFT 1584 09 10 20:30 43.87 12.00 9.0 9.0 18 39 Appennino tosco-emiliano
PFG 1584 09 10 19:- 43.83 12.00 8.0 - - - Verghereto
PFG = Catalogo dei terremoti italiani dall anno 1000 al 1980, PFG/CNR
ING = Catalogo dei terremoti italiani dal 1456 a.C. al 1980, ING
State of earthquakes review
Per verificare la consistenza dellannotazione di Baratta (1901) e per integrarne le scarse informazioni è stata condotta una ricerca su fonti documentarie e memorialistiche. AllArchivio di Stato di Firenze, nel fondo "Mediceo del Principato", sono stati reperiti alcuni documenti già resi noti da Catellacci (1896) (4), ma non utilizzati da Baratta (1901). Si tratta di due lettere del cancelliere di Galeata, Baccio Francolini: la prima, scritta il 14 settembre 1584, indirizzata al fratello Giovanni Francolini di San Miniato (5); la seconda, scritta il 16 settembre, indirizzata al cognato Benedetto Maccanti di Firenze, membro della cancelleria dei "Nove conservatori" (6). Per il rilievo delle notizie riferite, le due lettere, per quanto non ufficiali, furono trasmesse il 18 settembre dal soprasindaco dei "Nove conservatori", Carlo Pitti, al granduca Francesco I, che non era ancora stato informato del terremoto (7). Questi documenti risultano particolarmente importanti in quanto scritti pochi giorni dopo il terremoto da un testimone diretto dellevento; contengono informazioni dettagliate sulla cronologia delle scosse, sulla localizzazione dei danni più gravi, sul numero delle vittime e sugli effetti sullambiente causati dal terremoto.
Nello stesso Archivio di Stato di Firenze è stata vagliata anche la documentazione conservata nel fondo dei "Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina". Tale magistratura autorizzava e controllava le spese delle amministrazioni locali relative agli edifici di proprietà pubblica. Nelle serie "Lettere" e "Suppliche" sono state reperite 6 attestazioni di cancellieri, podestà, capitani e rappresentanti comunali, concernenti le stime dei danni subiti da edifici pubblici di Bagno di Romagna, Chiusi in Casentino (ora Chiusi della Verna) e Verghereto, che hanno consentito di precisare larea colpita dal terremoto (8).
Per quanto concerne le fonti memorialistiche, levento è ricordato nella cronaca coeva del medico riminese Matteo Bruni, conservata manoscritta (Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini, 80) (9). Anche Giacomo Villani, un altro cronista riminese, che scrisse nel XVII secolo, ricordò levento nella sua storia ecclesiastica manoscritta (Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini, 174-177) (10), desumendo le informazioni dalla cronaca cinquecentesca di Bruni. A Cesena il terremoto è attestato dalla cronaca seicentesca di Mauro Verdoni (Biblioteca Civica Malatestiana di Cesena, 164.37) (11), dalla quale dipendono le notizie riferite dallanonimo estensore delle "Notizie dei terremoti avvenuti in Cesena..." (Biblioteca Civica Malatestiana di Cesena, XXXI, 23) (12). Il terremoto è, infine, ricordato, con una errata datazione al 10 luglio 1584, nel "Diario" manoscritto di un anonimo autore fiorentino del XVII secolo (Biblioteca Nazionale di Firenze, Conventi soppressi, C.7.2614) (13) e nelle memorie settecentesche di Francesco Settimanni (Archivio di Stato di Firenze, Manoscritti, 125-147) (14).
Nella storiografia locale, Mambrini (1935) (15) e Agnoletti (1971) (16) riportano notizie tratte da fonti attendibili, che hanno consentito di precisare ulteriormente il quadro degli effetti. Levento è invece ricordato in modo generico da Tonini (1848-1888) (17), Mancini e Vichi (1959) (18), Veggiani (1959) (19) e Mengozzi (1979) (20).
Per la valutazione e lesatta localizzazione degli effetti sullambiente sono stati utilizzati gli studi di Almagià (1907) (21) e Frosali (1916) (22).
Note
(1)Baratta M.
I terremoti dItalia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(2)
Baratta M.
Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.
Roma 1899
(3)
Serpieri A.
Scritti di sismologia novamente raccolti e pubblicati da G.Giovannozzi, 2 voll.
Firenze 1888
(4)
Catellacci D.
Di due Terremoti nella Romagna-Toscana nei secoli XVI e XVII, in "Archivio Storico Italiano", s.V, tomo 18 (1896), pp.120-128.
Firenze 1896
(5)
Archivio di Stato di Firenze, Mediceo del Principato, filza 769, Lettera del cancelliere di Galeata Baccio Francolini al fratello Giovanni Francolini relativa ai danni causati dal terremoto del 10 settembre 1584, Galeata 14 settembre 1584.
(6)
Archivio di Stato di Firenze, Mediceo del Principato, filza 769, Lettera del cancelliere di Galeata Baccio Francolini al cognato Benedetto Maccanti relativa ai danni causati dal terremoto del 10 settembre 1584, Galeata 16 settembre 1584.
(7)
Archivio di Stato di Firenze, Mediceo del Principato, filza 769, Lettera del soprasindaco dei Nove conservatori Carlo Pitti al granduca Francesco I relativa alla comunicazione delle notizie ricevute sul terremoto del 10 settembre 1584, Firenze 18 settembre 1584.
(8)
Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Lettere, filza 2401, Lettera del podestà di Chiusi ai Nove conservatori relativa alle spese necessarie per il restauro del palazzo podestarile danneggiato dal terremoto del 10 settembre 1584, Chiusi della Verna 30 novembre 1584.
Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Lettere, filza 2401, Lettera del cancelliere di Castel Focognano ai Nove conservatori relativa alle spese necessarie per il restauro del palazzo podestarile di Chiusi della Verna danneggiato dal terremoto del 10 settembre 1584, Castel Focognano 30 novembre 1584.
Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Lettere, filza 2401, Attestazione notarile del verbale di riunione dei rappresentanti del Comune di Verghereto relativo alle spese necessarie per il restauro del granaio e dei mulini comunali danneggiati dal terremoto del 10 settembre 1584, Verghereto 28 settembre 1584.
Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Suppliche, filza 3353, Lettera del capitano di Bagno di Romagna ai Nove conservatori relativa alla richiesta di autorizzare le spese necessarie per il restauro del palazzo capitaniale danneggiato dal terremoto del 10 settembre 1584, Bagno di Romagna 13 settembre 1584.
Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Suppliche, filza 3353, Lettera del capitano di Bagno di Romagna ai Nove conservatori relativa alla stima delle spese necessarie per il restauro del palazzo capitaniale danneggiato dal terremoto del 10 settembre 1584, Bagno di Romagna 8 ottobre 1584.
Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Suppliche, filza 3353, Lettera del cancelliere di Bagno di Romagna ai Nove conservatori relativa alle spese necessarie per il restauro del palazzo capitaniale danneggiato dal terremoto del 10 settembre 1584, Bagno di Romagna 8 ottobre 1584.
(9)
Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini, Manoscritti, 80, Matteo Bruni, Annotazioni di cose diverse di misser Matteo Bruni medico ariminese da lui raccolte per modo di memorie cominciando lanno 1571 con qualche cosetta dellanno 1569 et 1570, sec.XVI.
(10)
Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini, Manoscritti, 174-177, Giacomo Villani, De vetusta Arimini urbe et eius Episcopis, 4 voll., sec.XVII.
(11)
Biblioteca Comunale Malatestiana di Cesena, Manoscritti, 164.37, Mauro Verdoni, Delle cose memorabili della città di Cesena dalla sua prima origine sino a nostri tempi, raccolte da varj autori da me d. M.V. cioè don Mauro Verdoni, sec.XVII, copia sec.XVIII.
(12)
Biblioteca Comunale Malatestiana di Cesena, Manoscritti, XXXI, 23, Notizie dei terremoti avvenuti in Cesena e luoghi limitrofi, sec.XIX.
(13)
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Manoscritti, Fondo conventi soppressi, C.7.2614, Diario di tutti i casi seguiti in Firenze. Edifici di fabbriche, morte di grandi, feste ed altre cose, che alla giornata succedono tanto tragiche, che allegre. Raccolte dallanno 1500 allanno 1591, siegue sino al 1600 inclusive, sec.XVII.
(14)
Archivio di Stato di Firenze, Manoscritti, 125-147, Francesco Settimanni, Memorie fiorentine, 18 voll., sec.XVIII.
(15)
Mambrini D.
Galeata nella storia e nellarte.
Bagno di Romagna 1935
(16)
Agnoletti E.
Spigolature di Archivio.
Sansepolcro 1971
(17)
Tonini L.
Storia civile e sacra riminese, 6 voll. (ristampa anastatica, Rimini 1971).
Rimini 1848
(18)
Mancini F. e Vichi W.
Castelli, rocche e torri di Romagna.
Bologna 1959
(19)
Veggiani A.
Note sul terremoto di Santa Sofia del 1956, in "Studi Romagnoli", vol.10, pp.221-235.
Faenza 1959
(20)
Mengozzi G.
Cronache di Castrocaro e dintorni (dalle origini al 1920), 2ª ed.
Castel Bolognese 1979
(21)
Almagià R.
Studi geografici sulle frane in Italia, vol.1 (Parte generale. LAppennino settentrionale e il Preappennino Tosco-Romano), in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.13.
Roma 1907
(22)
Frosali L.
Le frane della valle del Savio e le opere di consolidamento necessarie, in "Rivista tecnica del Collegio nazionale degli Ingegneri provinciali e comunali", a.5 (1916), n.1-2, pp.10-17.
Milano 1916
Effects in the social context
Secondo la stima fatta da Baccio Francolini, cancelliere di Galeata, vi furono 196 morti, di cui: 14-16 a Bagno di Romagna, 13 a San Piero in Bagno, 9 a Santa Sofia, 5 a Pondo, 1 a Mercatale; numerose vittime sono ricordate anche a Civitella di Romagna.
A causa delle numerose repliche, la popolazione dei villaggi colpiti riparò negli orti e in campagna costruendo capanne di legno per prevenire ulteriori crolli. Non sono attestati provvedimenti del governo centrale a favore delle popolazioni danneggiate. Gli unici interventi ricordati dalle fonti riguardano i lavori di ricostruzione e restauro del palazzo capitaniale di Bagno di Romagna, per il quale furono necessari 40 scudi, del palazzo podestarile di Chiusi in Casentino (ora Chiusi della Verna), per una somma di 20 scudi, del granaio e dei mulini comunali di Verghereto, per una spesa di 20 scudi.
Administrative historical affiliations
Major earthquake effects
A Bagno di Romagna la scossa causò il crollo di numerose abitazioni e di un convento; fu gravemente danneggiato il palazzo capitaniale, che subì lesioni e sconnessioni delle murature, caduta dei soffitti e rottura di varie travi, divenendo inabitabile. A Santa Sofia 23 case crollarono totalmente e molte altre furono gravemente danneggiate. Crolli di abitazioni vi furono anche a Civitella di Romagna, Mercatale, Pianetto, Poggio alla Lastra, Pondo, San Paolo in Alpe.
Larea dei danni si estese fino a Chiusi in Casentino (ora Chiusi della Verna) dove fu notevolmente danneggiato il palazzo podestarile che subì lesioni nelle murature e caduta dei tetti. La scossa fu avvertita fortemente, ma senza danni, a Cesena e a Rimini e, più leggermente, a Firenze.
Nei giorni seguenti vi furono numerose forti repliche; la più violenta avvenne il 16 settembre alle ore 10:50 GMT ca. (ore 17 italiane) e causò ulteriori distruzioni a Pondo e a Santa Sofia.
Effects on the environment
Sequence of the earthquake
Note
(1)Archivio di Stato di Firenze, Mediceo del Principato, filza 769, Lettera del cancelliere di Galeata Baccio Francolini al fratello Giovanni Francolini relativa ai danni causati dal terremoto del 10 settembre 1584, Galeata 14 settembre 1584.
Archivio di Stato di Firenze, Mediceo del Principato, filza 769, Lettera del cancelliere di Galeata Baccio Francolini al cognato Benedetto Maccanti relativa ai danni causati dal terremoto del 10 settembre 1584, Galeata 16 settembre 1584.
Bibliography
Author | Title | Text Value | Text Date | Place of publ. |
---|---|---|---|---|
Agnoletti E. | Spigolature di Archivio. | Historiographical study | 1971 | Sansepolcro |
Almagià R. | Studi geografici sulle frane in Italia, vol.1 (Parte generale. LAppennino settentrionale e il Preappennino Tosco-Romano), in "Memorie della Società Geografica Italiana", vol.13. | Scientific bibliography | 1907 | Roma |
* | Archivio della Curia Vescovile di Sansepolcro, Parrocchie, fasc. Crocesanta, Memoria del parroco Cesare Sampaoli sulla chiesa di S.Salvatore detta del Monastero, Crocesanta 25 gennaio 1943. | Indirect source | 1943 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Manoscritti, 125-147, Francesco Settimanni, Memorie fiorentine, 18 voll., sec.XVIII. | Indirect source | 0018 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Mediceo del Principato, filza 769, Lettera del cancelliere di Galeata Baccio Francolini al cognato Benedetto Maccanti relativa ai danni causati dal terremoto del 10 settembre 1584, Galeata 16 settembre 1584. | Direct source | 1584 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Mediceo del Principato, filza 769, Lettera del cancelliere di Galeata Baccio Francolini al fratello Giovanni Francolini relativa ai danni causati dal terremoto del 10 settembre 1584, Galeata 14 settembre 1584. | Direct source | 1584 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Mediceo del Principato, filza 769, Lettera del soprasindaco dei Nove conservatori Carlo Pitti al granduca Francesco I relativa alla comunicazione delle notizie ricevute sul terremoto del 10 settembre 1584, Firenze 18 settembre 1584. | Direct source | 1584 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Memoriali, filza 949. | Negative source | 0016 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Suppliche, filza 3353, Lettera del capitano di Bagno di Romagna ai Nove conservatori relativa alla richiesta di autorizzare le spese necessarie per il restauro del palazzo capitaniale danneggiato dal terremoto del 10 settembre 1584, Bagno di Romagna 13 settembre 1584. | Direct source | 1584 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Lettere, filza 2401, Attestazione notarile del verbale di riunione dei rappresentanti del Comune di Verghereto relativo alle spese necessarie per il restauro del granaio e dei mulini comunali danneggiati dal terremoto del 10 settembre 1584, Verghereto 28 settembre 1584. | Direct source | 1584 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Suppliche, filza 3353, Lettera del cancelliere di Bagno di Romagna ai Nove conservatori relativa alle spese necessarie per il restauro del palazzo capitaniale danneggiato dal terremoto del 10 settembre 1584, Bagno di Romagna 8 ottobre 1584. | Direct source | 1584 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Lettere, filze 2400, 2402-2405, 3386. | Negative source | 0016 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Lettere, filza 2401, Lettera del cancelliere di Castel Focognano ai Nove conservatori relativa alle spese necessarie per il restauro del palazzo podestarile di Chiusi della Verna danneggiato dal terremoto del 10 settembre 1584, Castel Focognano 30 novembre 1584. | Direct source | 1584 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Lettere, filza 2401, Lettera del podestà di Chiusi ai Nove conservatori relativa alle spese necessarie per il restauro del palazzo podestarile danneggiato dal terremoto del 10 settembre 1584, Chiusi della Verna 30 novembre 1584. | Direct source | 1584 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Suppliche, filza 3354. | Negative source | 0016 | |
* | Archivio di Stato di Firenze, Nove conservatori del dominio e della giurisdizione fiorentina, Suppliche, filza 3353, Lettera del capitano di Bagno di Romagna ai Nove conservatori relativa alla stima delle spese necessarie per il restauro del palazzo capitaniale danneggiato dal terremoto del 10 settembre 1584, Bagno di Romagna 8 ottobre 1584. | Direct source | 1584 | |
Baratta M. | I terremoti dItalia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979). | Catalogue | 1901 | Torino |
Baratta M. | Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460. | Catalogue | 1899 | Roma |
* | Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini, Manoscritti, 174-177, Giacomo Villani, De vetusta Arimini urbe et eius Episcopis, 4 voll., sec.XVII. | Indirect source | 0017 | |
* | Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini, Manoscritti, 80, Matteo Bruni, Annotazioni di cose diverse di misser Matteo Bruni medico ariminese da lui raccolte per modo di memorie cominciando lanno 1571 con qualche cosetta dellanno 1569 et 1570, sec.XVI. | Direct source | 0016 | |
* | Biblioteca Comunale Malatestiana di Cesena, Manoscritti, 164.16, Mauro Verdoni, Mario Antonio Fabbri e Eduardo Fabbri, Memorie di Cesena, 2 voll., secc.XVIII-XIX. | Indirect source | 0018 | |
* | Biblioteca Comunale Malatestiana di Cesena, Manoscritti, 164.37, Mauro Verdoni, Delle cose memorabili della città di Cesena dalla sua prima origine sino a nostri tempi, raccolte da varj autori da me d. M.V. cioè don Mauro Verdoni, sec.XVII, copia sec.XVIII. | Indirect source | 0018 | |
* | Biblioteca Comunale Malatestiana di Cesena, Manoscritti, 164.39, Mauro Verdoni, Cronache di Cesena, con aggiunte di vari autori e con note di Ettore Bucci, copia S.Zanotti 1821-1822. | Indirect source | 1821 | |
* | Biblioteca Comunale Malatestiana di Cesena, Manoscritti, XXXI, 23, Notizie dei terremoti avvenuti in Cesena e luoghi limitrofi, sec.XIX. | Catalogue | 0019 | |
* | Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Manoscritti, Fondo conventi soppressi, C.7.2614, Diario di tutti i casi seguiti in Firenze. Edifici di fabbriche, morte di grandi, feste ed altre cose, che alla giornata succedono tanto tragiche, che allegre. Raccolte dallanno 1500 allanno 1591, siegue sino al 1600 inclusive, sec.XVII. | Indirect source | 0017 | |
Catellacci D. | Di due Terremoti nella Romagna-Toscana nei secoli XVI e XVII, in "Archivio Storico Italiano", s.V, tomo 18 (1896), pp.120-128. | Historiographical study | 1896 | Firenze |
Ferrari G., Guidoboni E. e Postpischl D. | Il periodo sismico di Galeata del 1584, in "Vulnerabilità 84 Esercitazione con squadre tecniche per obiettivi di prevenzione e pronto intervento in area sismica 1-12 ottobre 1984", parte 1 (Sismicità storica e scenari sismici), a cura di D.Postpischl e G.Ferrari, pp.2/4-7. | Scientific bibliography | 1984 | Bologna |
Ferrari G., Guidoboni E., Manenti E. e Postpischl D. | Catalogo dei terremoti, sismicità, organizzazione per i relativi programmi di indagine e terremoti distruttivi dellEmilia-Romagna, in "Zone sismiche e sismicità in Emilia-Romagna. Programma per una strategia di difesa dai terremoti", Atti del Convegno, Bologna 10 luglio 1981, Regione Emilia-Romagna/CNR-PFG, pp.41-67. | Scientific bibliography | 1982 | Bologna |
Frosali L. | Le frane della valle del Savio e le opere di consolidamento necessarie, in "Rivista tecnica del Collegio nazionale degli Ingegneri provinciali e comunali", a.5 (1916), n.1-2, pp.10-17. | Scientific bibliography | 1916 | Milano |
Iaccarino E. | Attività sismica dal 1500 al 1965 in Garfagnana, Mugello e Forlivese, CNEN, RT/GEO (68) 19. | Scientific bibliography | 1968 | Roma |
Mambrini D. | Galeata nella storia e nellarte. | Historiographical study | 1935 | Bagno di Romagna |
Mancini F. e Vichi W. | Castelli, rocche e torri di Romagna. | Historiographical study | 1959 | Bologna |
Mengozzi G. | Cronache di Castrocaro e dintorni (dalle origini al 1920), 2ª ed. | Historiographical study | 1979 | Castel Bolognese |
Mercalli G. | Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1981). | Catalogue | 1883 | Milano |
Rosetti E. | La Romagna. Geografia e storia (ristampa anastatica, Imola 1979). | Historiographical study | 1894 | Milano |
Serpieri A. | Il terremoto di Rimini della notte 17-18 marzo 1875 e considerazioni generali sopra varie teorie sismologiche. Discorso letto nella Università di Urbino per lapertura dellanno scolastico 1877-78. | Scientific bibliography | 1878 | Urbino |
Serpieri A. | Scritti di sismologia novamente raccolti e pubblicati da G.Giovannozzi, 2 voll. | Scientific bibliography | 1888 | Firenze |
Tonini L. | Storia civile e sacra riminese, 6 voll. (ristampa anastatica, Rimini 1971). | Historiographical study | 1848 | Rimini |
Veggiani A. | Note sul terremoto di Santa Sofia del 1956, in "Studi Romagnoli", vol.10, pp.221-235. | Historiographical study | 1959 | Faenza |
Felt Localities (18)
Locality | Province | Lat | Lon | Intensity | |
---|---|---|---|---|---|
Baroncioni | FC | 43.8703 | 11.9964 | IX | |
La scossa causò il crollo delle 34 case che costituivano il villaggio; le distruzioni furono probabilmente aggravate da una grande frana staccatasi dal versante nord-occidentale del Monte Comero (1). (1) | |||||
Ca di Bianchi | FC | 43.8567 | 12.0006 | IX | |
La scossa causò il crollo delle 14 case che costituivano il villaggio e della chiesa di S.Salvatore; le distruzioni furono probabilmente aggravate da una grande frana staccatasi dal versante nord-occidentale del Monte Comero (1). (1) | |||||
San Piero in Bagno | FC | 43.8586 | 11.9781 | IX | |
La scossa causò il crollo di circa metà degli edifici e la morte di 13 persone; le successive repliche causarono ulteriori gravi danni agli edifici rimasti (1). (1) | |||||
Bagno di Romagna | FC | 43.8339 | 11.9597 | VIII | |
La scossa causò il crollo di numerose case e di un convento di frati; vi furono 14-16 vittime (1). Fu gravemente danneggiato il palazzo capitaniale, dove vi furono lesioni e sconnessioni delle murature, caduta dei soffitti e rottura di varie travi, che resero ledificio inabitabile; per il restauro fu stimata necessaria una spesa di 40 scudi (2). (1) | |||||
Civitella di Romagna | FC | 44.0067 | 11.9403 | VIII | |
Mambrini (1935), citando una cronaca coeva, riferisce che la scossa causò gravissimi danni allabitato e la morte di circa 100 persone; è tuttavia probabile che il numero delle vittime si riferisca allintera area colpita dal terremoto (1). (1) | |||||
Pianetto | FC | 43.9842 | 11.9053 | VIII | |
La scossa causò il crollo di 6 case, alcune persone rimasero ferite, ma non vi furono morti; nei crolli morirono vari capi di bestiame (1). (1) | |||||
Poggio alla Lastra | FC | 43.8992 | 11.9047 | VIII | |
Mambrini (1935), citando documentazione ecclesiastica, riferisce che la scossa causò il crollo del castello e della chiesa di S.Apollinare (1). (1) | |||||
Pondo | FC | 43.9456 | 11.9258 | VIII | |
La scossa principale causò il crollo di una abitazione e la morte di una persona (1). Una violenta replica avvenuta il 16 settembre alle ore 10:55 GMT ca. (ore 17 italiane) causò il crollo di 6 case, probabilmente già gravemente danneggiate dalla scossa precedente, e la morte di 4 persone (2). (1) | |||||
San Paolo in Alpe | FC | 43.8792 | 11.7975 | VIII | |
La scossa causò il crollo di numerose abitazioni (1). (1) | |||||
Santa Sofia | FC | 43.9456 | 11.9083 | VIII | |
La scossa causò il crollo di 23 case e ne danneggiò molte altre, che in parte crollarono a causa delle successive repliche; in particolare è attestato il crollo di altre 3 abitazioni a causa della violenta replica avvenuta il 16 settembre alle ore 10:55 GMT ca. (ore 17 italiane). Nei pressi del paese crollarono totalmente 2 abitazioni rurali causando la morte di 9 persone e di vari capi di bestiame (1). (1) | |||||
Mercatale | FC | 43.9897 | 11.9078 | VII-VIII | |
La scossa causò il crollo di una abitazione e la morte di una persona (1). (1) | |||||
Verghereto | FC | 43.7931 | 12.005 | VII | |
La scossa causò il crollo parziale del granaio e danneggiò gravemente i mulini di proprietà del comune; per il restauro fu stimata necessaria una spesa di 20 scudi (1). (1) | |||||
Chiusi in Casentino | AR | 43.6947 | 11.9386 | VI-VII | |
La scossa danneggiò notevolmente il palazzo podestarile, rendendo pericolante un muro, che dovette essere ricostruito, e causando la caduta dei tetti; per il restauro fu stimata necessaria una spesa di 20 scudi (1). (1) | |||||
Galeata | FC | 43.9961 | 11.9117 | VI-VII | |
La scossa fu avvertita violentemente, ma causò danni non gravi: caddero calcinacci dai soffitti (1). (1) | |||||
Cesena | FC | 44.1389 | 12.2431 | V | |
La scossa fu avvertita fortemente; fece suonare le campane della Cattedrale e della chiesa di S.Maria dei Servi, ma non causò danni (1). (1) | |||||
Rimini | RN | 44.0592 | 12.5667 | IV-V | |
La scossa, di breve durata, fu avvertita fortemente, ma non causò danni (1). (1) | |||||
Firenze | FI | 43.7772 | 11.2486 | IV | |
La scossa fu avvertita sensibilmente (1). (1) | |||||
Monte Comero | 43.8242 | 12.0208 | EE | ||
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
1584 09 10 20 30 -- 43.87 12.00 0.0 9.0 0 39 Appennino tosco-emiliano
The revision was based on 39 accounts:
The results are summarized by 28 synoptic comments.