Header INGVHeader CFTI

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence under the following heading

Date Time Lat Lon Rel Io Imax Sites Nref Me Rme Location Country
19 04 1509-44.31711.867b77500145*FaentinoItaly

Comments

Space-time parameters

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
1509 04 19 -- -- -- 44.32 11.87 0.0 7.0 0 14 Faentino


The revision was based on 14 accounts:
The results are summarized by 10 synoptic comments.

Previous catalogues and reasons of the corrections

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
CFT 1509 04 19 - 44.32 11.87 7.0 7.0 5 13 Faentino
PFG 1509 04 19 - 44.33 11.83 7.5 - - - Faenza


PFG = Catalogo dei terremoti italiani dall anno 1000 al 1980, PFG/CNR
ING = Catalogo dei terremoti italiani dal 1456 a.C. al 1980, ING

State of earthquakes review

È stata revisionata la bibliografia del Catalogo PFG (1985) ed è stata sviluppata una ricerca su fonti memorialistiche edite e manoscritte. Baratta (1901) (1), fonte del Catalogo per questo evento, riprese le notizie del terremoto dagli "Annali delle epidemie" di Corradi (1865-1892) (2) e dalla raccolta documentaria di Malvasia pubblicata da De Rossi (1889) (3).
Ha dato esito negativo il tentativo di approfondire il quadro degli effetti attraverso il vaglio delle fonti memorialistiche coeve conservate nella Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza. Il terremoto, infatti, non è ricordato né nella cronaca di Bernardino Azzurrini (72/II-III, sec.XVI) (4), né nell’anonima "Cronica pro conventu Sancti Andreae..." (83, sec.XVI) (5). Al riguardo è da notare che l’attenzione degli osservatori coevi si concentro sulla contemporanea congiuntura politica (proprio nell’aprile 1509 il territorio faentino passò dal dominio veneziano a quello pontificio): ciò giustifica l’assenza di notizie sull’evento sismico.
Per quanto riguarda le città romagnole vicine, il terremoto è attestato per Cesena nella cronaca di Giuliano Fantaguzzi (ed. 1915) (6) e per Forlì dalla "Cronaca Albertina" (Biblioteca Comunale Saffi di Forlì, Piancastelli, O.IV.18), mentre non è ricordato nelle "Cronache Forlivesi" di Andrea Bernardi (ed. 1895-1897) (7).
Corradi utilizzò la coeva "Cronaca di Bologna dal 1494 al 1513" dell’erudito bolognese Giacomo Zili, conservata manoscritta alla Biblioteca Universitaria di Bologna (779, sec.XVI) (8). Zili ricordò una scossa che colpì la Romagna il 19 aprile 1509, causando danni a Solarolo e a Faenza, senza menzionare effetti di risentimento a Bologna. Nella raccolta documentaria De Rossi-Malvasia, che cita il manoscritto dell’erudito bolognese Antonio Francesco Ghiselli, il terremoto è ricordato segnalandone il risentimento anche a Bologna. Tuttavia, nel testo originale di Ghiselli (Biblioteca Universitaria di Bologna, 770) (9), la scossa non è invece ricordata: evidentemente, fu inferita o da Malvasia o da De Rossi. D’altra parte il terremoto non è menzionato né nell’opera di Ghirardacci (ed. 1912-1932) (10), autore bolognese del Cinquecento, che utilizzò cronache documentarie dirette, né nella coeva cronaca bolognese di Friano Ubaldini (Biblioteca Universitaria di Bologna, 430) (11). Ciò consente di escludere l’ampliamento dell’area di risentimento della scossa a Bologna.

Note

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(2)
Corradi A.
Annali delle epidemie occorse in Italia dalle prime memorie fino al 1850 compilati con varie note e dichiarazioni, 5 voll. (ristampa anastatica, Bologna 1972-73).
Bologna 1865
(3)
De Rossi M.S.
Documenti raccolti dal defunto Conte Antonio Malvasia per la storia dei terremoti ed eruzioni vulcaniche massime d’Italia, in "Memorie della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei", vol.5, pp.169-289.
Roma 1889
(4)
Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza, Manoscritti, 72/II-III, Bernardino Azzurrini, Cronica di Faenza, 2 voll., sec.XVI.

(5)
Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza, Manoscritti, 83, Cronica pro conventu Sancti Andreae de Faventia, provincia Lombardiae, sec.XVII.

(6)
Fantaguzzi Giuliano
"Caos". Cronache Cesenati del Sec.XV [1460-1521] (sec.XVI), ed. D.Bazzocchi.
Cesena 1915
(7)
Bernardi Andrea (Novacula)
Cronache Forlivesi dal 1476 al 1517 (sec.XVI), ed. G.Mazzatinti, in "Dei Monumenti istorici pertinenti alle Provincie della Romagna", s.III (Cronache), tomo 3, 3 voll.
Bologna 1895
(8)
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 779, Giacomo Zili, Cronaca di Bologna dal 1494 al 1513, sec.XVI.

(9)
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 770, Antonio Francesco Ghiselli, Memorie antiche manuscritte di Bologna, raccolte, et accresciute sino à tempi presenti [origini-1729], 93 voll. + 2 di indici, sec.XVIII.

(10)
Ghirardacci C.
Della historia di Bologna. Parte terza, ed. A.Sorbelli, in "Rerum Italicarum Scriptores", 2ª ed., tomo 33, parte 1 e 2.
Bologna 1912
(11)
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 430, Friano Ubaldini, Cronaca di Bologna che comincia dalla Creazione del Mondo et arriva fino all’anno di N.S. 1513, 4 voll., sec.XVI.

Administrative historical affiliations

L’area della Romagna colpita dal terremoto era contesa, agli inizi del XVI secolo, tra la dominazione pontificia, le diverse signorie locali e la Repubblica di Venezia. Faenza subì nel primo decennio del Cinquecento numerosi cambi di dominazione: nel 1501 Astorgio I, discendente di una famiglia di capitani che governavano la città con funzioni di vicari ecclesiastici, venne cacciato da Cesare Borgia. Nel 1504 la città fu conquistata dai Veneziani, che tuttavia nel 1509, l’anno del terremoto, la perdettero a favore dello Stato Pontificio.
Sorte simile ebbe la fortezza di Solarolo. Distrutta nel 1466, era stata ricostruita da Caterina Sforza alla fine del Quattrocento. Dal 1501 sotto il dominio di Cesare Borgia e conquistata da Venezia nel 1505, nel 1509 tornò sotto l’autorità pontificia che la assegnò al territorio faentino. Papa Leone X nel 1513 la vendette a Sigismondo Gonzaga per 40.000 scudi.

Major earthquake effects

La scossa avvenne il 19 aprile 1509 e colpì un’area ristretta della Romagna, limitata a Faenza e al vicino centro fortificato di Solarolo, dove causò dissesti e crolli parziali di edifici pubblici e di strutture militari; fu sentita fortemente a Forlì e a Cesena; a Bologna non fu avvertita.

Bibliography

Author Title Text Value Text Date Place of publ.
Alberti LeandroHistorie di Bologna 1479-1543, a cura di A.Antonelli e M.R.Musti, 3 voll. (Collana di cronache bolognesi d’epoca medioevale moderna e contemporanea, 10).Negative source2006Bologna
Baratta M.I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).Catalogue1901Torino
Bernardi Andrea (Novacula)Cronache Forlivesi dal 1476 al 1517 (sec.XVI), ed. G.Mazzatinti, in "Dei Monumenti istorici pertinenti alle Provincie della Romagna", s.III (Cronache), tomo 3, 3 voll.Negative source1895Bologna
*Biblioteca Comunale "A.Saffi" di Forlì, Raccolta Piancastelli, O.IV.18, Cronaca Albertina, Miscellanea di cronache dei secc.XIV-XVI raccolte e copiate da B.Albicini (1720), copia A.Balducci 1807-1808.Direct source1807
*Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza, Manoscritti, 72/II-III, Bernardino Azzurrini, Cronica di Faenza, 2 voll., sec.XVI.Negative source0016
*Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza, Manoscritti, 83, Cronica pro conventu Sancti Andreae de Faventia, provincia Lombardiae, sec.XVII.Negative source0017
*Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 430, Friano Ubaldini, Cronaca di Bologna che comincia dalla Creazione del Mondo et arriva fino all’anno di N.S. 1513, 4 voll., sec.XVI.Negative source0016
*Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 770, Antonio Francesco Ghiselli, Memorie antiche manuscritte di Bologna, raccolte, et accresciute sino à tempi presenti [origini-1729], 93 voll. + 2 di indici, sec.XVIII.Indirect source0018
*Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 779, Giacomo Zili, Cronaca di Bologna dal 1494 al 1513, sec.XVI.Direct source0016
Corradi A.Annali delle epidemie occorse in Italia dalle prime memorie fino al 1850 compilati con varie note e dichiarazioni, 5 voll. (ristampa anastatica, Bologna 1972-73).Repertory1865Bologna
De Rossi M.S.Documenti raccolti dal defunto Conte Antonio Malvasia per la storia dei terremoti ed eruzioni vulcaniche massime d’Italia, in "Memorie della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei", vol.5, pp.169-289.Catalogue1889Roma
Fantaguzzi Giuliano"Caos". Cronache Cesenati del Sec.XV [1460-1521] (sec.XVI), ed. D.Bazzocchi.Direct source1915Cesena
Ghirardacci C.Della historia di Bologna. Parte terza, ed. A.Sorbelli, in "Rerum Italicarum Scriptores", 2ª ed., tomo 33, parte 1 e 2.Negative source1912Bologna
Iaccarino E.Attività sismica dal 1500 al 1965 in Garfagnana, Mugello e Forlivese, CNEN, RT/GEO (68) 19.Scientific bibliography1968Roma

Felt Localities (5)

Locality Province Lat Lon Intensity
FaenzaRA44.287811.8811VII

Il terremoto causò dissesti e crolli parziali nel palazzo del Comune e nella fortezza, come attesta la coeva cronaca bolognese di Giacomo Zili (1).

(1)
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 779, Giacomo Zili, Cronaca di Bologna dal 1494 al 1513, sec.XVI.
0016

SolaroloRA44.358611.8483VII

Il terremoto causò dissesti e crolli parziali nella fortezza, come attesta la coeva cronaca bolognese di Giacomo Zili (1).

(1)
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 779, Giacomo Zili, Cronaca di Bologna dal 1494 al 1513, sec.XVI.
0016

CesenaFC44.138912.2431IV-V

La scossa fu avvertita fortemente, come attesta la coeva cronaca di Giuliano Fantaguzzi (1).

(1)
Fantaguzzi Giuliano
"Caos". Cronache Cesenati del Sec.XV [1460-1521] (sec.XVI), ed. D.Bazzocchi.
Cesena 1915

ForlìFC44.216712.0492IV-V

La scossa fu avvertita fortemente, come attesta la coeva "Cronaca Albertina" (1).

(1)
Biblioteca Comunale "A.Saffi" di Forlì, Raccolta Piancastelli, O.IV.18, Cronaca Albertina, Miscellanea di cronache dei secc.XIV-XVI raccolte e copiate da B.Albicini (1720), copia A.Balducci 1807-1808.
1807

BolognaBO44.497811.3397NF

Le coeva cronaca di Giacomo Zili ricorda il terremoto romagnolo, ma non fa menzione di effetti di risentimento locali (1). Le altre cronache bolognesi contemporanee non ricordano l’evento (2).

(1)
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 779, Giacomo Zili, Cronaca di Bologna dal 1494 al 1513, sec.XVI.
0016
(2)
Ghirardacci C.
Della historia di Bologna. Parte terza, ed. A.Sorbelli, in "Rerum Italicarum Scriptores", 2ª ed., tomo 33, parte 1 e 2.
Bologna 1912
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 430, Friano Ubaldini, Cronaca di Bologna che comincia dalla Creazione del Mondo et arriva fino all’anno di N.S. 1513, 4 voll., sec.XVI.
0016