Header INGVHeader CFTI

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence under the following heading

Date Time Lat Lon Rel Io Imax Sites Nref Me Rme Location Country
05 06 150110:0044.51710.85b992000646~Appennino modeneseItaly

Comments

Space-time parameters

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
1501 06 05 10 00 -- 44.52 10.85 0.0 9.0 0 64 Appennino modenese


The revision was based on 64 accounts:
The results are summarized by 30 synoptic comments.

Previous catalogues and reasons of the corrections

The Catalogue of Strong Italian Earthquakes describes this earthquake sequence
(under the following heading:
Date time lat long Io Imax sites ref Earthquake Location
CFT 1501 06 05 10:00 44.52 10.85 9.0 9.0 20 56 Appennino modenese
PFG 1501 06 05 10:- 44.50 10.93 8.0 - - - Vignola


PFG = Catalogo dei terremoti italiani dall anno 1000 al 1980, PFG/CNR
ING = Catalogo dei terremoti italiani dal 1456 a.C. al 1980, ING

State of earthquakes review

È stata revisionata la bibliografia del Catalogo e sono state reperite fonti memorialistiche coeve e materiali documentari archivistici. Baratta (1901) (1) utilizzò per la sua sintesi su questo evento fonti tarde e indirette. L’indagine bibliografica e archivistica condotta sulle testimonianze dirette ha consentito di raggiungere un grado soddisfacente di conoscenza degli effetti più gravi. Sono state analizzate fonti cronachistiche contemporanee all’evento; tra queste, quella che fornisce la descrizione più ampia è la cronaca di Jacopino de’ Bianchi, detto de’ Lancellotti, vissuto a Modena dal 1440 al 1502 circa (2). Questo autore fornisce un dettagliato elenco degli effetti. Anche il cronachista Alessandro Tassoni (sec.XVI) (3) fu testimone diretto dell’evento; Pirro Ligorio (ed. 2005) (4) conserva nel suo "Trattato" il ricordo di questo terremoto, probabilmente rifacendosi a Jacopino. Attraverso la documentazione conservata presso l’Archivio comunale di Modena (Vacheta Camere Sapientium... 1501), si è potuto stabilire la vicenda della torre del palazzo del Comune, che venne abbattuta nella sua parte più alta perché considerata pericolante. Non è stato possibile consultare l’Archivio privato dei Rangoni, che amministravano come feudatari una parte dell’area più colpita (Sassuolo e Castelvetro). La complessità amministrativa dell’area (in parte comunale, in parte feudale) ha reso difficoltosa la ricerca, che tuttavia ha chiarito nel complesso la portata dei danni. Il terremoto, secondo Baratta, venne avvertito anche a Verona; questa affermazione non ha trovato riscontro in fonti dirette, ma soltanto in autori molto tardi e scarsamente attendibili. Esito negativo hanno dato le ricerche condotte su fonti coeve di Parma, Piacenza e Mantova.

Note

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(2)
De’ Bianchi Jacopino detto de’ Lancellotti
Cronaca Modenese, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 1, 2 voll.
Parma 1861
(3)
Tassoni Alessandro
Cronaca modenese, in Cronache modenesi di Alessandro Tassoni di Giovanni da Bazzano e di Bonifacio da Morano, "Monumenti di Storia Patria delle provincie modenesi", serie delle Cronache, tomo 15.
Modena 1888
(4)
Ligorio Pirro
Libro di diversi terremoti, a cura di E.Guidoboni (Edizione nazionale delle opere di Pirro Ligorio, Libri delle antichità, Torino, volume 28, codice Ja.II.15).
Roma 2005

Effects in the social context

L’area più colpita fu la fascia pedemontana modenese: parte di quest’area era un feudo della famiglia Rangoni, quindi estranea all’amministrazione comunale, elemento che spiega la mancanza di documentazione del comune di Modena. Non sono noti provvedimenti istituzionali.

Elements of the local buildings

A Modena le antiche porte Salesse e Citanova si trovavano in cattive condizioni già prima del terremoto (Archivio Storico Comunale di Modena, Vacheta Camere Sapientium ... 1501).

Administrative historical affiliations

Castelvetro si trovava assoggettato alla famiglia dei Rangoni, e Sassuolo era da pochi mesi passata dal dominio degli Estensi a quello dei Pio di Carpi. Modena era un comune indipendente.

Institutional and administrative response

Nel "Libro dei partiti" della Comunità di Modena, cioè nei verbali delle riunioni di quello che costituiva il Consiglio Comunale di allora, nella prima seduta dopo il terremoto, convocata il 7 di giugno, si trattarono altri affari; solamente il 9 giugno si discusse sulla necessità di demolire la torre del Palazzo del Comune, che venne abbattuta nella sua parte più alta perché considerata pericolante e da allora fu chiamata "torre mozza" (Archivio di Stato di Modena; Vacheta Camere Sapientium ... 1501).

Major earthquake effects

L’area più colpita comprende alcuni paesi del territorio di Modena: Castelvetro, Maranello, Sassuolo e Montegibbio, nei quali i danni furono gravi e diffusi e coinvolsero la maggior parte del patrimonio edilizio, con crolli e lesioni che resero inabitabili la maggior parte delle abitazioni. Danni meno gravi si ebbero a Modena e a Reggio Emilia; risentimenti sensibili a Bologna, Ferrara, Verona, Vicenza e a Forlì. Le fonti coeve privilegiano ovviamente la descrizione dei danni alla città di Modena, dove caddero molti merli dai palazzi della città, causando la morte di 8 persone, e danni indiretti agli edifici sottostanti; anche diverse chiese, palazzi pubblici e privati, rimasero parzialmente danneggiati.

Bibliography

Author Title Text Value Text Date Place of publ.
Alberti LeandroHistorie di Bologna 1479-1543, a cura di A.Antonelli e M.R.Musti, 3 voll. (Collana di cronache bolognesi d’epoca medioevale moderna e contemporanea, 10).Direct source2006Bologna
Amorth L.Modena Capitale-Storia di Modena e dei suoi Duchi dal 1598 al 1860.Generic information1967Modena
*Annales veteres Mutinensium [1131-1336; 1348-1501], in "Rerum Italicarum Scriptores", ed. L.A.Muratori, tomo 11, coll.49-88.Direct source1727Milano
*Archivio Capitolare di Modena, Fabbriceria, Registro 1472-1505.Direct source1501
*Archivio del gruppo culturale "il Trebbo" di Montese, Pellegrino Giacobazzi, Storia del territorio di Montese, sec.XIX.Historiographical study0019
*Archivio Storico Comunale di Modena, Archivio Spinelli, Sassuolo II, b.87, Notizie sul terremoto del 1501.Direct source0020
*Archivio Storico Comunale di Modena, "Vachete Camere Sapientium", n.74 (1500-1502), Verbale dell’adunanza del 9 giugno 1501.Direct source1501
Balletti A.Storia di Reggio nell’Emilia (ristampa anastatica, Roma 1980).Historiographical study1925Reggio Emilia
Banorri A.Montese e suo territorio.Historiographical study2000Formigine
Baratta M.Saggio dei materiali per una storia dei fenomeni sismici avvenuti in Italia, raccolti dal prof. Michele Stefano de Rossi, in "Bollettino della Società Geologica Italiana", vol.18, pp.432-460.Catalogue1899Roma
Baratta M.I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).Catalogue1901Torino
Baratta M.Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia. II. Notizie di terremoti sentiti in Reggio Emilia.Catalogue1899Voghera
Bettoni P.Note storiche su terremoti, in "Annali dell’Ufficio Centrale Meteorologico e Geodinamico Italiano", s.II, vol.8, a.1886, parte 4, pp.209-219.Catalogue1888Roma
*Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 105, Carlo Olivi, Annali della città di Ferrara dalla sua prima origine fino al dominio degli ultimi duchi Estensi, 2 voll., 1790.Indirect source1790
*Biblioteca Comunale "A.Saffi" di Forlì, Manoscritti, II/24, Giannantonio Petrignani, Aggiunte alla storia di Forlì del signor Paolo Bonoli, sec.XVIII.Generic information0018
*Biblioteca Comunale "A.Saffi" di Forlì, Raccolta Piancastelli, VI/155, Filippo Guarini, Annotazioni autografe in margine, in Id., "I terremoti a Forlì in varie epoche", Forlì 1880.Indirect source0020
*Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna, Manoscritti Gozzadini, 152, Tommaso Pasi, Cronica di Bologna. Comincia l’anno 1428 sino a l’anno 1512, sec.XVI, copia sec.XVIII.Direct source0018
*Biblioteca dell’Accademia delle Scienze di Torino, Manoscritti, 315, G.A.De Morani, Notizie cronologiche degli anni che sono stati molto piovosi, secchi e freddi all’eccesso e ne’ quali si sono sentite scosse di terremoti successi incendi ed occorsi accidenti molto rimarchevoli in diverse parti del mondo sino al presente ricavati con somma diligenza da varii classici scrittori di cronologia e di storia, 1795.Repertory1795
*Biblioteca Estense e Universitaria di Modena, Manoscritti Italiani, 134 (=alfa.H.6.24), Ristretto dell’historia di Modena e del Frignano, sec.XVII.Indirect source0017
*Biblioteca Estense e Universitaria di Modena, Manoscritti Italiani, 1735 (=H.10.33), Cronaca di Modena dal 1466 al 1665, sec.XVII.Indirect source0017
*Biblioteca Estense e Universitaria di Modena, Manoscritti San Carlo, 18 (F.Y.2), Cronaca di Modena dalle origini di essa città al 1658, sec.XVII.Indirect source0017
*Biblioteca Estense e Universitaria di Modena, Manoscritti Sorbelli, 1567, Cronache e notizie modenesi, secc.XVII-XVIII.Indirect source0017
*Biblioteca Estense e Universitaria di Modena, Manoscritti Sorbelli, 1568, Andrea Todesco, Estratto delle cose spettanti alla città di Modena, o sieno ricordi di messer Andrea Todesco, e suo continuatore, sec.XVIII.Indirect source0018
*Biblioteca Municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia, Manoscritti Reggiani, F.145, Natale Tedeschi, Memorie dall’anno 1500 fino all’anno 1600, sec.XVIII.Indirect source0018
*Biblioteca Municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia, Manoscritti Reggiani, F.368, Francesco Baldi, Cronaca di Reggio Emilia dalla fondazione della città all’anno 1675, sec.XVII.Indirect source0017
*Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 1410, Storia di cose occorse nella Città di Bologna dal 1309 fin’all’anno 1523, sec.XVI.Direct source0016
*Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 1439, Fileno delle Tuate, Historia di Bologna [origini-1511], 3 voll., sec.XVI.Direct source0016
*Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 294, Cronaca di Bologna di Marco Antonio Bianchini (700-1513) con aggiunte dal 18 agosto 1559 al 16 novembre 1560, secc.XV-XVI.Direct source0015
*Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 577, Stralcio di cronaca modenese (1465-1547), in "Cronaca di Modena dall’anno 1109 al 1547", sec.XVI, copia XVI.Direct source0016
Bonito M.Terra tremante, o vero continuatione de’ terremoti dalla Creatione del Mondo sino al tempo presente (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1980).Repertory1691Napoli
Bonoli P.Istorie della città di Forlì intrecciate di varii accidenti della Romagna e dell’Italia distinte in dodici libri.Generic information1661Forlì
Bucciardi G.Fiorano nelle vicende storiche del Castello e del Santuario dalle origini al 1859.Historiographical study1934Modena
Carli A.Istoria della città di Verona sino all’anno 1566.Historiographical study1796Verona
De’ Bianchi Jacopino detto de’ LancellottiCronaca Modenese, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 1, 2 voll.Direct source1861Parma
De’ Bianchi Tommasino detto de’ LancellottiCronaca Modenese (1506-1554), ed. C.Borghi e L.Lodi, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 2, 12 voll.Indirect source1862Parma
*Diario Ferrarese dall’anno 1409 sino al 1502 di autori incerti, ed. G.Pardi, in "Rerum Italicarum Scriptores", 2ª ed., tomo 24, parte 7, vol.1.Direct source1928Bologna
Dondi A.Notizie storiche ed artistiche del Duomo di Modena.Historiographical study1896Modena
Ferrari G., Guidoboni E., Manenti E. e Postpischl D.Catalogo dei terremoti, sismicità, organizzazione per i relativi programmi di indagine e terremoti distruttivi dell’Emilia-Romagna, in "Zone sismiche e sismicità in Emilia-Romagna. Programma per una strategia di difesa dai terremoti", Atti del Convegno, Bologna 10 luglio 1981, Regione Emilia-Romagna/CNR-PFG, pp.41-67.Scientific bibliography1982Bologna
Ferrari G., Manenti E., Martinelli G. e Postpischl D.The Modena earthquake of June 5, 1501, in "Atlas of Isoseismal Maps of Italian Earthquakes", a cura di D.Postpischl, CNR-PFG, Quaderni de «La Ricerca Scientifica», n.114, vol.2A, pp.24-25.Scientific bibliography1985Roma
Goiran A.Storia sismica della provincia di Verona.Catalogue1880Verona
Iaccarino E.Attività sismica dal 1500 al 1965 in Garfagnana, Mugello e Forlivese, CNEN, RT/GEO (68) 19.Scientific bibliography1968Roma
Ligorio PirroLibro di diversi terremoti, a cura di E.Guidoboni (Edizione nazionale delle opere di Pirro Ligorio, Libri delle antichità, Torino, volume 28, codice Ja.II.15).Repertory2005Roma
Mantovi F.Rocche e Castelli dell’appennino modenese.Historiographical study1964Modena
Mercalli G.Vulcani e fenomeni vulcanici in Italia (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1981).Catalogue1883Milano
Milne J.Catalogue of destructive earthquakes, in "Report of the Eighty-first meeting of the British Association for the Advancement of Science", Portsmouth 31 agosto-7 settembre 1911, pp.649-740.Catalogue1912London
Montanaro Gallitelli E.Qualche appunto sulla stratigrafia e la tettonica della regione di Castelvetro (MO), in "Atti e Memorie dell’Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Modena", s.V, vol.7.Scientific bibliography1954Modena
Muzzi S.Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796, 8 voll.Generic information1840Bologna
Nadi GaspareDiario Bolognese [1418-1503] (secc.XV-XVI), ed. C.Ricci e A.Bacchi della Lega, in "Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo XIII al XIX, in appendice alla Collezione di Opere inedite o rare", vol.79, disp.216, pp.1-333 (ristampa anastatica, Bologna 1969).Direct source1886Bologna
Panciroli G.Rerum historiarum patriae suae libri octo.Generic information1847Reggio Emilia
Panciroli G.Storia della città di Reggio tradotta da latino in volgare da Prospero Viani [dalle origini al 1560], 2 voll.Generic information1846Reggio Emilia
Panini F.Cronica della città di Modena, a cura di R.Bussi e R.Montagnani.Direct source1978Modena
Poggi F. e Poggi S.Marano sul Panaro dalle origini ad oggi.Generic information1962Modena
Ragona D.Catalogo dei terremoti, avvenuti in Modena e adiacenze, di cui si conserva memoria, in "Annali dell’Ufficio Centrale Meteorologico e Geodinamico Italiano", s.II, vol.8, parte 4 (1886), pp.175-176.Catalogue1888Roma
ReginusNotizie di terremoti sentiti in Reggio dall’anno 1223 in avanti, in "Il Crostolo. Almanacco istoriografico reggiano per l’anno 1880", pp.84-91.Catalogue1880Reggio Emilia
Rinaldi L.Castelvetro e le sue chiese.Generic information1909Modena
Santi V.La storia nella «Secchia Rapita», in "Memorie della Regia Accademia di Scienze, Lettere ed Arti in Modena", s.III, vol.6 (1906), pp.87-468.Historiographical study1906Modena
Sanudo MarinoI Diarii, tomo 4 (1501-1503), ed. N.Barozzi.Source chronologically near to the event1880Venezia
Silingardi G.C.Non gravi i terremoti nelle cronache modenesi, in "Il Resto del Carlino", 8 maggio 1976.Generic information1976Bologna
Soli G.La Chiesa ed il Monastero di Santa Chiara in Modena, in "Bollettino Francescano Storico Bibliografico" 5-6, 7-8.Historiographical study1931Reggio Emilia
Sormani Moretti L.La provincia di Verona. Monografia statistica, economica, amministrativa.Historiographical study1904Firenze
Tassoni AlessandroCronaca modenese, in Cronache modenesi di Alessandro Tassoni di Giovanni da Bazzano e di Bonifacio da Morano, "Monumenti di Storia Patria delle provincie modenesi", serie delle Cronache, tomo 15.Direct source1888Modena
Todesco A.Annali della Città di Modena (1501-1547), a cura di R.Bussi e R.Montagnani.Direct source1979Modena
Vedriani L.Historia dell’antichissima città di Modena, 2 voll.Indirect source1666Modena
Zambotti BernardinoDiario Ferrarese (1476-1504), ed. G.Pardi, in "Rerum Italicarum Scriptores", 2a ed., tomo 24, parte 7, vol.2, pp.3-359.Direct source1934Bologna

Felt Localities (20)

Locality Province Lat Lon Intensity
Castelvetro di ModenaMO44.503310.9428IX

Ì ricordato dalle fonti coeve e dalla storiografia successiva come uno dei paesi più danneggiati. Il terremoto causò la distruzione della parte superiore della rocca e lesionò molto gravemene la parte bassa, che crollò poi completamente circa un anno dopo; furono lesionate tutte le torri esterne del castello, del quale crollarono parte delle mura e dei merli; crollò parzialmente la chiesa dei SS.Ginesio e Teopompo; tutte le abitazioni all’interno del castello e altre 200 case del circondario crollarono o divennero inabitabili (1).

(1)
Bucciardi G.
Fiorano nelle vicende storiche del Castello e del Santuario dalle origini al 1859.
Modena 1934
Rinaldi L.
Castelvetro e le sue chiese.
Modena 1909

MaranelloMO44.525310.8656IX

Secondo Tassoni (1) il centro crollò quasi completamente. Il terremoto distrusse quasi dalle fondamenta il castello, di cui rimase indenne il solo torrione (2).

(1)
Tassoni Alessandro
Cronaca modenese, in Cronache modenesi di Alessandro Tassoni di Giovanni da Bazzano e di Bonifacio da Morano, "Monumenti di Storia Patria delle provincie modenesi", serie delle Cronache, tomo 15.
Modena 1888
(2)
Mantovi F.
Rocche e Castelli dell’appennino modenese.
Modena 1964

MontegibbioMO44.506910.785IX

Secondo Tassoni (1) il centro crollò quasi completamente. Il terremoto distrusse pressocché completamente il castello, che venne ricostruito nel ’600 (2).

(1)
Tassoni Alessandro
Cronaca modenese, in Cronache modenesi di Alessandro Tassoni di Giovanni da Bazzano e di Bonifacio da Morano, "Monumenti di Storia Patria delle provincie modenesi", serie delle Cronache, tomo 15.
Modena 1888
(2)
Mantovi F.
Rocche e Castelli dell’appennino modenese.
Modena 1964

SassuoloMO44.540810.7814IX

Alcune delle fonti coeve ricordano il paese tra le località maggiormente colpite dal terremoto. Le notizie sono, tuttavia, molto scarse: «ruina de Sasolo» si limita a scrivere Jacopino de’ Bianchi (1); secondo altre fonti il terremoto danneggiò molto gravemente la rocca o torre fortificata (2).

(1)
De’ Bianchi Jacopino detto de’ Lancellotti
Cronaca Modenese, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 1, 2 voll.
Parma 1861
(2)
Archivio Storico Comunale di Modena, Archivio Spinelli, Sassuolo II, b.87, Notizie sul terremoto del 1501.
0020

ColombaroMO44.551410.8933VIII-IX

Secondo Jacopino (1) il paese rovinò in gran parte.

(1)
De’ Bianchi Jacopino detto de’ Lancellotti
Cronaca Modenese, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 1, 2 voll.
Parma 1861

Fiorano ModeneseMO44.539410.8114VII-VIII

Un’opera di storiografia locale novecentesca ipotizza che il centro fu gravemente danneggiato (1), ma il paese non è citato da nessuna delle fonti coeve.

(1)
Bucciardi G.
Fiorano nelle vicende storiche del Castello e del Santuario dalle origini al 1859.
Modena 1934

GorzanoMO44.513310.8786VII-VIII

Il terremoto causò il crollo di una casa, provocando la morte di una donna (1).

(1)
De’ Bianchi Jacopino detto de’ Lancellotti
Cronaca Modenese, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 1, 2 voll.
Parma 1861

Marano sul PanaroMO44.455810.9711VII-VIII

Secondo un’opera di storiografia locale novecentesca il centro fu gravemente danneggiato (1), ma il paese non è citato da nessuna delle fonti coeve.

(1)
Poggi F. e Poggi S.
Marano sul Panaro dalle origini ad oggi.
Modena 1962

ModenaMO44.646910.9253VII-VIII

Il terremoto causò danni a molti edifici pubblici, privati ed ecclesiastici. Nel Duomo la sacrestia rimase danneggiata tanto che bisognò sostenerla in quanto la si riteneva pericolante (1); lesionati i rosoni delle finestre, che necessitarono di rinforzi con catene di ferro. Le torricelle sulla facciata furono danneggiate e dovettero essere restaurate (2). Jacopino de’ Bianchi (3), contemporaneo all’evento, ricorda anche che caddero molti merli dal vescovado, uccidendo alcune persone che si trovavano nel mercato; cadde la cima della torre di S.Francesco, la cui campana rovinò sulla chiesa, danneggiando gravemente una cappella e in generale la navata; rovinarono inoltre diverse case private; caddero in più punti i merli delle mura, in particolare in corrispondenza delle antiche porte Salesse e Citanova: va detto però che queste ultime si trovavano in cattive condizioni già prima del terremoto. La chiesa di S.Agostino fu gravemente danneggiata nell’altare di Santa Caterina e nella cappella detta di Marazin; cadde la base dove stava infissa la croce nella chiesa di S.Domenico. Attraverso la documentazione rintracciata presso l’Archivio Storico Comunale di Modena (Vacheta Camere Sapientium... 1501), si è potuta ricostruire la vicenda della torre del Palazzo del Comune, che venne abbattuta nella sua parte più alta, perché considerata pericolante, e da allora fu chiamata la "torre mozza".
Molti cittadini compreso il Podestà si rifugiarono in alloggi di fortuna fuori dalle proprie case. Le vittime furono in totale 8, tutte persone che si trovavano nel mercato, vi furono inoltre numerosi feriti (4).

(1)
De’ Bianchi Jacopino detto de’ Lancellotti
Cronaca Modenese, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 1, 2 voll.
Parma 1861
(2)
Dondi A.
Notizie storiche ed artistiche del Duomo di Modena.
Modena 1896
(3)
De’ Bianchi Jacopino detto de’ Lancellotti
Cronaca Modenese, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 1, 2 voll.
Parma 1861
(4)
Bonito M.
Terra tremante, o vero continuatione de’ terremoti dalla Creatione del Mondo sino al tempo presente (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1980).
Napoli 1691
Biblioteca dell’Accademia delle Scienze di Torino, Manoscritti, 315, G.A.De Morani, Notizie cronologiche degli anni che sono stati molto piovosi, secchi e freddi all’eccesso e ne’ quali si sono sentite scosse di terremoti successi incendi ed occorsi accidenti molto rimarchevoli in diverse parti del mondo sino al presente ricavati con somma diligenza da varii classici scrittori di cronologia e di storia, 1795.
1795
Biblioteca Comunale "A.Saffi" di Forlì, Manoscritti, II/24, Giannantonio Petrignani, Aggiunte alla storia di Forlì del signor Paolo Bonoli, sec.XVIII.
0018
Vedriani L.
Historia dell’antichissima città di Modena, 2 voll.
Modena 1666
Amorth L.
Modena Capitale-Storia di Modena e dei suoi Duchi dal 1598 al 1860.
Modena 1967
Biblioteca Estense e Universitaria di Modena, Manoscritti Italiani, 134 (=alfa.H.6.24), Ristretto dell’historia di Modena e del Frignano, sec.XVII.
0017
Panini F.
Cronica della città di Modena, a cura di R.Bussi e R.Montagnani.
Modena 1978
Biblioteca Estense e Universitaria di Modena, Manoscritti Sorbelli, 1568, Andrea Todesco, Estratto delle cose spettanti alla città di Modena, o sieno ricordi di messer Andrea Todesco, e suo continuatore, sec.XVIII.
0018
Biblioteca Estense e Universitaria di Modena, Manoscritti Italiani, 1735 (=H.10.33), Cronaca di Modena dal 1466 al 1665, sec.XVII.
0017
Muzzi S.
Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796, 8 voll.
Bologna 1840
Silingardi G.C.
Non gravi i terremoti nelle cronache modenesi, in "Il Resto del Carlino", 8 maggio 1976.
Bologna 1976
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 1410, Storia di cose occorse nella Città di Bologna dal 1309 fin’all’anno 1523, sec.XVI.
0016
Todesco A.
Annali della Città di Modena (1501-1547), a cura di R.Bussi e R.Montagnani.
Modena 1979
Dondi A.
Notizie storiche ed artistiche del Duomo di Modena.
Modena 1896
De’ Bianchi Tommasino detto de’ Lancellotti
Cronaca Modenese (1506-1554), ed. C.Borghi e L.Lodi, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 2, 12 voll.
Parma 1862
Tassoni Alessandro
Cronaca modenese, in Cronache modenesi di Alessandro Tassoni di Giovanni da Bazzano e di Bonifacio da Morano, "Monumenti di Storia Patria delle provincie modenesi", serie delle Cronache, tomo 15.
Modena 1888
Soli G.
La Chiesa ed il Monastero di Santa Chiara in Modena, in "Bollettino Francescano Storico Bibliografico" 5-6, 7-8.
Reggio Emilia 1931
Annales veteres Mutinensium [1131-1336; 1348-1501], in "Rerum Italicarum Scriptores", ed. L.A.Muratori, tomo 11, coll.49-88.
Milano 1727

MontecretoMO44.247510.7181VII-VIII

La distruzione quasi completa della rocca è segnalata in un saggio storiografico novecentesco (1), ma il paese non è citato da nessuna delle fonti coeve.

(1)
Mantovi F.
Rocche e Castelli dell’appennino modenese.
Modena 1964

SpezzanoMO44.531710.8444VII-VIII

Il terremoto causò il crollo di una casa e della torre del Podestà (1).

(1)
De’ Bianchi Jacopino detto de’ Lancellotti
Cronaca Modenese, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 1, 2 voll.
Parma 1861
Mantovi F.
Rocche e Castelli dell’appennino modenese.
Modena 1964

ZinzanoMO44.464210.9992VII-VIII

Il terremoto causò il crollo della torre (1).

(1)
De’ Bianchi Jacopino detto de’ Lancellotti
Cronaca Modenese, in "Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi", Cronache, tomo 1, 2 voll.
Parma 1861

Reggio nell’EmiliaRE44.697210.6311VI

Una tradizione storiografica che parte dalla seconda metà del XVI secolo ricorda che il terremoto causò il crollo di vari edifici; sembra tuttavia più plausibile che la città subisse danni leggeri (1).

(1)
Biblioteca Municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia, Manoscritti Reggiani, F.145, Natale Tedeschi, Memorie dall’anno 1500 fino all’anno 1600, sec.XVIII.
0018
Reginus
Notizie di terremoti sentiti in Reggio dall’anno 1223 in avanti, in "Il Crostolo. Almanacco istoriografico reggiano per l’anno 1880", pp.84-91.
Reggio Emilia 1880
Balletti A.
Storia di Reggio nell’Emilia (ristampa anastatica, Roma 1980).
Reggio Emilia 1925
Panciroli G.
Storia della città di Reggio tradotta da latino in volgare da Prospero Viani [dalle origini al 1560], 2 voll.
Reggio Emilia 1846

FerraraFE44.835611.6183F

Il terremoto fu avvertito, ma non causò danni (1).

(1)
Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, Manoscritti, cl.I, 105, Carlo Olivi, Annali della città di Ferrara dalla sua prima origine fino al dominio degli ultimi duchi Estensi, 2 voll., 1790.
1790

ForlìFC44.216712.0492F

Notizie assai tarde attestano che il terremoto fu avvertito (1).

(1)
Biblioteca Comunale "A.Saffi" di Forlì, Manoscritti, II/24, Giannantonio Petrignani, Aggiunte alla storia di Forlì del signor Paolo Bonoli, sec.XVIII.
0018

BolognaBO44.497811.3397III

Il terremoto fu leggero, tanto che passò inosservato a parte della popolazione (1).

(1)
Alberti Leandro
Historie di Bologna 1479-1543, a cura di A.Antonelli e M.R.Musti, 3 voll. (Collana di cronache bolognesi d’epoca medioevale moderna e contemporanea, 10).
Bologna 2006
Nadi Gaspare
Diario Bolognese [1418-1503] (secc.XV-XVI), ed. C.Ricci e A.Bacchi della Lega, in "Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo XIII al XIX, in appendice alla Collezione di Opere inedite o rare", vol.79, disp.216, pp.1-333 (ristampa anastatica, Bologna 1969).
Bologna 1886
Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna, Manoscritti Gozzadini, 152, Tommaso Pasi, Cronica di Bologna. Comincia l’anno 1428 sino a l’anno 1512, sec.XVI, copia sec.XVIII.
0018
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 294, Cronaca di Bologna di Marco Antonio Bianchini (700-1513) con aggiunte dal 18 agosto 1559 al 16 novembre 1560, secc.XV-XVI.
0015
Biblioteca Universitaria di Bologna, Manoscritti, 1439, Fileno delle Tuate, Historia di Bologna [origini-1511], 3 voll., sec.XVI.
0016

MantovaMN45.151910.775N

Il terremoto non è ricordato in nessuna delle fonti contemporanee all’evento.

ParmaPR44.800610.3286N

Secondo Baratta (1) il terremoto fu avvertito fortemente, tuttavia le ricerche condotte su fonti contemporanee all’evento hanno dato esito negativo.

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901

PiacenzaPC45.05229.6925N

Il terremoto non è ricordato in nessuna delle fonti contemporanee all’evento.

VeronaVR45.437810.9936NC

Baratta (1) ipotizza che il terremoto venne avvertito; la notizia non ha trovato riscontro in fonti dirette, ma soltanto in autori molto tardi, che peraltro ricordano danni assai improbabili (2).

(1)
Baratta M.
I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979).
Torino 1901
(2)
Sormani Moretti L.
La provincia di Verona. Monografia statistica, economica, amministrativa.
Firenze 1904
Carli A.
Istoria della città di Verona sino all’anno 1566.
Verona 1796